Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CCP5 Attivatori

I comuni attivatori della CCP5 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, il litio CAS 7439-93-2, il taxolo CAS 33069-62-4 e il nocodazolo CAS 31430-18-9.

Gli attivatori di CCP5 sono una classe distinta di entità chimiche progettate per potenziare la funzione enzimatica della cisteinil-cathepsina proteasi 5 (CCP5). La CCP5 fa parte della famiglia delle catepsine proteasi, che sono in gran parte enzimi lisosomiali coinvolti nella degradazione e nel turnover delle proteine. A differenza degli inibitori, che mirano a ridurre l'attività proteolitica di questi enzimi, gli attivatori lavorano per aumentare la loro efficienza catalitica. La regolazione dell'attività di CCP5 è fondamentale per mantenere le corrette vie di degradazione delle proteine all'interno del lisosoma e gli attivatori possono essere utilizzati per modulare questo processo. L'esatto meccanismo d'azione degli attivatori di CCP5 può variare, ma in genere comporta un'interazione diretta con l'enzima per promuoverne la conformazione attiva o un potenziamento indiretto della sua espressione o stabilizzazione nell'ambiente cellulare.

La progettazione di attivatori di CCP5 richiede una comprensione sofisticata della struttura dell'enzima e dei siti allosterici che possono essere presi di mira per aumentare la sua attività proteolitica. Questi attivatori possono legarsi a regioni dell'enzima distinte dal sito attivo, inducendo cambiamenti conformazionali che risultano in una maggiore affinità per il substrato o in un tasso di turnover più elevato. L'architettura molecolare di questi composti è tipicamente basata su intuizioni ottenute da saggi biochimici dettagliati, cristallografia e modellazione computazionale che fanno luce sulle dinamiche di attivazione dell'enzima. I ricercatori spesso impiegano cicli iterativi di progettazione e sperimentazione per perfezionare le molecole attivatrici, assicurandosi che siano potenti e specifiche per CCP5. Questo processo di perfezionamento è guidato dalla misurazione dei cambiamenti nell'attività enzimatica attraverso vari saggi in vitro, che possono quantificare la misura in cui questi attivatori sono in grado di migliorare la funzione di CCP5.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione