Items 181 to 190 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tris, Hydrochloride | 1185-53-1 | sc-216106 sc-216106A sc-216106B | 500 g 1 kg 25 kg | $60.00 $90.00 $2200.00 | 1 | |
Il Tris cloridrato funge da tampone cruciale nei sistemi biologici, mantenendo la stabilità del pH essenziale per la segnalazione cellulare. La sua capacità unica di formare legami idrogeno migliora le interazioni con le biomolecole, facilitando l'attività enzimatica e il legame con i recettori. Questo composto influenza la dinamica dei canali ionici e modula la conformazione delle proteine, influenzando così le vie di trasduzione del segnale. Inoltre, il suo ruolo nella stabilizzazione degli acidi nucleici sottolinea la sua importanza nella comunicazione cellulare e nella regolazione metabolica. | ||||||
8-Bromoadenosine 3′,5′-cyclic monophosphate | 23583-48-4 | sc-217493B sc-217493 sc-217493A sc-217493C sc-217493D | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $106.00 $166.00 $289.00 $550.00 $819.00 | 2 | |
L'8-bromoadenosina 3',5'-monofosfato ciclico è una potente molecola di segnalazione cellulare che imita l'azione dell'AMP ciclico, influenzando diverse vie intracellulari. La sua struttura bromata aumenta la stabilità e altera le interazioni con i recettori, portando a cascate di segnalazione distinte. Questo composto svolge un ruolo cruciale nella modulazione dell'attività delle protein-chinasi, influenzando processi cellulari come il metabolismo e la trascrizione genica. Le sue proprietà uniche consentono una regolazione precisa delle risposte fisiologiche in diversi sistemi biologici. | ||||||
n-Octyl-β-D-glucopyranoside | 29836-26-8 | sc-281091 sc-281091A sc-281091B sc-281091C | 500 mg 1 g 5 g 25 g | $35.00 $55.00 $180.00 $299.00 | 1 | |
L'n-Octyl-β-D-glucopyranoside è un tensioattivo non ionico che facilita la segnalazione cellulare disgregando i bilayer lipidici e migliorando la fluidità della membrana. La sua catena idrofobica ottile interagisce con le proteine di membrana, promuovendo cambiamenti conformazionali che attivano le vie di segnalazione. Questo composto può modulare le interazioni recettore-ligando, influenzando gli effetti a valle come la segnalazione del calcio e l'espressione genica. La sua natura anfifilica unica consente una permeabilizzazione selettiva della membrana, con effetti sulla comunicazione e sulla risposta cellulare. | ||||||
Maprotiline Hydrochloride | 10347-81-6 | sc-200156 | 1 g | $73.00 | 7 | |
La maprotilina cloridrato agisce come modulatore della segnalazione dei neurotrasmettitori, influenzando in particolare la ricaptazione di noradrenalina e serotonina. La sua struttura unica le permette di interagire con specifiche proteine di trasporto, alterando le concentrazioni sinaptiche di questi neurotrasmettitori. Questa interazione avvia una serie di eventi di segnalazione a valle, influenzando l'eccitabilità neuronale e la plasticità sinaptica. Il profilo cinetico del composto rivela affinità di legame distinte, che contribuiscono al suo ruolo regolatore nelle vie di comunicazione cellulare. | ||||||
α-Bungarotoxin | 11032-79-4 | sc-202897 | 1 mg | $344.00 | 5 | |
L'α-Bungarotossina è una potente neurotossina che si lega selettivamente ai recettori nicotinici dell'acetilcolina, inibendo la trasmissione sinaptica. La sua elevata affinità per questi recettori interrompe la normale segnalazione cellulare impedendo all'acetilcolina di suscitare una risposta, portando alla paralisi delle cellule colpite. L'interazione unica della tossina altera le dinamiche dei canali ionici, influenzando il potenziale di membrana e l'eccitabilità cellulare. Questa specificità nel legame con i recettori evidenzia il suo ruolo nella modulazione dell'attività sinaptica e della comunicazione neuronale. | ||||||
Lucifer Yellow CH dipotassium salt | 71206-95-6 | sc-215268 sc-215268A | 25 mg 100 mg | $112.00 $316.00 | 1 | |
Il sale dipotassico di Lucifer Yellow CH è un colorante fluorescente che facilita la segnalazione cellulare consentendo la visualizzazione dei processi cellulari. La sua capacità unica di permeare le membrane cellulari gli consente di etichettare le cellule vive, evidenziando le interazioni dinamiche. Il colorante presenta un legame specifico con i componenti cellulari, migliorando il contrasto negli studi di imaging. Le sue proprietà di fluorescenza sono sensibili ai cambiamenti ambientali e lo rendono uno strumento prezioso per tracciare le risposte e i percorsi cellulari in tempo reale. | ||||||
Cyclopiazonic Acid | 18172-33-3 | sc-201510 sc-201510A | 10 mg 50 mg | $173.00 $612.00 | 3 | |
L'acido ciclopiazonico è una micotossina che altera l'omeostasi del calcio inibendo la pompa ATPasi del calcio del reticolo sarcoplasmatico (SERCA). Questa interferenza porta a livelli elevati di calcio intracellulare, innescando vie di segnalazione cellulare aberranti. La sua capacità unica di modulare il flusso di ioni calcio influisce su vari processi cellulari, tra cui la contrazione muscolare e il rilascio di neurotrasmettitori, influenzando in ultima analisi le risposte cellulari e le cascate di segnalazione. L'interazione del composto con SERCA evidenzia il suo ruolo nella disregolazione della segnalazione mediata dal calcio. | ||||||
1-Aminocyclopropane-1-carboxylic Acid | 22059-21-8 | sc-202393 | 500 mg | $140.00 | 2 | |
L'acido 1-amminociclopropano-1-carbossilico è una molecola di segnalazione fondamentale nella fisiologia delle piante, in particolare nella regolazione della biosintesi dell'etilene. Agisce come precursore nella via di produzione dell'etilene, influenzando la maturazione dei frutti e le risposte agli stress. La sua struttura ciclopropanica unica consente interazioni specifiche con gli enzimi, facilitando la conversione in etilene. Il ruolo di questo composto nella modulazione dell'espressione genica e delle risposte cellulari sottolinea la sua importanza nella crescita e nello sviluppo delle piante. | ||||||
α-Zearalenol | 36455-72-8 | sc-202388 | 5 mg | $263.00 | 1 | |
L'α-Zearalenolo è una micotossina che influenza la segnalazione cellulare attraverso l'interazione con i recettori degli estrogeni, imitando gli ormoni naturali. Questo composto si lega al dominio legante del recettore, innescando cambiamenti conformazionali che attivano le vie trascrizionali. La sua struttura unica consente una modulazione selettiva dell'espressione genica legata ai processi riproduttivi e metabolici. Inoltre, l'α-Zearalenolo può alterare le cascate di segnalazione cellulare, influenzando la proliferazione e la differenziazione delle cellule. | ||||||
DL-threo-PDMP, Hydrochloride | 80938-69-8 | sc-203030 | 50 mg | $276.00 | 1 | |
Il DL-treo-PDMP cloridrato è un potente inibitore della sintesi dei glicosfingolipidi, che influenza le vie di segnalazione cellulare modulando la composizione lipidica delle membrane cellulari. La sua interazione unica con il metabolismo degli sfingolipidi altera la fluidità della membrana e la dinamica dei recettori, influenzando la trasduzione del segnale. Il composto presenta una cinetica distinta nell'alterare le zattere lipidiche, influenzando così la localizzazione delle proteine e la comunicazione cellulare, in ultima analisi influenzando varie risposte cellulari. |