Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CES3 Attivatori

Gli attivatori CES3 più comuni includono, a titolo esemplificativo, il 4-metilumbelliferone CAS 90-33-5, l'indometacina CAS 53-86-1, il troglitazone CAS 97322-87-7, il desametasone CAS 50-02-2 e il fenofibrato CAS 49562-28-9.

Gli attivatori CES3 sono una classe di sostanze chimiche che modulano l'enzima CES3, un attore critico nel metabolismo degli acidi grassi e dei farmaci. Questi attivatori agiscono attraverso vari meccanismi cellulari che possono portare a un aumento dell'attività del CES3. Il 4-metilumbelliferone e l'indometacina agiscono diminuendo i livelli di molecole che normalmente inibiscono l'attività del CES3. Il 4-metilumbelliferone riduce la sintesi di acido ialuronico, il che aumenta indirettamente l'attività di CES3, dato che livelli più elevati di acido ialuronico sopprimono tipicamente la funzione di CES3. L'indometacina, in quanto inibitore della COX, riduce la produzione di prostaglandine, che normalmente smorzano l'attività della CES3.

Un altro gruppo chiave di attivatori della CES3 è costituito dagli agonisti PPAR, che comprendono troglitazone, fenofibrato, rosiglitazone, pioglitazone, GW7647, GW1929 e WY-14643. Questi composti, legandosi e attivando PPARα o PPARγ, possono aumentare l'espressione di CES3, potenziandone l'attività. I PPAR sono recettori di ormoni nucleari che regolano l'espressione genica e la loro attivazione porta a un aumento della trascrizione di CES3. Anche il desametasone, un agonista del recettore dei glucocorticoidi, potenzia l'attività di CES3 aumentandone l'espressione. Il recettore dei glucocorticoidi, una volta attivato, può upregolare una serie di geni, tra cui CES3. Infine, la metformina e l'AICAR attivano l'AMPK, che può portare indirettamente all'attivazione della CES3. L'attivazione di AMPK stimola l'upregulation di PPARα, un noto attivatore di CES3.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione