Gli inibitori di CHRDL2 sono una classe chimica ben definita, caratterizzata da composti studiati per modulare le intricate funzioni della proteina CHRDL2 (Chordin-like 2). Questa proteina assume un ruolo multiforme nell'orchestrare una serie di processi cellulari vitali, con un coinvolgimento di primo piano nella guida dello sviluppo embrionale, nell'orchestrare la differenziazione dei tessuti e nel regolare finemente l'omeostasi cellulare. Gli inibitori appartenenti a questa classe distinta sono meticolosamente realizzati per interagire con CHRDL2 in modo da esercitare un impatto controllato sulla sua attività o sulle sue interazioni con altre proteine pertinenti. Questo intervento calcolato serve a esercitare un'influenza discreta sulle vie e sulle cascate cellulari intricate governate dalla segnalazione mediata da CHRDL2. Questi inibitori si presentano in genere sotto forma di piccole molecole o peptidi, accuratamente strutturati per mostrare un'affinità intrinseca per CHRDL2. Questa affinità di legame unica, a sua volta, li rende in grado di interrompere efficacemente l'interazione tra CHRDL2 e le sue molecole bersaglio o di impedire a CHRDL2 di regolare efficacemente i processi cellulari a valle. Lo sviluppo e la sintesi di inibitori di CHRDL2 richiedono una profonda comprensione della struttura sfumata della proteina e delle sue molteplici funzionalità, oltre a una conoscenza completa delle intricate vie di segnalazione su cui si basa. Gli sforzi diligenti diretti agli inibitori di CHRDL2 mirano non solo a far luce sull'intricato arazzo dei meccanismi cellulari fondamentali, ma anche a contribuire in modo significativo al più ampio dominio della biologia molecolare con implicazioni di vasta portata.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
BML-275 | 866405-64-3 | sc-200689 sc-200689A | 5 mg 25 mg | $94.00 $348.00 | 69 | |
La dorsomorfina è un piccolo inibitore molecolare che ha come bersaglio le vie di segnalazione delle BMP, compresa la chrdlÈ stata studiata per il suo potenziale nella modulazione dello sviluppo osseo e di altri processi cellulari. | ||||||
4-(6-(4-(Piperazin-1-yl)phenyl)pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl)quinoline | 1062368-24-4 | sc-476297 | 5 mg | $240.00 | ||
LDN-193189 è un inibitore selettivo dei recettori BMP di tipo I, compresi quelli coinvolti nella segnalazione mediata da Chrdl2. | ||||||
5-[6-[4-(1-Piperazinyl)phenyl]pyrazolo[1,5-a]pyrimidin-3-yl]quinoline | 1432597-26-6 | sc-476318 | 5 mg | $380.00 | ||
Simile a LDN-193189, LDN-212854 è un inibitore selettivo del recettore BMP di tipo I che agisce sulle vie di segnalazione correlate a Chrdl2. | ||||||
LDN-214117 | 1627503-67-6 | sc-507451 | 5 mg | $165.00 | ||
LDN-214117 è un altro inibitore dei recettori BMP di tipo I, che influisce sulla segnalazione BMP e sui processi correlati a Chrdl2. | ||||||
GW788388 | 452342-67-5 | sc-363544 sc-363544A | 5 mg 25 mg | $95.00 $384.00 | ||
GW788388 è un inibitore selettivo della chinasi del recettore TGF-β di tipo I, che può modulare gli effetti mediati da Chrdl2 in determinati contesti. | ||||||