Date published: 2025-9-14

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CCDC153 Attivatori

Gli attivatori CCDC153 più comuni includono, a titolo esemplificativo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, il Rolipram CAS 61413-54-5, l'IBMX CAS 28822-58-4 e la (-)-epinefrina CAS 51-43-4.

CCDC153 si impegnano in una serie di interazioni intracellulari che alla fine portano all'attivazione della proteina attraverso un messaggero comune, l'AMP ciclico (cAMP). La forskolina, stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di cAMP, che a sua volta attiva la proteina chinasi A (PKA). La PKA è una chinasi fondamentale che può fosforilare il CCDC153, modulandone così l'attività. Analogamente, anche l'isoproterenolo e il salbutamolo, in quanto agonisti beta-adrenergici, e la terbutalina, in quanto agonista beta2-adrenergico, promuovono l'attività dell'adenilato ciclasi. Ciò determina un effetto a cascata che inizia con l'aumento del cAMP e culmina nell'attivazione mediata dalla PKA della CCDC153. L'epinefrina, un noto composto adrenalinico, e la dopamina, un neurotrasmettitore, si legano entrambe ai rispettivi recettori e seguono lo stesso percorso adenilato ciclasi-cAMP-PKA, influenzando l'attività di CCDC153.

Oltre ai composti stimolanti, diverse sostanze chimiche agiscono come inibitori delle fosfodiesterasi, gli enzimi responsabili della degradazione del cAMP. Ad esempio, il Rolipram, attraverso l'inibizione selettiva della fosfodiesterasi 4 (PDE4), e l'IBMX, come inibitore non selettivo della fosfodiesterasi, impediscono entrambi la degradazione del cAMP, sostenendo così la sua azione e la successiva attivazione mediata dalla PKA della CCDC153. L'istamina, che coinvolge i recettori H2, e la prostaglandina E2 (PGE2), insieme alla prostaglandina E1 (PGE1), si legano ai rispettivi recettori accoppiati a proteine G, determinando un aumento dell'attività dell'adenilato ciclasi e, quindi, dei livelli di cAMP. Inoltre, la tossina del colera attiva in modo permanente la subunità Gs alfa, determinando un'attivazione continua dell'adenilato ciclasi, che porta a un aumento prolungato del cAMP e a un'azione prolungata sulla PKA, con un impatto sull'attività della CCDC153. Attraverso queste vie diverse ma convergenti, queste sostanze chimiche assicurano l'attivazione di CCDC153 attraverso la fosforilazione, evidenziando l'intricata rete di segnalazione intracellulare che regola la funzione della proteina.

VEDI ANCHE...

Items 671 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione