Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CKR-8 Inibitori

I comuni inibitori della CKR-8 includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Aprepitant CAS 170729-80-3, Cenicriviroc CAS 497223-25-3, Eplerenone CAS 107724-20-9 e Carfilzomib CAS 868540-17-4.

Il CKR-8, più comunemente noto come CCR8 (C-C Motif Chemokine Receptor 8), è un membro della famiglia di recettori accoppiati a proteine G che risponde specificamente alle chemochine. Le chemochine sono un gruppo di piccole citochine o proteine secrete dalle cellule, il cui ruolo principale è quello di dirigere la migrazione delle cellule immunitarie verso il sito di lesione o infezione nell'organismo. Il CCR8, in particolare, è noto per legarsi alla chemochina CCL1. L'interazione tra le chemochine e i loro recettori svolge un ruolo fondamentale nella risposta immunitaria, influenzando il movimento e il posizionamento delle cellule immunitarie nei vari tessuti.

Gli inibitori mirati a CCR8 sono molecole che modulano la funzione, l'espressione o la stabilità del recettore CCR8. Dato il suo ruolo nella segnalazione delle chemochine, l'inibizione di CCR8 potrebbe influenzare la migrazione e l'attività delle cellule immunitarie che dipendono da CCR8 per la loro risposta chemiotattica. I potenziali inibitori potrebbero includere piccole molecole che si legano direttamente a CCR8, impedendo l'interazione con il suo ligando, CCL1. Bloccando questa interazione, la migrazione delle cellule immunitarie guidata dall'asse CCL1-CCR8 potrebbe essere interrotta. Un'altra strada per l'inibizione potrebbe coinvolgere molecole che influenzano le modifiche post-traslazionali di CCR8, che possono avere un impatto sulla sua attività, sulla localizzazione cellulare o sulle interazioni con altri componenti cellulari. Inoltre, per modulare l'espressione di CCR8 a livello genetico si potrebbero utilizzare strumenti molecolari come l'interferenza dell'RNA o gli oligonucleotidi antisenso. Lo studio degli effetti dell'inibizione di CCR8 può fornire preziose indicazioni sul suo ruolo specifico nella migrazione delle cellule immunitarie e sulle implicazioni più ampie della modulazione delle interazioni chemochina-recettore nella funzione del sistema immunitario.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Aprepitant

170729-80-3sc-207299
1 mg
$173.00
4
(1)

Pur essendo principalmente un antagonista del recettore NK1, potrebbe influenzare l'attività del CKR-8 grazie al suo effetto sulle vie dell'infiammazione.

Cenicriviroc

497223-25-3sc-504755
1 mg
$640.00
(0)

Doppio antagonista per CCR2 e CCR5. Data la sua attività sui recettori per le chemochine, può influenzare il CKR-8.

Eplerenone

107724-20-9sc-203943
sc-203943A
10 mg
50 mg
$108.00
$612.00
4
(1)

Pur essendo un antagonista del recettore dei mineralocorticoidi, le sue proprietà antinfiammatorie potrebbero influenzare indirettamente la CKR-8.

Carfilzomib

868540-17-4sc-396755
5 mg
$40.00
(0)

Un antagonista di CCR2 che potrebbe potenzialmente influenzare CKR-8 grazie a vie e segnalazioni condivise.