Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

cathepsin K Inibitori

Gli inibitori comuni della catepsina K includono, ma non solo, la calpeptina CAS 117591-20-5, l'E-64 CAS 66701-25-5, l'Odanacatib CAS 603139-19-1, il BML-244 CAS 104062-70-6 e l'L 006235 CAS 294623-49-7.

Gli inibitori della catepsina K appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività della catepsina K, un enzima cistein-proteasi lisosomiale. La catepsina K è espressa principalmente negli osteoclasti, cellule specializzate responsabili del riassorbimento e del rimodellamento osseo. Svolge un ruolo cruciale nella scomposizione del collagene e di altre proteine della matrice extracellulare all'interno del tessuto osseo. Di conseguenza, gli inibitori della catepsina K hanno suscitato un notevole interesse nel campo della biologia ossea e nelle aree di ricerca correlate.

L'inibizione della catepsina K è di particolare importanza nelle condizioni caratterizzate da un eccessivo riassorbimento osseo, come l'osteoporosi e alcuni tipi di metastasi ossee. Bloccando l'azione della catepsina K, questi inibitori possono contribuire a mantenere la densità ossea e a prevenire l'indebolimento delle strutture scheletriche. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori della catepsina K hanno fornito preziose indicazioni sui meccanismi molecolari coinvolti nel metabolismo osseo.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Calpeptin

117591-20-5sc-202516
sc-202516A
10 mg
50 mg
$119.00
$447.00
28
(1)

La calpeptina è un inibitore selettivo della catepsina K, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima. La sua struttura unica facilita interazioni specifiche che interrompono il legame con il substrato, modulando efficacemente l'attività proteolitica. Le proprietà cinetiche del composto rivelano un'inibizione a lenta insorgenza, che consente effetti prolungati sulla funzione enzimatica. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale ne migliora l'interazione con l'enzima, fornendo indicazioni sulla regolazione e sulla specificità delle proteasi.

E-64

66701-25-5sc-201276
sc-201276A
sc-201276B
5 mg
25 mg
250 mg
$275.00
$928.00
$1543.00
14
(0)

E-64 è un potente inibitore della catepsina K, caratterizzato dalla capacità di modificare covalentemente il sito attivo dell'enzima attraverso un meccanismo elettrofilo unico. Questa interazione porta a un'inibizione irreversibile, alterando significativamente l'efficienza catalitica dell'enzima. Le caratteristiche strutturali del composto favoriscono un legame selettivo, influenzando la dinamica conformazionale della catepsina K. La sua cinetica di reazione dimostra una rapida insorgenza dell'inibizione, fornendo un profilo distinto negli studi di regolazione enzimatica.

Odanacatib

603139-19-1sc-364675
sc-364675A
sc-364675B
5 mg
25 mg
250 mg
$214.00
$974.00
$1943.00
2
(1)

Odanacatib funziona come inibitore selettivo della catepsina K, mostrando un'affinità di legame unica che stabilizza l'enzima in una conformazione inattiva. La sua struttura molecolare facilita interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, interrompendo l'accesso al substrato e alterando il tasso di turnover naturale dell'enzima. Il profilo cinetico del composto rivela un'inibizione lenta e dipendente dal tempo, evidenziando il suo potenziale per una modulazione sfumata dell'attività proteolitica nei percorsi biochimici.

BML-244

104062-70-6sc-221370
sc-221370A
5 mg
25 mg
$79.00
$234.00
(0)

BML-244 agisce come un potente inibitore della catepsina K, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con l'enzima. Questo composto si impegna in specifiche interazioni non covalenti, bloccando efficacemente il legame con il substrato e alterando l'efficienza catalitica dell'enzima. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono un distinto cambiamento conformazionale nella catepsina K, portando a una significativa riduzione dell'attività proteolitica. La cinetica di inibizione del composto suggerisce un meccanismo complesso che potrebbe coinvolgere la modulazione allosterica.

L 006235

294623-49-7sc-361220
sc-361220A
10 mg
50 mg
$209.00
$882.00
1
(0)

L 006235 è un inibitore selettivo della catepsina K, che si distingue per la sua capacità unica di interrompere il sito attivo dell'enzima attraverso uno specifico ostacolo sterico. Questo composto presenta un'elevata affinità per l'enzima, facilitando una modalità di legame unica che altera la dinamica conformazionale dell'enzima. Le cinetiche di interazione rivelano un'inibizione a lento decorso, suggerendo un potenziale effetto prolungato sull'attività della catepsina K. La sua architettura molecolare distinta aumenta la specificità, riducendo al minimo le interazioni fuori bersaglio.

WAY 170523

307002-73-9sc-361402
sc-361402A
1 mg
10 mg
$275.00
$595.00
1
(0)

Agisce come inibitore selettivo della catepsina K, interrompendo la sua attività proteolitica coinvolta nella disgregazione della matrice ossea.

2-cyano-Pyrimidine

14080-23-0sc-205083
sc-205083A
1 g
10 g
$28.00
$224.00
(0)

La 2-cianopirimidina agisce come un potente modulatore della catepsina K, caratterizzato dalla capacità di formare interazioni stabili con i residui catalitici dell'enzima. Questo composto si impegna in legami idrogeno unici e in stacking π-π, influenzando l'integrità strutturale dell'enzima. La cinetica di reazione indica un meccanismo di inibizione competitiva, in cui la presenza di 2-ciano-pirimidina altera efficacemente l'accessibilità al substrato, portando a una regolazione sfumata dell'attività enzimatica. Le sue distinte proprietà elettroniche migliorano ulteriormente l'affinità di legame, promuovendo un coinvolgimento selettivo con la catepsina K.

N-Boc-L-phenylalaninal

72155-45-4sc-206062
sc-206062A
250 mg
1 g
$46.00
$150.00
(0)

L'N-Boc-L-fenilalaninale presenta interessanti interazioni con la catepsina K, principalmente attraverso il suo gruppo carbonilico elettrofilo, che facilita il legame covalente con i residui del sito attivo dell'enzima. L'ostacolo sterico unico di questo composto, dovuto all'ingombrante gruppo Boc, modula la conformazione dell'enzima, influenzando l'orientamento del substrato. La cinetica di reazione rivela un profilo di inibizione non competitivo, in cui l'N-Boc-L-fenilalaninale altera la dinamica dell'enzima, migliorando la selettività e la specificità nell'elaborazione del substrato.

5,5-Dimethyl-2,4-oxazolidinedione

695-53-4sc-254861
5 g
$120.00
(0)

Il 5,5-dimetil-2,4-ossazolidinedione si lega alla catepsina K grazie alla sua struttura ciclica, che consente interazioni uniche di legame idrogeno con il sito attivo dell'enzima. La particolare struttura ad anello di questo composto influenza l'efficienza catalitica dell'enzima, promuovendo uno spostamento conformazionale che aumenta l'accessibilità al substrato. Gli studi cinetici indicano un meccanismo di inibizione misto, in cui il 5,5-dimetil-2,4-ossazolidinedione modula l'attività enzimatica, influenzando sia l'affinità di legame che i tassi di turnover.