LINK RAPIDI
Il substrato della catepsina G, noto per la sua specificità verso l'enzima catepsina G, è ampiamente utilizzato nella ricerca biochimica per spiegare l'attività delle proteasi e la loro regolazione. Questa sostanza chimica serve come substrato modello per studiare la cinetica enzimatica della catepsina G, una serina proteasi che svolge un ruolo critico nella degradazione dei substrati proteici nel lisosoma, in particolare durante processi cellulari come la fagocitosi. I ricercatori utilizzano il substrato della catepsina G per studiare l'impatto dell'attività della proteasi su vari sistemi biologici, tra cui la modulazione della risposta immunitaria e la regolazione dell'infiammazione. La reazione del substrato con la catepsina G può essere misurata quantitativamente, fornendo indicazioni sulla specificità e sull'attività dell'enzima in diverse condizioni sperimentali. Ciò ha portato a una comprensione più approfondita delle vie proteolitiche coinvolte nella segnalazione delle cellule immunitarie e nell'eliminazione degli agenti patogeni. Inoltre, la sostanza chimica viene utilizzata nello sviluppo di inibitori delle proteasi come strumento per la dissezione delle vie di segnalazione mediate dalle proteasi, facilitando gli studi su come queste vie influenzino il comportamento delle cellule in matrici biologiche complesse. Il substrato della catepsina G è quindi fondamentale nella ricerca volta a svelare gli aspetti meccanici delle serina-proteasi nella fisiologia e nella patologia cellulare.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cathepsin G substrate, 25 mg | sc-3134 | 25 mg | $128.00 |