Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CDKN2AIPNL Inibitori

Gli inibitori comuni di CDKN2AIPNL includono, ma non solo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Tricostatina A CAS 58880-19-6, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, LY 294002 CAS 154447-36-6 e Rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori che hanno come bersaglio CDKN2AIPNL agiscono attraverso diversi meccanismi biochimici per diminuire l'attività di questa proteina. Gli agenti che ostacolano le chinasi ciclina-dipendenti, in particolare CDK4/6, contribuiscono all'arresto del ciclo cellulare, che a sua volta limita indirettamente l'attività di CDKN2AIPNL interrompendo i processi legati al ciclo cellulare. Analogamente, le sostanze chimiche che inibiscono le istone deacetilasi portano a un'iperacetilazione degli istoni, alterando così l'architettura della cromatina e potenzialmente limitando l'espressione di CDKN2AIPNL ostacolando l'accesso dei fattori di trascrizione al DNA. Inoltre, gli inibitori del proteasoma, impedendo la degradazione delle proteine ubiquitinate, potrebbero causare un accumulo di regolatori del ciclo cellulare che interferiscono con la funzione di CDKN2AIPNL. Inoltre, gli inibitori delle vie di segnalazione PI3K/AKT/mTOR e mTOR, che sono essenziali per la sopravvivenza e la proliferazione cellulare, potrebbero portare a una diminuzione dell'attività di CDKN2AIPNL, poiché questa proteina è associata a queste vie.

I composti che interferiscono con le funzioni cellulari fondamentali possono agire come inibitori indiretti di CDKN2AIPNL. Ad esempio, gli antimetaboliti che interrompono la sintesi del DNA possono ridurre le funzioni di CDKN2AIPNL dipendenti dalla replicazione, frenando la proliferazione cellulare. Gli antagonisti di MDM2, che promuovono la stabilità di p53 e di conseguenza inducono l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi, possono influenzare la funzionalità di CDKN2AIPNL a causa dell'interazione tra la via p53 e i ruoli regolatori di CDKN2AIPNL. Anche gli inibitori della topoisomerasi, che compromettono i meccanismi di replicazione e riparazione del DNA, e le sostanze chimiche che bloccano la via MAPK/ERK, coinvolta nella differenziazione e nella crescita cellulare, sono in grado di ridurre l'attività di CDKN2AIPNL. Inoltre, gli inibitori delle istone deacetilasi che agiscono sulla regolazione trascrizionale e gli inibitori delle tirosin-chinasi che mirano ai processi angiogenici possono limitare indirettamente l'attività di CDKN2AIPNL interrompendo il coinvolgimento della proteina rispettivamente nell'accessibilità della cromatina e nella risposta cellulare all'ipossia.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione