Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti chirali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti chirali da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti chirali sono composti essenziali utilizzati per indurre o trasferire la chiralità nelle reazioni chimiche, svolgendo un ruolo centrale nella sintesi di sostanze enantiomericamente pure. Questi reagenti sono fondamentali nella sintesi asimmetrica, un processo critico per la creazione di molecole con orientamenti tridimensionali specifici. Nella ricerca scientifica, i reagenti chirali sono ampiamente utilizzati nella chimica organica, nella scienza dei materiali e nella catalisi per ottenere un'elevata selettività ed efficienza nelle reazioni chimiche. I ricercatori impiegano i reagenti chirali per studiare le trasformazioni stereoselettive, comprendere i meccanismi di induzione chirale e sviluppare nuove metodologie sintetiche. Questi reagenti sono anche fondamentali per l'esplorazione degli ambienti e delle interazioni chirali, che è cruciale per l'avanzamento delle conoscenze in campi come la stereochimica e la catalisi enantioselettiva. L'uso di reagenti chirali facilita la produzione di molecole complesse con precise configurazioni chirali, consentendo di studiare le relazioni struttura-attività e le proprietà dei composti chirali. Fornendo una selezione completa di reagenti chirali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, aiutando gli scienziati a ottenere risultati superiori nella sintesi di molecole chirali. Questi prodotti permettono ai ricercatori di spingersi oltre i confini della scienza chimica, contribuendo allo sviluppo di nuovi materiali e alla scoperta di nuovi sistemi catalitici. Per informazioni dettagliate sui reagenti chirali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 181 to 190 of 466 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D-(+)-3-Phenyllactic acid

7326-19-4sc-252655
5 g
$210.00
(0)

L'acido D-(+)-3-fenilattico agisce come un reagente chirale, notevole per la sua capacità di impegnarsi in reazioni stereoselettive grazie al suo unico centro chirale. La presenza del gruppo fenilico aumenta la sua interazione con vari substrati, promuovendo specifici allineamenti molecolari che favoriscono la formazione di prodotti enantiomericamente arricchiti. La sua capacità di partecipare a reazioni di esterificazione e amidazione dimostra la sua versatilità, influenzando i percorsi di reazione e le cinetiche nelle sintesi asimmetriche.

L-Phenylalanine methyl ester hydrochloride

7524-50-7sc-257651
10 g
$43.00
(0)

Il cloridrato di L-fenilalanina metil estere è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di facilitare le trasformazioni asimmetriche grazie alla sua struttura amminica chirale. Il gruppo metilestere migliora la solubilità e la reattività, consentendo interazioni selettive con gli elettrofili. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche promuovono stati di transizione specifici, portando a un'elevata enantioselettività in reazioni come l'acilazione e l'alchilazione, influenzando così la dinamica complessiva della reazione.

(+)-Usnic acid

7562-61-0sc-251412
5 g
$50.00
(0)

L'acido (+)-Usnico è un reagente chirale versatile, noto per la sua capacità unica di avviare reazioni stereoselettive grazie alla sua rigida struttura biciclica. Questo composto presenta forti capacità di legame a idrogeno, che possono stabilizzare gli stati di transizione e migliorare l'enantioselettività. La sua distinta conformazione molecolare consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi asimmetrica.

6-Methyl-5-hepten-2-ol

1569-60-4sc-227094
5 g
$43.00
(0)

Il 6-metil-5-epten-2-olo è un reagente chirale versatile, caratterizzato da una struttura ramificata unica che promuove interazioni selettive con vari ambienti chirali. La sua capacità di impegnarsi in interazioni non covalenti, come le forze dipolo-dipolo e van der Waals, ne aumenta la reattività nelle reazioni asimmetriche. La configurazione stereochimica distinta del composto influenza gli stati di transizione, portando a una migliore enantioselettività e velocità di reazione in percorsi sintetici complessi.

(−)-α-Pinene

7785-26-4sc-239166
25 g
$42.00
(0)

Il (-)-α-pinene è un reagente chirale caratterizzato da una struttura biciclica unica, che facilita interazioni molecolari specifiche nella sintesi asimmetrica. La sua intrinseca tensione e l'ostacolo sterico favoriscono il legame selettivo con i substrati, aumentando l'enantioselettività delle reazioni. La capacità del composto di formare complessi transitori con i reagenti può influenzare significativamente la cinetica di reazione, portando a percorsi distinti e a rese migliori nelle trasformazioni chirali.

(R)-(+)-Mandelonitrile

10020-96-9sc-250880
sc-250880A
sc-250880B
sc-250880C
sc-250880D
1 g
10 g
25 g
50 g
100 g
$55.00
$250.00
$362.00
$617.00
$821.00
1
(0)

Il (R)-(+)-Mandelonitrile è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in legami idrogeno selettivi e interazioni dipolo-dipolo, che ne aumentano la reattività nella sintesi asimmetrica. La presenza del gruppo ciano introduce effetti elettronici unici, consentendo profili di reattività personalizzati. Il suo centro stereogenico promuove percorsi enantioselettivi, influenzando la formazione di prodotti chirali con elevata precisione ed efficienza in varie reazioni.

4-Epioxytetracycline

14206-58-7sc-206877
5 mg
$456.00
(0)

La 4-epitetraciclina è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di formare complessi stabili attraverso lo stacking π-π e il legame a idrogeno, influenzando in modo significativo i percorsi di reazione. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano le interazioni selettive con i substrati, aumentando l'enantioselettività nei processi catalitici. La capacità del composto di modulare la cinetica di reazione attraverso ostacoli sterici ed effetti elettronici consente di regolare con precisione la formazione di prodotti chirali in diverse applicazioni sintetiche.

(S)-(+)-N-Benzylserine

17136-45-7sc-220044
1 g
$205.00
1
(0)

La (S)-(+)-N-Benzilserina è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifici legami idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, che possono alterare i risultati stereochimici delle reazioni. Le sue funzionalità uniche di ammina e acido carbossilico gli consentono di agire come ausiliario chirale versatile, promuovendo trasformazioni enantioselettive. L'ambiente sterico e le proprietà elettroniche del composto possono influenzare significativamente la velocità di reazione e la selettività, rendendolo uno strumento prezioso nella sintesi asimmetrica.

(+)-Methyl D-lactate

17392-83-5sc-228570
5 g
$68.00
(0)

Il (+)-metil D-lattato è un reagente chirale che si distingue per la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione attraverso specifiche interazioni steriche ed elettroniche. La sua struttura unica di lattato consente un'efficace coordinazione con i catalizzatori metallici, aumentando l'enantioselettività in varie reazioni. La natura polare del composto facilita gli effetti di solvatazione, che possono modulare la cinetica di reazione e influenzare la distribuzione dei prodotti. Ciò lo rende un attore importante nella sintesi asimmetrica, promuovendo i risultati stereochimici desiderati.

L-Cysteine methyl ester hydrochloride

18598-63-5sc-257649
5 g
$33.00
(0)

La L-cisteina metil estere cloridrato è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in specifiche interazioni stereoelettroniche. Il suo gruppo tiolico può partecipare agli attacchi nucleofili, influenzando i percorsi di reazione e aumentando la selettività. La natura zwitterionica del composto contribuisce alla sua solubilità in solventi polari, che può influenzare i tassi di reazione e gli equilibri, rendendolo uno strumento versatile nei processi di sintesi asimmetrica e di risoluzione chirale.