Gli inibitori della Cks2 sono una classe di composti che influenzano indirettamente la funzione della subunità 2 della chinasi ciclina-dipendente (Cks2). Questi inibitori hanno come bersaglio principale varie chinasi ciclina-dipendenti (CDK) con cui Cks2 interagisce. Poiché è noto che Cks2 forma complessi con le CDK ed è parte integrante della progressione del ciclo cellulare, in particolare nella transizione dalla fase G1 alla fase S, l'inibizione delle CDK influisce di conseguenza sull'attività di Cks2. Gli inibitori elencati variano per specificità e potenza nei confronti delle diverse CDK. Alcuni, come Palbociclib, Ribociclib e Abemaciclib, sono più selettivi per le CDK4/6, che svolgono un ruolo cruciale nella fase G1 del ciclo cellulare. Altri, come il flavopiridolo e la roscovitina, hanno una gamma più ampia di bersagli, tra cui la CDK1, attiva nelle fasi successive del ciclo cellulare.
Questi composti esplicano i loro effetti legandosi alla tasca di legame dell'ATP delle CDK, impedendo così la fosforilazione di proteine bersaglio essenziali per la progressione del ciclo cellulare. Questo meccanismo d'azione determina un'alterazione delle attività e delle funzioni di Cks2 in modo indiretto, poiché vengono interrotte le interazioni proteina-proteina e le vie di segnalazione a valle in cui Cks2 è coinvolta. L'inibizione di queste chinasi porta all'arresto del ciclo cellulare, principalmente nella transizione G1/S, che è un punto di controllo critico per la proliferazione cellulare. In sostanza, sebbene questi composti non siano inibitori diretti della Cks2, la loro azione sulle CDK modula efficacemente i processi cellulari che la Cks2 è nota per influenzare. È l'alterazione della formazione del complesso CDK-Cks2 e della successiva cascata di segnalazione che costituisce la modalità principale con cui questi composti esercitano un effetto inibitorio indiretto sull'attività di Cks2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Inibisce CDK4/6, portando all'arresto della fase G1; influisce indirettamente su Cks2 interrompendo la sua associazione con CDK. | ||||||
Ribociclib | 1211441-98-3 | sc-507367 | 10 mg | $450.00 | ||
Inibisce selettivamente CDK4/6, alterando potenzialmente la funzione di Cks2 attraverso la compromissione del complesso CDK. | ||||||
Abemaciclib | 1231929-97-7 | sc-507342 | 10 mg | $110.00 | ||
Inibitore di CDK4/6 che può interrompere i complessi Cks2-CDK, influenzando la progressione del ciclo cellulare. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Inibisce le CDK, in particolare la CDK1, il che può influire sul ruolo di Cks2 nel controllo del ciclo cellulare. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
Ha come bersaglio CDK1, CDK2 e CDK5 e può quindi influenzare indirettamente i processi del ciclo cellulare associati a Cks2. | ||||||
Olomoucine | 101622-51-9 | sc-3509 sc-3509A | 5 mg 25 mg | $72.00 $274.00 | 12 | |
Inibisce diverse CDK e può alterare l'attività di Cks2 modulando la segnalazione CDK-dipendente. | ||||||
Indirubin | 479-41-4 | sc-201531 sc-201531A | 5 mg 25 mg | $112.00 $515.00 | 4 | |
Inibisce le CDK e GSK-3, influenzando potenzialmente la funzione di Cks2 attraverso un'alterata regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Purvalanol A | 212844-53-6 | sc-224244 sc-224244A | 1 mg 5 mg | $71.00 $291.00 | 4 | |
Un inibitore selettivo delle CDK che potrebbe avere un impatto sull'attività di Cks2 modulando l'associazione con le CDK. | ||||||
Dinaciclib | 779353-01-4 | sc-364483 sc-364483A | 5 mg 25 mg | $242.00 $871.00 | 1 | |
Inibisce più CDK e potrebbe influenzare Cks2 attraverso la sua azione sul ciclo cellulare. |