Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Clm3 Inibitori

I comuni inibitori di Clm3 includono, ma non solo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, CAL-101 CAS 870281-82-6, Rapamicina CAS 53123-88-9 e l'inibitore PI 3-Kγ CAS 648450-29-7.

Clm3, un regolatore chiave del legame del fosfatidilinositolo-3,4,5-trisfosfato, orchestra i processi cellulari nel cervello, nella neocorteccia e nel telencefalo. La wortmannina, un potente inibitore della PI3K, ostacola direttamente il Clm3, interrompendo la sua attività di legame e impedendo l'instaurazione della polarità delle cellule epiteliali e la regolazione positiva dell'adesione cellulare. LY294002, Idelalisib e altri inibitori PI3K specifici hanno come bersaglio Clm3, modulando le dinamiche cellulari e influenzando lo sviluppo neuronale in questi tessuti critici.

La rapamicina, un inibitore di mTOR, fornisce un mezzo indiretto per influenzare la funzione di Clm3 interferendo con le vie di segnalazione a valle. Queste vie, strettamente connesse ai processi regolati da Clm3, contribuiscono alla creazione della polarità delle cellule epiteliali e alla regolazione positiva dell'adesione cellulare. Una vasta gamma di inibitori, come AS605240, CAL-101 e GDC-0941, offre un preciso targeting di Clm3, fornendo spunti per la manipolazione delle dinamiche cellulari nella neocorteccia e nel telencefalo. Questa comprensione completa degli inibitori di Clm3 getta luce sugli intricati meccanismi di regolazione alla base delle dinamiche cellulari nei tessuti chiave del sistema nervoso centrale.

VEDI ANCHE...

Items 211 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione