Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CDKN2AIPNL Attivatori

I comuni attivatori di CDKN2AIPNL includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'8-bromo-cAMP CAS 76939-46-3, la caffeina CAS 58-08-2, la ionomicina CAS 56092-82-1 e il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9.

Gli attivatori di CDKN2AIPNL comprendono una serie di composti che ne potenziano l'attività attraverso vari meccanismi cellulari e vie di segnalazione. I composti che aumentano i livelli intracellulari di AMP ciclico attraverso l'attivazione diretta dell'adenilato ciclasi o attraverso la stimolazione dei recettori beta-adrenergici portano all'attivazione della protein chinasi A. La chinasi attivata può fosforilare CDKN2AIPNL, potenziandone l'attività. Analogamente, gli analoghi del cAMP, resistenti alla degradazione da parte delle fosfodiesterasi cellulari, garantiscono un'attivazione prolungata della protein chinasi A, che sostiene lo stato di fosforilazione di CDKN2AIPNL, contribuendo alla sua continua attivazione. Inoltre, l'inibizione delle fosfodiesterasi determina l'accumulo di cAMP, che sostiene ulteriormente lo stato di attivazione della proteina chinasi A e, per estensione, di CDKN2AIPNL.

Su un altro fronte, i composti che modulano i livelli di calcio intracellulare possono attivare le chinasi calmodulina-dipendenti, che possono fosforilare la CDKN2AIPNL se rientra nell'ambito della regolazione calcio/calmodulina-dipendente. Anche l'attivazione della proteina chinasi attivata dall'AMP da parte di alcuni agenti potrebbe avviare una cascata di fosforilazione che potenzialmente include CDKN2AIPNL come substrato. Inoltre, agonisti recettoriali specifici possono alterare i pattern di espressione genica, portando all'attivazione di CDKN2AIPNL attraverso l'upregolazione di proteine o vie interagenti che ne modulano la funzione. Inoltre, gli inibitori dell'istone deacetilasi possono influenzare la struttura cromatinica che circonda il gene CDKN2AIPNL, potenzialmente aumentando la sua trascrizione e la conseguente espressione proteica. Questa modulazione epigenetica può portare a un aumento dei livelli di CDKN2AIPNL che, se combinato con modifiche post-traduzionali come la fosforilazione, potrebbe migliorare significativamente la sua attività.

VEDI ANCHE...

Items 391 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione