Items 31 to 40 of 466 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Formyl Leurosine (Vincristine Impurity G) | 54022-49-0 | sc-212210 | 500 µg | $388.00 | ||
La N-Formil Leurosina, un reagente chirale, presenta un'intrigante reattività grazie al suo gruppo formilico, che può partecipare a reazioni di addizione nucleofila. Questa caratteristica le permette di interagire selettivamente con vari nucleofili, promuovendo trasformazioni enantioselettive. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche influenzano gli stati di transizione delle reazioni, favorendo la formazione di prodotti chirali specifici. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli intermedi attraverso interazioni non covalenti contribuisce ulteriormente alla sua efficacia nella sintesi asimmetrica. | ||||||
Rifapentine | 61379-65-5 | sc-212785 | 10 mg | $179.00 | 1 | |
La rifapentina, come reagente chirale, mostra una notevole selettività nella sintesi asimmetrica grazie al suo quadro strutturale unico. La presenza di più gruppi funzionali facilita diverse interazioni molecolari, consentendole di impegnarsi in percorsi di reazione complessi. I suoi centri stereogenici influenzano la cinetica di reazione, promuovendo la formazione di enantiomeri specifici. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con i catalizzatori ne aumenta l'utilità nei processi di risoluzione chirale, rendendolo uno strumento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
(+)-tert-Butyl D-lactate | 68166-83-6 | sc-253636 | 1 g | $275.00 | ||
Il (+)-tert-butile D-lattato è un prezioso reagente chirale, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare gli stati di transizione durante le reazioni asimmetriche. Il suo gruppo tert-butilico, stericamente ostacolato, conferisce effetti sterici unici, influenzando i percorsi di reazione e migliorando l'enantioselettività. La solubilità favorevole del composto in vari solventi consente condizioni di reazione efficienti, mentre il suo centro chirale promuove interazioni selettive con i substrati, facilitando la formazione degli enantiomeri desiderati nei processi sintetici. | ||||||
D-(+)-2-Phosphoglyceric Acid Sodium | 70195-25-4 | sc-218005 sc-218005A sc-218005B sc-218005C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $500.00 $1689.00 $3050.00 $6798.00 | 4 | |
L'acido D-(+)-2-fosfoglicerico sodico è un versatile reagente chirale noto per il suo ruolo nel facilitare le trasformazioni stereoselettive. Il suo gruppo fosfato, unico nel suo genere, aumenta le interazioni di legame a idrogeno, promuovendo allineamenti molecolari specifici durante le reazioni. Questo composto presenta schemi di reattività distinti, in particolare nei meccanismi di tipo enzimatico, dove può imitare i substrati naturali. Inoltre, la sua natura ionica contribuisce a migliorare la solubilità nei solventi polari, ottimizzando la cinetica di reazione e la selettività nelle sintesi asimmetriche. | ||||||
(R)-Lansoprazole | 138530-94-6 | sc-208242 | 1 mg | $240.00 | 2 | |
Il (R)-lansoprazolo è un reagente chirale caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari selettive attraverso le sue uniche società sulfiniliche e piridiniche. Questi gruppi funzionali facilitano la coordinazione specifica con i catalizzatori metallici, aumentando l'enantioselettività in varie reazioni. La sua flessibilità conformazionale consente percorsi distinti nella sintesi asimmetrica, mentre la sua natura lipofila favorisce la dinamica di solvatazione, influenzando la velocità di reazione e la distribuzione dei prodotti. | ||||||
Emtricitabine | 143491-57-0 | sc-207617 | 10 mg | $149.00 | 1 | |
L'emtricitabina agisce come un reagente chirale, caratterizzato da strutture uniche di tioli e anelli aromatici che promuovono interazioni selettive nei processi catalitici. La sua capacità di formare ambienti chirali stabili aumenta l'enantioselettività durante le trasformazioni asimmetriche. Le caratteristiche polari del composto influenzano la solubilità e la reattività, mentre la sua adattabilità conformazionale consente diversi percorsi di reazione, ottimizzando i profili cinetici e le rese dei prodotti in varie applicazioni sintetiche. | ||||||
5(S),6(S)-DiHETE | 82948-87-6 | sc-205153 sc-205153A | 25 µg 50 µg | $186.00 $355.00 | ||
Il 5(S),6(S)-DiHETE serve come reagente chirale, caratterizzato da una stereochimica specifica che facilita interazioni molecolari uniche nella sintesi asimmetrica. I suoi doppi gruppi ossidrilici potenziano le capacità di legame a idrogeno, promuovendo una reattività selettiva. La struttura rigida del composto influenza la cinetica di reazione, consentendo percorsi controllati e una migliore enantioselettività. Inoltre, la sua natura idrofila influisce sulla solubilità, ottimizzando ulteriormente il suo ruolo in diversi ambienti catalitici. | ||||||
(S)-4-tert-Butyl-2-[2-(diphenylphosphino)phenyl]-2-oxazoline | 148461-16-9 | sc-236820 | 100 mg | $167.00 | ||
La (S)-4-tert-butil-2-[2-(difenilfosfino)fenil]-2-ossazolina agisce come un reagente chirale, contraddistinto dall'ingombrante gruppo tert-butilico che conferisce un ostacolo sterico, aumentando la selettività nelle reazioni asimmetriche. La presenza del gruppo difenilfosfino facilita una forte coordinazione con i catalizzatori metallici, promuovendo percorsi catalitici unici. La struttura rigida dell'anello ossazolinico contribuisce a creare interazioni elettroniche favorevoli, ottimizzando la velocità di reazione e l'enantioselettività in varie applicazioni sintetiche. | ||||||
Solifenacin succinate salt | 242478-38-2 | sc-220122 | 10 mg | $209.00 | 1 | |
Il sale succinato di solifenacina è un reagente chirale caratterizzato da proprietà stereochimiche uniche, che gli consentono di influenzare efficacemente i percorsi di reazione. La sua specifica architettura molecolare consente interazioni selettive con i substrati, aumentando l'enantioselettività nelle sintesi asimmetriche. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso interazioni non covalenti contribuisce alla sua efficienza nel catalizzare le reazioni, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi chirale. | ||||||
(−)-α-Thujone | 546-80-5 | sc-252342 | 1 ml | $74.00 | ||
Il (-)-α-Thujone è un reagente chirale che si distingue per la sua particolare disposizione spaziale, che facilita il legame selettivo con vari substrati. La sua conformazione unica promuove interazioni molecolari specifiche, aumentando l'enantioselettività nelle reazioni asimmetriche. La capacità del composto di modulare la cinetica di reazione attraverso effetti sterici e influenze elettroniche consente la stabilizzazione degli intermedi, rendendolo un efficace catalizzatore nei processi di sintesi chirale. |