Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CCDC9 Attivatori

I comuni attivatori della CCDC9 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5, la (-)-epinefrina CAS 51-43-4 e la PGE2 CAS 363-24-6.

I CCDC9 comprendono una serie di composti che influenzano le vie di segnalazione intracellulare modulando i livelli di AMP ciclico (cAMP), un messaggero secondario cruciale coinvolto nella regolazione di vari processi cellulari. La forskolina è nota per attivare direttamente l'adenil ciclasi, l'enzima responsabile della sintesi di cAMP dall'ATP. Una volta aumentati i livelli di cAMP, viene attivata la protein chinasi A (PKA). La PKA attivata fosforila il CCDC9, portandolo all'attivazione. Analogamente, IBMX agisce inibendo le fosfodiesterasi, enzimi che degradano il cAMP, impedendo così la riduzione dei livelli di cAMP all'interno della cellula. Questa inibizione determina un'attivazione sostenuta della PKA, che a sua volta può fosforilare CCDC9. Un altro composto, il dibutirril-cAMP, un analogo sintetico del cAMP, entra prontamente nelle cellule e imita l'azione del cAMP attivando direttamente la PKA. Dopo l'attivazione, la PKA può fosforilare CCDC9.

Gli agonisti adrenergici come l'epinefrina, l'isoproterenolo e la terbutalina stimolano l'adenililciclasi attraverso la loro interazione con i recettori beta-adrenergici, determinando un aumento dei livelli di cAMP e la successiva attivazione della PKA. Una volta attiva, la PKA può fosforilare CCDC9. La prostaglandina E2 (PGE2) agisce attraverso meccanismi simili, legandosi ai suoi recettori accoppiati a proteine G e aumentando la produzione di cAMP, che poi attiva la PKA. Anche l'istamina, che agisce attraverso i recettori H2, e la dopamina, attraverso i recettori D1-like, promuovono la produzione di cAMP stimolando l'adenililciclasi, portando all'attivazione della PKA e alla successiva fosforilazione di CCDC9. La tossina del colera attiva in modo permanente la proteina Gs alfa, determinando un aumento continuo di cAMP e un'attivazione sostenuta della PKA, che fosforila CCDC9. Infine, composti come il rolipram e l'anagrelide inibiscono specifiche fosfodiesterasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP e l'attivazione della PKA, che culmina nella fosforilazione di CCDC9. Queste diverse sostanze chimiche, attraverso percorsi distinti ma convergenti, contribuiscono tutte alla regolazione dell'attività della CCDC9 attraverso la fosforilazione.

VEDI ANCHE...

Items 861 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione