Gli attivatori di CC10 rappresentano un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche in grado di attivare direttamente o indirettamente CC10, una proteina cruciale coinvolta nelle risposte antinfiammatorie dell'epitelio respiratorio. Questa classe comprende composti come ATRA, GW501516, 15d-PGJ2, butirrato, desametasone, rosiglitazone, salbutamolo, 8-bromo-cAMP, SB431542, emodin, butirrato di sodio e roflumilast, ognuno dei quali esercita la sua influenza attraverso meccanismi distinti. L'ATRA, un derivato della vitamina A, funziona come ligando per i recettori nucleari dell'acido retinoico (RAR). Attraverso l'attivazione di RAR, ATRA modula l'espressione genica, influenzando la differenziazione dell'epitelio respiratorio e attivando CC10. GW501516, un agonista di PPARδ, può attivare indirettamente CC10 promuovendo un ambiente antinfiammatorio attraverso l'attivazione di PPARδ, modulando l'espressione genica legata allo sviluppo delle cellule epiteliali respiratorie. Composti come 15d-PGJ2, un ligando di PPARγ, e il butirrato, un inibitore di HDAC, possono influenzare i modelli di espressione genica legati alle risposte antinfiammatorie. Il 15d-PGJ2 si lega al PPARγ, mentre il butirrato inibisce l'HDAC, contribuendo collettivamente a creare un ambiente favorevole all'attivazione della CC10.
I glucocorticoidi come il desametasone, noti per le loro proprietà antinfiammatorie, attivano il recettore dei glucocorticoidi (GR), modulando l'espressione genica in modo favorevole all'attivazione di CC10. Analogamente, il rosiglitazone, un tiazolidinedione, agisce come agonista PPARγ, contribuendo a uno stato antinfiammatorio e all'attivazione di CC10. Agenti come il salbutamolo e l'8-bromo-cAMP influenzano i processi cellulari associati alla differenziazione delle cellule epiteliali respiratorie, attivando il CC10. Il salbutamolo, un agonista dei recettori beta-2 adrenergici, stimola le vie di segnalazione del cAMP, mentre l'8-Bromo-cAMP, un analogo del cAMP, influisce direttamente sulle vie cAMP-dipendenti. Il roflumilast, un inibitore della PDE4, aumenta i livelli di cAMP, influenzando le vie di segnalazione a valle. Questa modulazione delle vie cAMP-dipendenti da parte del roflumilast può influenzare i processi cellulari legati alla differenziazione delle cellule epiteliali respiratorie, contribuendo all'attivazione dell'espressione di CC10.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'ATRA è un derivato della vitamina A e funziona come ligando per i recettori nucleari dell'acido retinoico (RAR). Legandosi ai RAR, l'ATRA modula l'espressione genica, compresi i geni coinvolti nella differenziazione dell'epitelio respiratorio. L'ATRA può potenzialmente attivare la CC10 influenzando l'espressione dei geni associati allo sviluppo delle cellule epiteliali respiratorie. | ||||||
GW501516 | 317318-70-0 | sc-202642 sc-202642A | 1 mg 5 mg | $80.00 $175.00 | 28 | |
Il GW501516 è un agonista selettivo del recettore delta del proliferatore del perossisoma (PPARδ). L'attivazione di PPARδ può modulare i processi cellulari, comprese le risposte antinfiammatorie. Poiché CC10 è coinvolto in attività antinfiammatorie nel polmone, GW501516 potrebbe attivare indirettamente CC10 promuovendo un ambiente antinfiammatorio attraverso l'attivazione di PPARδ. | ||||||
15-Deoxy-δ12,14-Prostaglandin J2 | 87893-55-8 | sc-201262 sc-201262A | 1 mg 5 mg | $138.00 $540.00 | 5 | |
La 15d-PGJ2 è una prostaglandina naturale che si trova nel PGD2. Agisce come ligando per PPARγ, un recettore nucleare coinvolto nelle risposte antinfiammatorie. Legandosi a PPARγ, la 15d-PGJ2 può modulare l'espressione genica legata alle vie antinfiammatorie, influenzando potenzialmente l'espressione e l'attività di CC10. | ||||||
Butyric acid | 107-92-6 | sc-214640 sc-214640A | 1 kg 10 kg | $63.00 $174.00 | ||
Il butirrato è un acido grasso a catena corta che agisce come inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC). Inibendo l'HDAC, il butirrato può influenzare l'espressione genica e il rimodellamento della cromatina. La regolazione del gene CC10 potrebbe essere influenzata dalle modifiche epigenetiche indotte dal butirrato, portando a una potenziale attivazione dell'espressione di CC10. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Il rosiglitazone è un tiazolidinedione e un agonista di PPARγ. L'attivazione di PPARγ da parte del rosiglitazone può modulare l'espressione genica legata alle risposte antinfiammatorie. Influenzando il percorso di PPARγ, il rosiglitazone può attivare indirettamente l'espressione di CC10 e contribuire a creare un ambiente antinfiammatorio nell'epitelio respiratorio. | ||||||
Salbutamol | 18559-94-9 | sc-253527 sc-253527A | 25 mg 50 mg | $92.00 $138.00 | ||
Il salbutamolo, noto anche come albuterolo, è un agonista del recettore beta-2 adrenergico. L'attivazione del recettore beta-2 adrenergico può stimolare le vie di segnalazione del cAMP. Modulando i livelli di cAMP, il salbutamolo può influenzare i processi cellulari associati alla differenziazione delle cellule epiteliali respiratorie, portando potenzialmente all'attivazione dell'espressione di CC10. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo dell'AMP ciclico (cAMP) permeabile alle cellule. Può attivare la proteina chinasi A (PKA) e influenzare le vie di segnalazione a valle. Modulando le vie cAMP-dipendenti, l'8-bromo-cAMP può influenzare i processi cellulari legati alla differenziazione delle cellule epiteliali respiratorie, portando potenzialmente all'attivazione dell'espressione di CC10. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
L'SB431542 è un inibitore selettivo del recettore TGF-β di tipo I che blocca la segnalazione del TGF-β. Il TGF-β è noto per il suo ruolo nella transizione epitelio-mesenchimale (EMT). Inibendo la segnalazione del TGF-β, l'SB431542 può influenzare i processi legati alla differenziazione delle cellule epiteliali respiratorie e potenzialmente contribuire all'attivazione dell'espressione di CC10. | ||||||
Emodin | 518-82-1 | sc-202601 sc-202601A sc-202601B | 50 mg 250 mg 15 g | $103.00 $210.00 $6132.00 | 2 | |
L'emodina è un derivato naturale dell'antrachinone con proprietà antinfiammatorie. Può inibire la segnalazione NF-κB, una via coinvolta nell'infiammazione. Modulando la segnalazione NF-κB, l'emodina può contribuire a creare un ambiente antinfiammatorio nell'epitelio respiratorio, portando potenzialmente all'attivazione di CC10, che è associato ad attività antinfiammatorie nel polmone. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato di sodio, una forma di sale del butirrato, è un acido grasso a catena corta e un inibitore delle HDAC. Come il butirrato, il butirrato di sodio può influenzare le modifiche epigenetiche, tra cui l'acetilazione degli istoni. Inibendo le HDAC, il butirrato di sodio può modulare l'espressione genica e il rimodellamento della cromatina, influenzando potenzialmente la regolazione del gene CC10 e portando alla sua attivazione nelle cellule epiteliali respiratorie. |