Items 41 to 50 of 112 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Nitrocatechol sulfate dipotassium salt | 14528-64-4 | sc-238927 sc-238927A sc-238927C sc-238927D sc-238927E sc-238927B | 100 mg 500 mg 5 g 50 g 250 g 1 g | $37.00 $105.00 $475.00 $3699.00 $18360.00 $196.00 | 2 | |
Il 4-Nitrocatecolo solfato sale dipotassico agisce come agente cromogenico, distinguendosi per la sua capacità di formare complessi colorati in seguito all'interazione con specifici ioni metallici. I suoi gruppi solfato facilitano forti interazioni ioniche, migliorando la solubilità e la reattività in vari ambienti. Il composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, che consentono rapidi processi di trasferimento di elettroni, che contribuiscono alle sue distinte variazioni colorimetriche nelle applicazioni analitiche. | ||||||
4-Nitrophenyl α-L-rhamnopyranoside | 18918-31-5 | sc-220983 sc-220983A | 100 mg 500 mg | $268.00 $1025.00 | ||
Il 4-Nitrofenil α-L-rhamnopiranoside serve come composto cromogenico, notevole per la sua capacità di subire l'idrolisi, rilasciando il 4-nitrofenolo, che presenta un colore giallo vibrante. Questa trasformazione è influenzata dal pH e dalla temperatura, che influiscono sulla cinetica di reazione. Il legame glicosidico nella struttura del ramnopiranoside fornisce specificità nelle reazioni enzimatiche, rendendolo un substrato utile per lo studio dell'attività della glicosidasi e facilitando l'osservazione dei cambiamenti colorimetrici in vari saggi. | ||||||
Acetyl-DL-phenylalanine beta-naphthyl ester | 20874-31-1 | sc-284910A sc-284910 | 500 mg 1 g | $210.00 $300.00 | ||
L'estere beta-naftilico dell'acetil-DL-fenilalanina agisce come agente cromogenico grazie alla sua capacità unica di subire un'idrolisi selettiva, producendo beta-naftolo, che mostra un netto cambiamento di colore. La suscettibilità del legame estere all'attacco nucleofilo ne aumenta la reattività, consentendo una rapida cinetica di reazione in condizioni specifiche. Le sue caratteristiche strutturali facilitano le interazioni con vari nucleofili, rendendolo uno strumento prezioso per il monitoraggio dell'attività enzimatica e la valutazione delle dinamiche di reazione negli studi biochimici. | ||||||
4-Aminophenyl β-D-Glucuronide | 21080-66-0 | sc-209943 | 100 mg | $395.00 | ||
Il 4-aminofenil β-D-glucuronide funge da composto cromogenico e si impegna in un'idrolisi enzimatica specifica che porta al rilascio di 4-aminofenolo, il quale mostra una risposta colorimetrica pronunciata. La struttura unica del composto promuove interazioni efficaci con gli enzimi glucuronidasi, aumentando la sua reattività e consentendo un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica. I suoi percorsi distinti e la cinetica di reazione lo rendono un indicatore utile nei saggi biochimici, rivelando approfondimenti sui processi metabolici. | ||||||
N-CBZ-Glycyl-L-proline 4-nitroanilide | 65022-15-3 | sc-208013 sc-208013A | 100 mg 500 mg | $135.00 $480.00 | ||
L'N-CBZ-Glicil-L-prolina 4-nitroanilide agisce come substrato cromogenico attraverso la sua scissione selettiva da parte degli enzimi proteolitici, dando luogo a un vivido cambiamento di colore. L'esclusivo gruppo protettivo N-CBZ del composto ne aumenta la stabilità e la solubilità, facilitando le interazioni efficienti con gli enzimi target. La sua cinetica di reazione è caratterizzata da una risposta rapida, che consente il monitoraggio in tempo reale dell'attività enzimatica, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio della dinamica e della specificità delle proteasi. | ||||||
2-Methoxy-4-(2-nitrovinyl)phenyl β-D-galactopyranoside | 70622-78-5 | sc-216229 sc-216229A | 250 mg 1 g | $131.00 $419.00 | ||
Il 2-metossi-4-(2-nitrovinil)fenil β-D-galattopiranoside funge da substrato cromogenico subendo un'idrolisi enzimatica specifica, che porta a un distinto spostamento colorimetrico. La presenza del gruppo nitrovinilico aumenta gli effetti di sottrazione di elettroni, favorendo la reattività con le glicosidasi. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche che facilitano il legame selettivo, dando luogo a una risposta misurabile che riflette l'attività enzimatica, fornendo così informazioni sulla cinetica e sulla specificità delle glicosidasi. | ||||||
1-Naphthyl-β-D-glucuronide sodium salt | 83833-12-9 | sc-282181 sc-282181A | 50 mg 100 mg | $194.00 $357.00 | 1 | |
Il sale sodico di 1-naftil-β-D-glucuronide agisce come substrato cromogenico attraverso la scissione selettiva da parte delle glucuronidasi, dando luogo a un vivido cambiamento di colore. La frazione naftilica aumenta le interazioni idrofobiche del composto, favorendo un efficace legame enzima-substrato. Le caratteristiche strutturali uniche di questo substrato consentono una rapida cinetica di reazione, permettendo un monitoraggio preciso dell'attività enzimatica. La sua distinta risposta cromogenica fornisce preziose indicazioni sul comportamento e sulla specificità dell'enzima. | ||||||
4-Methylumbelliferyl β-D-Cellotrioside | 84325-18-8 | sc-216935 | 1 mg | $640.00 | ||
Il 4-metilumbelliferil β-D-cellotrioside serve come substrato cromogenico e mostra una notevole fluorescenza al momento dell'idrolisi da parte di specifiche glicosidasi. Il gruppo 4-metilumbelliferone facilita forti interazioni con il sito attivo dell'enzima, aumentando l'affinità del substrato. L'esclusivo legame glicosidico di questo composto consente una scissione selettiva, che porta a un aumento misurabile dell'intensità della fluorescenza. La sua rapida cinetica di reazione consente di monitorare in tempo reale l'attività enzimatica, fornendo indicazioni sulla dinamica e sulla specificità dell'enzima. | ||||||
Naphthol AS-MX phosphate disodium salt | 96189-12-7 | sc-215539 sc-215539A sc-215539B | 100 mg 500 mg 1 g | $57.00 $130.00 $217.00 | 1 | |
Il sale disodico di naftolo AS-MX fosfato agisce come agente cromogenico, caratterizzato dalla capacità di subire specifiche reazioni redox che producono distinti cambiamenti colorimetrici. L'esclusivo gruppo fosfato del composto aumenta la solubilità e la reattività, facilitando le interazioni con vari ioni metallici. La struttura del naftolo, ricca di elettroni, consente un efficace processo di trasferimento degli elettroni, con conseguente rapido sviluppo del colore. Questa proprietà lo rende adatto a rilevare sottili variazioni negli ambienti chimici, dimostrando la sua sensibilità e specificità nelle applicazioni analitiche. | ||||||
Chlorophenol Red-β-D-galactopyranoside | 99792-79-7 | sc-257242 sc-257242A sc-257242B sc-257242C | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $58.00 $180.00 $655.00 $1220.00 | 2 | |
Il rosso clorofenolo-β-D-galattopiranoside funge da composto cromogenico e si distingue per la sua idrolisi selettiva da parte di enzimi specifici, che porta a un vivido cambiamento di colore. La presenza della parte galattopiranosidica migliora l'interazione con le glicosidasi, favorendo un'efficiente conversione del substrato. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono una cinetica di reazione rapida, con una risposta colorimetrica pronunciata e sensibile all'attività enzimatica, che lo rende uno strumento prezioso per il monitoraggio dei processi biochimici. |