Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cHMGCS Inibitori

I comuni inibitori della cHMGCS includono, ma non solo, l'Atorvastatina CAS 134523-00-5, il Tipifarnib CAS 192185-72-1, l'Alendronato acido CAS 66376-36-1, l'1,1-Dimetilbiguanide, Cloridrato CAS 1115-70-4 e l'Exendin-4 CAS 141758-74-9.

Gli inibitori della cHMGCS, identificati nel contesto della loro influenza indiretta sull'enzima, comprendono una serie di composti che interagiscono con varie vie metaboliche e regolatorie collegate alla via del mevalonato e alla biosintesi del colesterolo. Questi inibitori, grazie ai loro meccanismi unici, dimostrano l'intricata rete di regolazione metabolica e il potenziale di modulazione indiretta dell'attività di cHMGCS. L'atorvastatina e le altre statine, ad esempio, hanno come bersaglio l'HMG-CoA reduttasi, l'enzima immediatamente a valle della cHMGCS. Inibendo l'HMG-CoA reduttasi, le statine riducono la disponibilità di substrati per la cHMGCS, influenzandone indirettamente l'attività. Gli inibitori della farnesiltransferasi, come il Tipifarnib, hanno un impatto sui processi di prenilazione delle proteine all'interno della via del mevalonato, determinando effetti di feedback che possono modulare l'attività della cHMGCS.

I donatori di ossido nitrico, come la nitroglicerina, e i bifosfonati, come l'alendronato, dimostrano le più ampie connessioni tra la sintesi del colesterolo e altri processi fisiologici. La nitroglicerina, grazie ai suoi effetti vasodilatatori, e l'alendronato, con il suo ruolo nel metabolismo osseo, influenzano indirettamente il contesto metabolico in cui opera il cHMGCS. La metformina, un attivatore dell'AMPK, e gli analoghi del GLP-1, come l'Exenatide, esercitano i loro effetti sull'attività del cHMGCS attraverso la regolazione del bilancio energetico e del metabolismo del glucosio. Gli agonisti PPARα come il fenofibrato e gli agonisti LXR come il GW3965 modulano il metabolismo lipidico, influenzando indirettamente l'attività del cHMGCS. La fatostatina, inibendo SREBP, influisce direttamente sui meccanismi regolatori che controllano la biosintesi del colesterolo, influenzando così il cHMGCS. Il desametasone, un glucocorticoide, e gli acidi grassi omega-3 come il DHA forniscono esempi di come la regolazione ormonale e i componenti della dieta possano intersecarsi con le vie metaboliche, influenzando l'attività del cHMGCS. Infine, gli inibitori di mTOR, come la Rapamicina, dimostrano l'interconnessione tra segnalazione della crescita e regolazione metabolica, influenzando indirettamente il cHMGCS attraverso la loro azione sui lipidi.

Items 81 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione