Date published: 2025-10-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CBE1 Inibitori

I comuni inibitori del CBE1 includono, a titolo esemplificativo, la wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, la tricostatina A CAS 58880-19-6 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Gli inibitori del CBE1 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività dell'enzima CBE1. Questo enzima svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari, che in genere coinvolgono vie biochimiche legate alla catalisi enzimatica, alla regolazione delle funzioni metaboliche o alla trasduzione del segnale molecolare. Gli inibitori del CBE1 funzionano legandosi ai siti attivi o allosterici dell'enzima, impedendo di fatto all'enzima di svolgere la sua normale funzione catalitica. A seconda della natura dell'inibitore, il legame può essere reversibile o irreversibile e può interrompere l'attività dell'enzima bloccando l'accesso al substrato o inducendo cambiamenti conformazionali che ne diminuiscono l'efficienza. La struttura chimica degli inibitori del CBE1 varia, ma generalmente comprende gruppi funzionali che formano interazioni specifiche con residui critici all'interno del sito attivo dell'enzima. Queste interazioni possono includere legami idrogeno, contatti idrofobici o interazioni ioniche che stabilizzano l'inibitore nella tasca di legame dell'enzima. In alcuni casi, gli inibitori basati sul meccanismo possono formare legami covalenti con i residui reattivi, portando all'inattivazione irreversibile dell'enzima. Lo sviluppo di questi inibitori spesso impiega tecniche come lo screening high-throughput, la progettazione di farmaci basati sulla struttura o la modellazione computazionale per migliorare la loro affinità e selettività per il CBE1. Gli inibitori del CBE1 possono essere competitivi, legandosi direttamente al sito attivo dell'enzima e competendo con il substrato naturale, oppure possono funzionare attraverso meccanismi non competitivi legandosi a siti regolatori o allosterici che modulano l'attività dell'enzima. Inibendo il CBE1, questi composti sono fondamentali per chiarire le funzioni biologiche dell'enzima e il suo ruolo più ampio nella regolazione cellulare e nelle vie metaboliche.

VEDI ANCHE...

Items 171 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione