Gli inibitori del CD17 appartengono a una classe chimica distinta, caratterizzata dalla capacità di indirizzare e modulare l'attività del CD17, noto anche come sialil Lewis X (SLeX). Il CD17 è un antigene carboidrato presente sulla superficie dei leucociti e svolge un ruolo cruciale nell'adesione cellulare e nella modulazione della risposta immunitaria. Gli inibitori di questa classe chimica sono progettati per interferire con le interazioni che coinvolgono il CD17, in particolare il suo legame con le selectine, molecole di adesione cellulare presenti sulla superficie delle cellule endoteliali e dei leucociti. La struttura molecolare degli inibitori del CD17 comprende tipicamente componenti che imitano l'epitopo carboidratico riconosciuto dalle selectine, inibendo così in modo competitivo le loro interazioni e la conseguente adesione dei leucociti al rivestimento endoteliale dei vasi sanguigni.
Gli inibitori del CD17 spesso comprendono diverse strutture chimiche, tra cui piccole molecole, oligosaccaridi e peptidomimetici. Questi inibitori sono progettati meticolosamente per possedere un'elevata affinità per il CD17, consentendo loro di interrompere le interazioni adesive che sono parte integrante della risposta infiammatoria e del traffico cellulare. Ostacolando il legame del CD17 con le selectine, questi inibitori influenzano indirettamente i meccanismi che guidano il reclutamento dei leucociti nei siti di infiammazione, infezione o danno tissutale. Le modifiche chimiche introdotte nel quadro molecolare degli inibitori del CD17 ne aumentano la specificità per il CD17, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Lo sviluppo di inibitori del CD17 richiede una comprensione approfondita delle sfumature strutturali del CD17 e delle sue interazioni con le selectine. Queste conoscenze guidano la progettazione razionale di inibitori in grado di bloccare efficacemente il legame CD17-selectina mantenendo biocompatibilità e biodisponibilità. I ricercatori impiegano una combinazione di modellazione computazionale, biologia strutturale e chimica sintetica per ottimizzare le strutture chimiche degli inibitori del CD17, assicurandosi che possiedano le caratteristiche necessarie per un'inibizione potente e selettiva.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
BM 567 | 284464-77-3 | sc-205229 sc-205229A | 1 mg 5 mg | $72.00 $435.00 | 1 | |
BM-567 è un composto che ha mostrato effetti inibitori sulla TXA sintasi. Il suo impatto sulla funzione enzimatica della TXA sintasi potrebbe avere implicazioni sull'aggregazione piastrinica e sulla vasocostrizione. |