Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD155 Attivatori

Gli attivatori CD155 più comuni includono, a titolo esemplificativo, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina Gallato CAS 989-51-5, Curcumina CAS 458-37-7, Colecalciferolo CAS 67-97-0 e Butirrato di Sodio CAS 156-54-7.

Gli attivatori del CD155 comprendono una serie di composti che, pur non avendo come bersaglio diretto il CD155, hanno il potenziale di influenzarne l'espressione o l'attività attraverso vari meccanismi indiretti. Queste sostanze chimiche interagiscono con le vie cellulari che si intersecano con le funzioni e i meccanismi regolatori del CD155, modulando così potenzialmente il suo ruolo nell'adesione cellulare, nelle risposte immunitarie e in altri processi correlati.

Allo stesso modo, polifenoli come l'epigallocatechina gallato (EGCG) e la curcumina, nonché composti come il resveratrolo, sono noti per influenzare molteplici vie di segnalazione legate all'infiammazione, all'immunità e alle risposte allo stress cellulare. Il loro impatto ad ampio spettro sulla segnalazione cellulare potrebbe potenzialmente portare a cambiamenti nell'espressione o nell'attività del CD155, in particolare in contesti legati all'immunità. Anche i modulatori epigenetici come il sodio butirrato e la tricostatina A, che influenzano l'espressione genica attraverso la modificazione degli istoni, possono potenzialmente influenzare il CD155, dato il suo ruolo nelle funzioni delle cellule immunitarie. Inoltre, anche i composti che modulano le vie metaboliche e le risposte allo stress cellulare, come il pioglitazone e la nicotinamide, possono avere un impatto indiretto sull'attività del CD155. Influenzando i processi cellulari indirettamente correlati alle funzioni del CD155, queste sostanze chimiche rappresentano una via per modulare il CD155 in vari contesti cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 1031 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione