Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Chymotrypsin Substrati

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di substrati di chimotripsina da utilizzare in varie applicazioni. La chimotripsina è un enzima serina-proteasi che svolge un ruolo cruciale nel sistema digestivo, scindendo le proteine in peptidi più piccoli. Tuttavia, al di là della sua funzione digestiva, la chimotripsina è di notevole interesse per la ricerca scientifica, in particolare per gli studi sulla struttura delle proteine, sulla cinetica degli enzimi e sulla proteolisi. I substrati di chimotripsina sono strumenti essenziali per esplorare i meccanismi catalitici della chimotripsina e di altre proteasi correlate, consentendo ai ricercatori di studiare come questi enzimi interagiscono con specifici legami peptidici e come sono regolati all'interno dei sistemi biologici. Questi substrati sono ampiamente utilizzati nei test biochimici per monitorare l'attività della chimotripsina, fornendo preziose indicazioni sulla specificità, l'efficienza e il ruolo dell'enzima in vari processi fisiologici. Oltre all'uso nella ricerca fondamentale, i substrati di chimotripsina sono impiegati nello sviluppo di inibitori enzimatici e nello studio delle vie di degradazione delle proteine, contribuendo a una più ampia comprensione di come gli enzimi proteolitici siano coinvolti nell'omeostasi cellulare e nei meccanismi patologici. La disponibilità di questi substrati ha facilitato notevolmente la ricerca in campi come la biochimica, la biologia molecolare e l'enzimologia, offrendo una solida piattaforma per la dissezione delle funzioni dettagliate delle proteasi. Consentendo misurazioni precise dell'attività della chimotripsina, questi substrati sono indispensabili per approfondire le nostre conoscenze sulle interazioni enzima-substrato e sulle complesse reti di regolazione che controllano la proteolisi nei sistemi biologici. Per informazioni dettagliate sui substrati di chimotripsina disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Resorufin acetate

1152-14-3sc-208300
25 mg
$194.00
(1)

L'acetato di resorufina agisce come mimico della chimotripsina, impegnandosi in specifiche interazioni non covalenti con il sito attivo dell'enzima, facilitando un'affinità di legame unica. Le sue caratteristiche strutturali consentono un'efficace stabilizzazione del complesso enzima-substrato, promuovendo un percorso di reazione alterato. Le proprietà elettroniche del composto contribuiscono a creare uno stato di transizione distintivo, aumentando la velocità di idrolisi e influenzando l'efficienza catalitica complessiva attraverso un preciso allineamento molecolare.

L-Alanyl-L-alanyl-L-phenylalanine 7-amido-4-methylcoumarin

62037-41-6sc-218626
25 mg
$168.00
(1)

La L-alanil-L-alanil-L-fenilalanina 7-amido-4-metilcumarina funziona come substrato della chimotripsina, mostrando un'affinità unica per il sito attivo dell'enzima attraverso interazioni idrofobiche e legami a idrogeno. La sua parte cumarina aumenta la fluorescenza, consentendo il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica. La flessibilità conformazionale del composto facilita il posizionamento ottimale durante la catalisi, portando a una cinetica di reazione accelerata e a un meccanismo distinto di turnover del substrato, fondamentale per la comprensione dei processi proteolitici.

Cathepsin G substrate Substrate

70967-97-4sc-3134
25 mg
$128.00
(0)

Il substrato della catepsina G agisce come un substrato della chimotripsina, caratterizzato da una specifica sequenza peptidica che ne promuove la scissione selettiva. I motivi strutturali unici del substrato consentono forti interazioni con il sito attivo dell'enzima, aumentandone la specificità. La sua conformazione dinamica consente un efficiente allineamento substrato-enzima, ottimizzando la velocità di reazione. Inoltre, le interazioni del substrato con le molecole d'acqua circostanti influenzano la solubilità e la stabilità, incidendo sull'efficienza enzimatica e sulla cinetica complessiva.