Items 81 to 90 of 227 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-Amino-D,L-benzylsuccinic Acid | 75043-31-1 | sc-206821 | 100 mg | $330.00 | ||
L'acido 4-amino-D,L-benzilsuccinico agisce come chelante formando complessi stabili con gli ioni metallici grazie ai suoi gruppi acido carbossilici e alle funzionalità amminiche. La presenza del gruppo benzilico introduce un ostacolo sterico che può influenzare la selettività e l'affinità di legame con metalli specifici. La sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-π migliora ulteriormente le sue proprietà di coordinazione, influenzando la termodinamica e la cinetica delle interazioni con gli ioni metallici in diversi sistemi chimici. | ||||||
(S)-1-(p-Bromoacetamidobenzyl)ethylenediaminetetraacetic Acid | 81677-64-7 | sc-208345 | 5 mg | $360.00 | 1 | |
L'acido (S)-1-(p-Bromoacetamidobenzil)etilendiamminotetraacetico funziona come chelante utilizzando i suoi molteplici siti di coordinazione per formare complessi robusti con ioni metallici. Il gruppo bromoacetamido aumenta gli effetti di sottrazione di elettroni, che possono modulare l'acidità dei gruppi carbossilici, influenzando il legame con i metalli. Inoltre, la disposizione spaziale unica dei suoi gruppi funzionali consente interazioni selettive, ottimizzando il processo di chelazione e influenzando i tassi di reazione in vari ambienti. | ||||||
8-Methoxypyrene-1,3,6-trisulfonic acid trisodium salt | 82962-86-5 | sc-207205 | 100 mg | $137.00 | ||
L'acido 8-metossipirene-1,3,6-trisolfonico sale trisodico agisce come chelante grazie ai suoi gruppi di acido solfonico, che facilitano forti interazioni ioniche con gli ioni metallici. La presenza del gruppo metossi aumenta la solubilità e altera le proprietà elettroniche, favorendo un legame efficace. La sua struttura polifunzionale unica consente molteplici modalità di coordinazione, portando alla formazione di complessi metallici stabili. Questa versatilità influenza la cinetica di reazione e aumenta la selettività in vari ambienti chimici. | ||||||
Quin II | 83014-44-2 | sc-296163 sc-296163A | 10 mg 50 mg | $225.00 $681.00 | ||
Il Quin II funziona come chelante utilizzando la sua struttura aromatica unica, che consente interazioni π-π stacking con gli ioni metallici. La presenza di più gruppi funzionali consente diverse geometrie di coordinazione, aumentando la capacità di formare complessi stabili. Le sue caratteristiche idrofile migliorano la solubilità in ambiente acquoso, mentre le proprietà elettron-donanti dei suoi sostituenti facilitano il rapido legame con gli ioni metallici. Questo comportamento dinamico influenza i percorsi di reazione e la selettività nei processi di complessazione. | ||||||
INDO 1/AM | 112926-02-0 | sc-202181 | 1 mg | $96.00 | ||
INDO 1/AM agisce come chelante grazie alle sue proprietà distintive di legame con il calcio, caratterizzate da una struttura flessibile che consente cambiamenti conformazionali al momento della coordinazione dello ione metallico. La sua capacità di formare anelli chelati aumenta la stabilità e la selettività nelle interazioni con gli ioni metallici. Il composto presenta una forte fluorescenza, che può essere influenzata dalla presenza di ioni metallici, fornendo informazioni sulle dinamiche di legame. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari favorisce un'efficace complessazione degli ioni metallici. | ||||||
PBFI-AM | 124549-23-1 | sc-215679 | 1 mg | $701.00 | 2 | |
Il PBFI-AM funziona come chelante mostrando un'affinità unica per specifici ioni metallici, facilitata dalla sua intricata architettura molecolare che promuove un'efficace coordinazione. La capacità del composto di formare complessi chelati stabili è potenziata dai suoi siti di legame selettivi, che si impegnano in forti interazioni elettrostatiche. La sua risposta dinamica al variare delle concentrazioni di metallo consente di monitorare in tempo reale la presenza dello ione, mentre la sua solubilità in vari solventi favorisce applicazioni versatili negli studi di complessazione. | ||||||
trans-1,2-Diaminocyclohexane-N,N,N′,N′-tetraacetic acid monohydrate | 125572-95-4 | sc-215999 sc-215999A | 25 g 100 g | $57.00 $170.00 | ||
L'acido trans-1,2-diaminocicloesano-N,N,N',N'-tetraacetico monoidrato agisce come chelante grazie alla sua struttura multidentata, che gli consente di sequestrare efficacemente gli ioni metallici. L'esclusiva struttura ciclica del composto ne migliora l'orientamento spaziale, favorendo una coordinazione ottimale con i metalli target. La sua robusta cinetica di chelazione consente una rapida formazione del complesso, mentre la presenza di gruppi funzionali facilita un forte legame a idrogeno, contribuendo alla stabilità dei complessi risultanti. | ||||||
FLUO 3, Pentaammonium Salt | 134907-84-9 | sc-207692 | 1 mg | $234.00 | ||
FLUO 3, sale di pentaammonio, presenta notevoli proprietà chelanti grazie alla sua struttura unica di poliammonio, che consente di avere più siti di coordinazione. Questa configurazione aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con vari ioni metallici attraverso interazioni elettrostatiche e legami a idrogeno. L'elevata solubilità del composto in ambiente acquoso favorisce un'efficiente cattura degli ioni metallici, mentre la sua cinetica di reazione dinamica facilita un rapido legame e rilascio, rendendolo un agente efficace nei processi di complessazione. | ||||||
ZnAF-2 | 321859-11-4 | sc-216074 | 1 mg | $132.00 | ||
ZnAF-2 funziona come un potente chelante, caratterizzato da una particolare chimica di coordinazione che gli consente di formare complessi robusti con ioni metallici. L'architettura unica del ligando consente un legame selettivo attraverso una combinazione di atomi donatori, aumentando l'affinità per metalli specifici. Il composto presenta una cinetica rapida nelle interazioni con gli ioni metallici, facilitando un sequestro efficiente. Inoltre, la sua solubilità in diversi solventi favorisce applicazioni versatili in vari ambienti chimici. | ||||||
BAPTA-APM | 352000-08-9 | sc-206966 | 5 mg | $330.00 | ||
BAPTA-APM è un chelante specializzato noto per la sua capacità di legare selettivamente gli ioni calcio grazie a una struttura unica che presenta più siti di legame. Questo composto presenta un elevato grado di specificità, che gli consente di modulare efficacemente le vie di segnalazione del calcio. Il suo profilo cinetico rivela tassi di associazione e dissociazione rapidi, che lo rendono adatto ad ambienti dinamici. Inoltre, la solubilità di BAPTA-APM in soluzioni acquose ne aumenta l'utilità in vari contesti biochimici. |