Items 291 to 300 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
7-(β-Hydroxyethyl)-theophylline | 519-37-9 | sc-202836 | 5 g | $41.00 | 2 | |
La 7-(β-idrossietil)-teofillina è un composto che svolge un ruolo significativo nella segnalazione cellulare modulando i livelli di nucleotidi ciclici. Aumenta l'attività della fosfodiesterasi, determinando un aumento delle concentrazioni di AMP ciclico, fondamentale per varie vie di segnalazione intracellulare. Questa alterazione della dinamica dei nucleotidi ciclici può influenzare le risposte cellulari, tra cui l'espressione genica e la regolazione metabolica. L'esclusivo gruppo ossidrilico facilita le interazioni specifiche con le proteine di segnalazione, influenzando ulteriormente la comunicazione cellulare. | ||||||
Psychosine | 2238-90-6 | sc-202781 sc-202781A | 1 mg 5 mg | $100.00 $360.00 | 5 | |
La psicosina è uno sfingolipide bioattivo che funziona come molecola di segnalazione critica nei processi cellulari. Interagisce con recettori specifici, influenzando le vie legate alla crescita cellulare e all'apoptosi. Modulando l'attività di varie chinasi, la psicosina può alterare gli stati di fosforilazione delle proteine bersaglio, influenzando così le cascate di segnalazione a valle. La sua struttura unica consente di legarsi in modo selettivo alle zattere lipidiche, potenziando il suo ruolo nella dinamica di membrana e nella comunicazione cellulare. | ||||||
Farnesyl pyrophosphate ammonium salt | 13058-04-3 | sc-200847 sc-200847A | 1 mg 5 mg | $469.00 $1938.00 | ||
Il sale di ammonio di farnesil pirofosfato è parte integrante della segnalazione cellulare e agisce come intermedio chiave nella via del mevalonato. Partecipa alla modificazione post-traslazionale delle proteine attraverso la farnesilazione, influenzandone la localizzazione e la funzione. Questo composto è fondamentale per l'attivazione delle piccole GTPasi, che regolano vari processi cellulari, tra cui la crescita, la differenziazione e la dinamica citoscheletrica. Il suo ruolo nella modulazione del metabolismo lipidico sottolinea ulteriormente la sua importanza nella comunicazione cellulare. | ||||||
Benzamil•HCl | 161804-20-2 | sc-201070 | 50 mg | $195.00 | 1 | |
Il benzamil-HCl è un potente inibitore dei canali del sodio epiteliali, che svolge un ruolo significativo nella regolazione del trasporto ionico e dell'eccitabilità cellulare. La sua interazione unica con le proteine dei canali ne altera la conformazione, influenzando l'afflusso di sodio e l'omeostasi cellulare. Modulando i gradienti ionici, il Benzamil-HCl influisce su varie vie di segnalazione, comprese quelle legate alla regolazione del volume cellulare e all'attività elettrica, contribuendo così all'intricato equilibrio delle funzioni cellulari. | ||||||
Flutamide | 13311-84-7 | sc-204757 sc-204757A sc-204757D sc-204757B sc-204757C | 1 g 5 g 25 g 500 g 1 kg | $46.00 $153.00 $168.00 $515.00 $923.00 | 4 | |
La flutamide funziona come un potente antagonista nelle vie di segnalazione del recettore degli androgeni, interrompendo l'interazione tra gli androgeni e i loro recettori. Legandosi al recettore, altera l'espressione genica a valle e le risposte cellulari, influenzando processi come la proliferazione cellulare e l'apoptosi. La sua capacità unica di modulare la conformazione del recettore influisce sulla trasduzione del segnale, rendendolo un attore critico nella regolazione di varie funzioni cellulari e interazioni all'interno del sistema endocrino. | ||||||
3-Aminobenzamide | 3544-24-9 | sc-3501 sc-3501B sc-3501A | 100 mg 1 g 5 g | $15.00 $36.00 $51.00 | 18 | |
La 3-aminobenzamide funge da modulatore critico nella segnalazione cellulare influenzando l'attività delle polimerasi del poli(ADP-ribosio) (PARP). La sua capacità di interagire con specifici residui aminoacidici altera la conformazione dell'enzima, influenzando le vie di riparazione del DNA e le risposte allo stress cellulare. Questo composto partecipa anche alla regolazione dell'espressione genica, influenzando la struttura della cromatina e quindi l'attività trascrizionale e le risposte cellulari agli stimoli ambientali. | ||||||
Genipin | 6902-77-8 | sc-203057 sc-203057A | 25 mg 100 mg | $80.00 $246.00 | 6 | |
La genipina agisce come una molecola di segnalazione unica formando legami covalenti con le proteine, in particolare grazie alla sua capacità di legare in modo incrociato gli amminoacidi. Questa interazione può modulare la funzione e la stabilità delle proteine, influenzando vari percorsi cellulari. Inoltre, la reattività della genipina con i nucleofili può alterare gli stati redox cellulari, influenzando i meccanismi di trasduzione del segnale. Il suo ruolo nella modulazione delle risposte cellulari evidenzia il suo potenziale nella regolazione dei processi metabolici e delle decisioni sul destino cellulare. | ||||||
L-BMAA hydrochloride | 16012-55-8 | sc-204049 sc-204049A sc-204049B sc-204049C | 10 mg 50 mg 100 mg 1 g | $95.00 $445.00 $873.00 $6131.00 | ||
Il cloridrato di L-BMAA è un composto unico che influenza la segnalazione cellulare attraverso la sua interazione con i sistemi neurotrasmettitoriali. Agisce come modulatore dei recettori degli aminoacidi eccitatori, alterando potenzialmente la trasmissione sinaptica e l'eccitabilità neuronale. Agendo sull'afflusso di ioni calcio e sulle cascate di segnalazione a valle, il cloridrato di L-BMAA può influire sulle risposte cellulari agli stimoli ambientali. La sua spiccata capacità di entrare in contatto con specifici sottotipi di recettori sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine delle reti di comunicazione e segnalazione cellulare. | ||||||
2′,3′-Dideoxycytidine | 7481-89-2 | sc-205579 sc-205579A | 100 mg 250 mg | $151.00 $326.00 | ||
La 2',3'-Dideoxycytidine funge da molecola di segnalazione centrale integrandosi nelle strutture degli acidi nucleici, influenzando così l'espressione genica e le risposte cellulari. La sua incorporazione nell'RNA può interrompere i normali processi trascrizionali, portando a un'alterazione della sintesi proteica. Questo composto interagisce anche con specifiche chinasi, modulando le vie di fosforilazione che sono cruciali per la regolazione del ciclo cellulare. La capacità unica di imitare i nucleotidi naturali gli consente di influenzare le cascate di segnalazione cellulare, incidendo sull'omeostasi cellulare complessiva. | ||||||
Ganglioside GD1a disodium salt | 12707-58-3 | sc-202621 sc-202621A | 1 mg 5 mg | $71.00 $248.00 | 3 | |
Il sale disodico di ganglioside GD1a svolge un ruolo critico nella segnalazione cellulare, partecipando alla modulazione delle dinamiche di membrana e delle interazioni recettoriali. La sua struttura unica gli permette di legarsi a glicoproteine e glicolipidi specifici, facilitando la comunicazione e l'adesione cellulare. Questo ganglioside influenza le vie di segnalazione neuronale, incidendo sulla plasticità sinaptica e sul rilascio di neurotrasmettitori. Inoltre, la presenza di GD1a sulle superfici cellulari può alterare la composizione delle zattere lipidiche, influenzando l'efficienza della trasduzione del segnale. |