Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BM 567 (CAS 284464-77-3)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
2-(cyclohexylamino)-5-nitro-N-[(pentylamino)carbonyl]-benzenesulfonamide
Applicazione:
BM 567 è un potente eicosanoide trombogenico e vasocostrittore
Numero CAS:
284464-77-3
Purezza:
>98%
Peso molecolare:
412.5
Formula molecolare:
C18H28N4O5S
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il BM 567, identificato con il numero CAS 284464-77-3, è una sostanza chimica ampiamente utilizzata in ambito di ricerca, in particolare per il suo ruolo di antagonista selettivo di specifici recettori del sistema endocrino. Il meccanismo d'azione del composto ruota attorno alla sua capacità di legarsi e inibire l'attività dei recettori degli estrogeni, in particolare del sottotipo noto come ERβ (recettore beta degli estrogeni). Questo antagonismo selettivo è fondamentale per gli studi volti a decifrare i ruoli distinti dei vari recettori degli estrogeni nei processi cellulari e molecolari. Bloccando l'ERβ, il BM 567 consente ai ricercatori di isolare e studiare i contributi unici di questo recettore in varie vie fisiologiche e biochimiche, indipendentemente dalle attività dell'ERα (recettore alfa degli estrogeni). Ciò si è rivelato prezioso nel campo della ricerca endocrina, dove la comprensione dei ruoli differenziali dei sottotipi recettoriali può spiegare i loro contributi individuali alla regolazione cellulare e alla modulazione dell'espressione genica. L'uso del BM 567 in modelli sperimentali ha permesso di approfondire le azioni specifiche dei recettori che sono alla base di molteplici sistemi di regolazione all'interno dell'organismo, fornendo una visione più chiara delle basi molecolari che guidano la segnalazione e la risposta mediata dai recettori in vari tessuti.


BM 567 (CAS 284464-77-3) Referenze

  1. Determinazione della struttura e confronto tra BM567, una sulfonilurea, e terbogrel, due composti a doppia azione, antagonismo del recettore del trombossano e inibizione della trombossano sintasi.  |  Michaux, C., et al. 2001. Bioorg Med Chem Lett. 11: 1019-22. PMID: 11327579
  2. Valutazione farmacologica del nuovo modulatore del trombossano BM-567 (I/II). Effetti di BM-567 sulla funzione piastrinica.  |  Dogné, JM., et al. 2003. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 68: 49-54. PMID: 12538090
  3. Valutazione farmacologica del nuovo modulatore del trombossano BM-567 (II/II). Effetti di BM-567 sull'aggregazione piastrinica indotta da cellule di sarcoma osteogenico.  |  de Leval, X., et al. 2003. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids. 68: 55-9. PMID: 12538091
  4. Valutazione di modulatori originali del trombossano A2 come agenti antiangiogenici.  |  de Leval, X., et al. 2006. J Pharmacol Exp Ther. 318: 1057-67. PMID: 16720756
  5. Gli isoprostani inibiscono la migrazione delle cellule endoteliali indotta dal fattore di crescita vascolare, la formazione di tubi e lo sprouting dei vasi cardiaci in vitro, nonché l'angiogenesi in vivo attraverso l'attivazione del recettore del trombossano A(2): un potenziale legame tra stress ossidativo e angiogenesi compromessa.  |  Benndorf, RA., et al. 2008. Circ Res. 103: 1037-46. PMID: 18802021
  6. Coinvolgimento del recettore del trombossano A2 nella regolazione dell'espressione del gene regolatore steroidogenico acuto nelle cellule Leydig murine.  |  Pandey, AK., et al. 2009. Endocrinology. 150: 3267-73. PMID: 19325001
  7. La deplezione delle cellule Kupffer attenua la pressione di perfusione portale mediata dalla metossamina e il rilascio di trombossano A2 in un modello roditore di NASH-cirrosi.  |  Yang, YY., et al. 2012. Clin Sci (Lond). 123: 669-80. PMID: 22734967
  8. Determinazione del ruolo del trombossano A2 nell'artrite reumatoide.  |  Wang, MJ., et al. 2015. Discov Med. 19: 23-32. PMID: 25636958
  9. Gli enzimi 5-51 del citocromo P450 umano come bersaglio di farmaci e composti naturali e ambientali: meccanismi, induzione e inibizione - effetti tossici e benefici.  |  Rendic, SP. and Peter Guengerich, F. 2018. Drug Metab Rev. 50: 256-342. PMID: 30717606
  10. Anatomia e dimensioni di Megateuthis, la belemnite più grande.  |  Klug, C., et al. 2024. Swiss J Palaeontol. 143: 23. PMID: 38827169

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

BM 567, 1 mg

sc-205229
1 mg
$72.00

BM 567, 5 mg

sc-205229A
5 mg
$435.00