La classe degli inibitori di CCDC98 è definita da composti che hanno la capacità di modulare la funzione di CCDC98, che è cruciale nella risposta al danno al DNA e nelle vie di riparazione. Poiché l'inibizione diretta di CCDC98 non è ben caratterizzata, questa classe di inibitori si concentra sull'interruzione dei processi cellulari a cui CCDC98 partecipa notoriamente. Questi processi coinvolgono principalmente la riparazione delle rotture del doppio filamento di DNA attraverso la ricombinazione omologa, un meccanismo cellulare altamente orchestrato e regolato.
Gli inibitori potrebbero agire ostacolando la formazione o la stabilizzazione del complesso che CCDC98 forma con altre proteine, come BRCA1, o impedendo il reclutamento di questo complesso nei siti di danno al DNA. Composti come gli inibitori di PARP, che impediscono la riparazione delle rotture a singolo filamento, possono portare all'accumulo di rotture a doppio filamento che CCDC98 normalmente aiuterebbe a risolvere. Gli agenti che danneggiano il DNA, come il cisplatino e l'etoposide, possono esacerbare la richiesta della via di riparazione, potenzialmente sovraccaricando la risposta mediata da CCDC98 e inibendo indirettamente la sua funzione. Gli inibitori di questa classe chimica sono diversi nella loro struttura e nei meccanismi con cui possono influenzare CCDC98, ma hanno la caratteristica comune di influenzare le vie in cui CCDC98 è un componente critico. Questi composti possono alterare la risposta cellulare al danno al DNA, sia causando un aumento del danno attraverso la generazione di lesioni al DNA, sia ostacolando la riparazione di tale danno, influenzando così indirettamente il ruolo di CCDC98 nel mantenimento della stabilità genomica.
Items 431 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|