Items 141 to 150 of 466 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(2-Hydroxypropyl)-γ-cyclodextrin | 128446-34-4 | sc-238090 sc-238090A sc-238090B sc-238090C sc-238090D sc-238090E | 5 g 25 g 100 g 500 g 1 kg 2.5 kg | $85.00 $180.00 $866.00 $2399.00 $4794.00 $11730.00 | ||
La (2-idrossipropil)-γ-ciclodestrina funge da reagente chirale grazie alla sua capacità di formare complessi di inclusione con vari substrati, aumentando la selettività nelle trasformazioni chirali. La sua struttura cavitaria unica facilita le interazioni ospite-ospite, consentendo una reattività personalizzata e la stabilizzazione degli stati di transizione. Le proprietà idrofile del composto influenzano le dinamiche di solvatazione, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo l'enantioselettività in diversi percorsi sintetici. | ||||||
(4R,5R)-2,2-Dimethyl-α,α,α′,α′-tetra(2-naphthyl)dioxolane-4,5-dimethanol | 137365-09-4 | sc-226867 | 1 g | $116.00 | ||
Il (4R,5R)-2,2-Dimetil-α,α,α',α'-tetra(2-naftil)dioxolano-4,5-dimetanolo agisce come reagente chirale fornendo un ambiente rigido e chirale che influenza l'orientamento dei reagenti durante la sintesi asimmetrica. La sua struttura unica di diossolano migliora il riconoscimento molecolare attraverso interazioni π-π stacking con i substrati aromatici, promuovendo percorsi selettivi. L'ingombro sterico del composto e le capacità specifiche di legame a idrogeno modulano ulteriormente la cinetica di reazione, portando a una migliore enantioselettività in varie trasformazioni. | ||||||
(R)-(+)-3,3′-Bis(3,5-bis(trifluoromethyl)phenyl)-1,1′-bi-2-naphthol | 756491-54-0 | sc-253401 | 100 mg | $109.00 | ||
(R)-(+)-3,3'-Bis(3,5-bis(trifluorometil)fenil)-1,1'-bi-2-naftolo serve come reagente chirale creando un ambiente altamente polarizzato che migliora la discriminazione chirale nelle reazioni. I gruppi trifluorometilici introducono significativi effetti di sottrazione di elettroni, che influenzano la reattività dei gruppi funzionali adiacenti. La sua struttura biarilica rigida facilita le forti interazioni π-π, favorendo il legame selettivo con i substrati e ottimizzando i percorsi di reazione per una maggiore enantioselettività. | ||||||
(S,S)-o-Tolyl-DIPAMP | 810667-85-7 | sc-301744 | 100 mg | $120.00 | ||
Il (S,S)-o-Tolil-DIPAMP agisce come reagente chirale fornendo un ambiente di coordinazione bidentato unico che stabilizza gli stati di transizione nella catalisi asimmetrica. La sua spina dorsale rigida e chirale promuove interazioni metallo-ligando efficaci, aumentando la selettività delle reazioni. La presenza di gruppi tolilici contribuisce all'ostacolo sterico, che influenza la cinetica di reazione e dirige l'orientamento del substrato, portando infine a una migliore enantioselettività in varie trasformazioni. | ||||||
SN-38 Carboxylate Disodium Salt | 142677-15-4 | sc-220111 | 1 mg | $290.00 | ||
Il sale bisodico carbossilato SN-38 funge da reagente chirale grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con catalizzatori metallici, facilitando le trasformazioni asimmetriche. I suoi gruppi carbossilati unici migliorano la solubilità e la reattività, consentendo un legame efficiente con il substrato. La distinta configurazione stereochimica del composto influenza l'ambiente elettronico, promuovendo percorsi selettivi nelle reazioni. Inoltre, la sua natura ionica può modulare le condizioni di reazione, ottimizzando ulteriormente l'enantioselettività. | ||||||
Irinotecan Carboxylate Sodium Salt | sc-280848 | 5 mg | $360.00 | |||
L'irinotecan carbossilato sale sodico agisce come reagente chirale impegnandosi in specifiche interazioni molecolari che ne aumentano la reattività nella sintesi asimmetrica. La presenza di legami carbossilati consente un'efficace coordinazione con vari metalli di transizione, con conseguente miglioramento dell'efficienza catalitica. La sua particolare disposizione stereochimica influenza l'orientamento spaziale dei substrati, promuovendo percorsi di reazione selettivi. Inoltre, le caratteristiche ioniche del composto possono regolare con precisione le condizioni di reazione, migliorando l'enantioselettività in diverse trasformazioni chimiche. | ||||||
3-Hydroxymethyl Maraviroc | sc-216463 | 1 mg | $430.00 | |||
Il 3-idrossimetil maraviroc funge da reagente chirale facilitando interazioni molecolari uniche che promuovono reazioni enantioselettive. Il suo gruppo idrossimetilico aumenta le capacità di legame a idrogeno, influenzando l'orientamento dei substrati durante le trasformazioni chimiche. La particolare stereochimica del composto può stabilizzare gli stati di transizione, migliorando la cinetica di reazione. Inoltre, la sua capacità di formare complessi specifici con catalizzatori metallici consente una reattività personalizzata nella sintesi asimmetrica, ottimizzando rese e selettività. | ||||||
S-Desmethyl Citalopram Hydrochloride | 144025-14-9 free base | sc-220017 | 5 mg | $394.00 | ||
Il cloridrato di S-desmetilcitalopram agisce come reagente chirale mostrando proprietà stereoelettroniche uniche che influenzano i percorsi di reazione. La sua specifica disposizione spaziale consente interazioni selettive con i substrati, aumentando l'enantioselettività in varie trasformazioni. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni non covalenti, come lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo, può stabilizzare gli intermedi, accelerando così i tassi di reazione e migliorando l'efficienza complessiva nella sintesi asimmetrica. | ||||||
(S)-Didemethyl Citalopram Hydrochloride | sc-220068 | 1 mg | $388.00 | |||
Il (S)-didemetilcitalopram cloridrato funge da reagente chirale, caratterizzato da una configurazione stereochimica distintiva che facilita il legame selettivo ai centri chirali dei substrati. Questo composto dimostra una dinamica di solvatazione unica, che influenza la cinetica di reazione e favorisce la formazione di specifici stati di transizione. La sua capacità di creare legami a idrogeno e ostacoli sterici gioca un ruolo cruciale nell'indirizzare i percorsi di reazione, promuovendo un'elevata enantioselettività nelle reazioni asimmetriche. | ||||||
1,2-Bis[(2S,5S)-2,5-dimethylphospholano]benzene monooxide | sc-287214 | 100 mg | $80.00 | |||
Il monoossido di 1,2-Bis[(2S,5S)-2,5-dimetilfosfolano]benzene agisce come reagente chirale, mostrando una notevole selettività nel catalizzare trasformazioni asimmetriche. La sua struttura fosfolanica unica permette un'efficace coordinazione con i catalizzatori metallici, aumentando la reattività attraverso interazioni sinergiche. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso interazioni non covalenti e il suo ambiente sterico personalizzato contribuiscono alla sua abilità nel promuovere risultati enantioselettivi in vari percorsi sintetici. |