Items 91 to 100 of 227 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
ZnAF-2 DA | 357339-96-9 | sc-202858 | 1 mg | $471.00 | 1 | |
ZnAF-2 DA è un sofisticato chelante caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, in particolare lo zinco. L'architettura unica del suo ligando facilita una forte coordinazione attraverso atomi donatori multipli, migliorando la selettività e l'affinità di legame. Il composto presenta una notevole cinetica di reazione, che consente un efficiente sequestro degli ioni metallici. Inoltre, la sua solubilità in solventi polari favorisce applicazioni versatili in vari ambienti chimici, promuovendo un'efficace gestione degli ioni metallici. | ||||||
Zinpyr-4 | 502467-23-4 | sc-213183 | 1 mg | $330.00 | 2 | |
Zinpyr-4 è un chelante specializzato noto per il suo legame selettivo con gli ioni dei metalli di transizione, in particolare lo zinco. La sua struttura unica è caratterizzata da una struttura rigida che promuove efficaci interazioni π-π stacking e legami a idrogeno, aumentando la sua affinità per i metalli bersaglio. Il composto dimostra una rapida cinetica nella formazione del complesso, consentendo una rapida cattura degli ioni metallici. La sua elevata solubilità nei solventi organici consente inoltre diverse applicazioni nell'estrazione degli ioni metallici e nella bonifica ambientale. | ||||||
[S-Methanethiosulfonylcysteaminyl]ethylenediamine-N,N,N′,N′-Tetraacetic Acid | 832733-28-5 | sc-212817 | 10 mg | $360.00 | ||
L'acido S-metanethiosulfonilcisteaminil etilendiammino-N,N,N',N'-tetraacetico è un sofisticato chelante caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con una varietà di ioni metallici attraverso molteplici siti di coordinazione. L'esclusivo gruppo tiosolfonilico aumenta la selettività degli ioni metallici, mentre la spina dorsale etilendiammina facilita una forte chelazione attraverso interazioni bidentate. Questo composto presenta una notevole stabilità in diversi ambienti di pH, che lo rende efficace in vari contesti chimici. | ||||||
ADAMTS-5 Inibitore | 929634-33-3 | sc-221212 | 5 mg | $530.00 | ||
L'inibitore ADAMTS-5 funziona come chelante legandosi selettivamente agli ioni metallici, sfruttando le sue caratteristiche strutturali uniche per formare complessi robusti. La sua intricata architettura molecolare consente interazioni specifiche con i metalli bersaglio, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. La capacità del composto di modulare la disponibilità di ioni metallici può alterare i percorsi biochimici, evidenziando il suo ruolo distinto nell'omeostasi degli ioni metallici e nella reattività in vari ambienti. | ||||||
Etioporphyrin I | 448-71-5 | sc-263319 sc-263319A | 100 mg 1 g | $259.00 $1644.00 | ||
L'etioporfirina I agisce come chelante grazie alla sua struttura porfirica unica, che facilita una forte coordinazione con gli ioni dei metalli di transizione. La sua configurazione planare e la sua natura ricca di elettroni consentono un efficace stacking π-π e interazioni elettrostatiche, migliorando la stabilità del complesso. La spiccata capacità del composto di influenzare le reazioni redox e la solubilità degli ioni metallici evidenzia il suo ruolo nell'alterare gli equilibri chimici, rendendolo un attore significativo in vari processi mediati dai metalli. | ||||||
Ethylenediaminetetraacetic acid trisodium salt | 10378-22-0 | sc-252813 sc-252813A | 100 g 500 g | $87.00 $245.00 | ||
L'acido etilendiamminotetraacetico sale trisodico funziona come chelante formando complessi stabili con gli ioni metallici grazie ai suoi gruppi carbossilati e amminici multipli. Questo legame multidentato aumenta la sua affinità per i metalli divalenti e trivalenti, sequestrandoli efficacemente dalla soluzione. L'elevata solubilità in acqua e la capacità di modulare la disponibilità di ioni metallici possono influenzare significativamente la cinetica di reazione e gli equilibri in vari sistemi chimici, dimostrando la sua versatilità nelle interazioni con gli ioni metallici. | ||||||
meso-Tetra(p-hydroxyphenyl)porphine | 51094-17-8 | sc-263466 sc-263466A | 250 mg 1 g | $88.00 $260.00 | ||
La meso-tetra(p-idrossifenil)porfina agisce come chelante coordinandosi con gli ioni metallici attraverso la sua struttura porfirica, caratterizzata da un sistema coniugato che aumenta la delocalizzazione degli elettroni. Questa disposizione unica consente forti interazioni π-π stacking e legami a idrogeno con i centri metallici, promuovendo la formazione di complessi stabili. La sua geometria planare e le sue proprietà idrofobiche facilitano il legame selettivo, influenzando i percorsi catalitici e migliorando la stabilità delle interazioni metallo-ligando in diversi ambienti chimici. | ||||||
rac (Bromoacetamidophenylmethyl)ethylenediaminetetraacetic Acid | 84256-91-7 | sc-208257 | 2.5 mg | $330.00 | ||
L'acido Rac (bromoacetamidofenilmetil)etilendiamminotetraacetico funziona come chelante formando solidi complessi con ioni metallici attraverso i suoi siti di legame multidentati. La presenza di gruppi bromoacetamido ne aumenta la reattività, consentendo interazioni specifiche con vari centri metallici. La sua configurazione strutturale unica promuove un efficace ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nei processi di complessazione, mentre le sue caratteristiche di solubilità facilitano diverse applicazioni nella chimica di coordinazione. | ||||||
BAPTA-tetramethyl Ester | 125367-34-2 | sc-210859 | 1 g | $320.00 | ||
Il BAPTA-tetrametil estere agisce come chelante legandosi selettivamente agli ioni calcio grazie alla sua struttura unica, caratterizzata da più gruppi carbossilati. Questa configurazione consente interazioni ad alta affinità, stabilizzando lo ione metallico in una geometria definita. L'ingombro sterico dei gruppi tetrametilici ne aumenta la solubilità e riduce il legame non specifico, portando a una precisa modulazione delle vie di segnalazione del calcio. Le sue proprietà cinetiche consentono una rapida formazione del complesso, rendendolo uno strumento versatile negli studi biochimici. | ||||||
Tetraacetoxymethyl Bis(2-aminoethyl) Ether N,N,N′,N′-Tetraacetic Acid | 887407-56-9 | sc-213016 | 10 mg | $300.00 | ||
L'acido tetraacetossimetilico bis(2-amminoetil) etere N,N,N',N'-tetraacetico funziona come chelante formando complessi stabili con gli ioni metallici grazie alle sue molteplici società di acido acetico. Questo composto presenta una capacità unica di creare una struttura rigida ad anello chelato, migliorando la selettività e la forza di legame. La sua elevata solubilità in vari solventi facilita l'efficiente cattura degli ioni metallici, mentre la sua cinetica di reazione consente interazioni rapide, rendendolo efficace in vari ambienti chimici. |