Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Catalisi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la catalisi da utilizzare in varie applicazioni. La catalisi coinvolge sostanze note come catalizzatori che accelerano le reazioni chimiche senza essere consumate nel processo, svolgendo un ruolo fondamentale sia in ambito industriale che in laboratorio. Questi catalizzatori sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di facilitare trasformazioni chimiche complesse in modo efficiente e selettivo. I ricercatori utilizzano i prodotti della catalisi per esplorare i meccanismi di reazione, sviluppare nuove vie di sintesi e migliorare la sostenibilità dei processi chimici riducendo il consumo energetico e la produzione di rifiuti. Nella comunità scientifica, la catalisi è fondamentale per i progressi nella sintesi organica, nella scienza dei materiali e nella chimica ambientale. I catalizzatori consentono la produzione di prodotti chimici fini, polimeri e carburanti e sono essenziali nello studio delle pratiche di chimica verde volte a ridurre al minimo l'impatto ambientale. I prodotti della catalisi supportano anche lo sviluppo di tecnologie innovative come i sistemi di energia rinnovabile e i materiali avanzati con proprietà specifiche. Fornendo una selezione completa di prodotti per la catalisi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di spingersi oltre i confini della ricerca chimica, portando alla scoperta di nuove reazioni e all'ottimizzazione dei processi esistenti. Questi prodotti facilitano il controllo preciso delle condizioni di reazione, migliorando la riproducibilità e l'efficienza dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sui prodotti per la catalisi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 50 of 481 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Scandium Bromide Hydrate

307496-17-9sc-358547
sc-358547A
1 g
5 g
$104.00
$446.00
(0)

Il bromuro di scandio idrato funge da notevole catalizzatore grazie alla sua capacità di facilitare interazioni molecolari uniche attraverso la sua forma idrata. La presenza di molecole d'acqua aumenta la sua acidità di Lewis, promuovendo un'efficace coordinazione con i substrati. L'idratazione altera l'ambiente elettronico, consentendo percorsi di reazione distinti e migliorando la selettività. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione contribuisce a migliorare la cinetica di reazione, rendendolo un attore prezioso in vari processi catalitici.

(R,R)-1-Naphthyl-DIPAMP

sc-301634
100 mg
$124.00
(0)

(R,R)-1-Naftil-DIPAMP funge da efficace ligando chirale nella catalisi asimmetrica, migliorando l'enantioselettività grazie al suo ambiente sterico ed elettronico unico. La parte naftilica fornisce una struttura rigida che promuove interazioni molecolari specifiche, mentre i gruppi fosfina facilitano la coordinazione con i catalizzatori metallici. La capacità di questo composto di stabilizzare gli stati di transizione chirali influenza in modo significativo la cinetica di reazione, portando a un miglioramento della resa e della selettività in vari processi catalitici.

Dichlorophenylborane

873-51-8sc-239705
sc-239705A
1 g
5 g
$48.00
$110.00
(0)

Il diclorofenilborano agisce come un versatile acido di Lewis nella catalisi, mostrando un forte carattere elettrofilo grazie al suo centro di boro. La sua capacità unica di formare complessi stabili con i nucleofili aumenta la velocità di reazione e la selettività. La presenza di atomi di cloro introduce ostacoli sterici, influenzando le interazioni molecolari e facilitando percorsi di reazione distinti. La reattività di questo composto è ulteriormente caratterizzata dalla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione, ottimizzando l'efficienza catalitica in diverse trasformazioni chimiche.

Zinc Sulfide nanopowder (<350 nm particle size)

1314-98-3sc-351854
100 g
$1400.00
(0)

La nanopolvere di solfuro di zinco, con le sue dimensioni nanometriche, presenta notevoli proprietà catalitiche grazie alla sua elevata area superficiale e agli effetti di confinamento quantistico. Il materiale facilita i processi di trasferimento degli elettroni, migliorando la cinetica di reazione in vari cicli catalitici. Il suo bandgap unico consente un efficace assorbimento della luce, promuovendo le reazioni fotochimiche. Inoltre, la presenza di difetti superficiali e siti attivi contribuisce alla capacità di adsorbire i reagenti, migliorando i percorsi di reazione e la selettività nella catalisi.

Tetrabutylphosphonium bromide

3115-68-2sc-251163
100 g
$97.00
(0)

Il bromuro di tetrabutilfosfonio funge da efficace catalizzatore grazie alle sue interazioni ioniche uniche e alla capacità di stabilizzare gli stati di transizione. I suoi gruppi tetrabutilici ingombranti migliorano la solubilità nei solventi organici, favorendo la catalisi di trasferimento di fase. La struttura di ammonio quaternario del composto facilita la formazione di coppie di ioni, che possono accelerare i tassi di reazione riducendo l'energia di attivazione. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con i substrati aumenta la selettività e l'efficienza in vari processi catalitici.

Benzeneruthenium(II) chloride dimer

37366-09-9sc-239293
1 g
$143.00
(0)

Il dimero del cloruro di benzenerutenio(II) funge da catalizzatore grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni di coordinazione uniche con i substrati, promuovendo percorsi selettivi nelle reazioni chimiche. La struttura dimerica aumenta la stabilità e facilita la formazione di intermedi reattivi. La sua configurazione elettronica distinta consente un efficace trasferimento di carica, influenzando la cinetica di reazione e consentendo una serie di processi catalitici. Lo stato di ossidazione del metallo gioca un ruolo cruciale nel modulare la reattività, rendendolo un catalizzatore versatile in varie trasformazioni.

Copper(II) acetate

142-71-2sc-239581
sc-239581A
25 g
100 g
$63.00
$151.00
(0)

L'acetato di rame (II) agisce come catalizzatore facilitando il trasferimento di elettroni e promuovendo la formazione di specie reattive attraverso la sua coordinazione con i substrati. La sua capacità unica di stabilizzare gli stati di transizione aumenta la velocità di reazione e la selettività in varie trasformazioni organiche. La distinta disposizione geometrica del composto consente un'efficace sovrapposizione di orbitali, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. Inoltre, la sua solubilità nei solventi polari favorisce l'accessibilità dei reagenti, ottimizzando ulteriormente l'efficienza catalitica.

Tetraethylammonium hexafluorophosphate

429-07-2sc-253668
5 g
$31.00
(0)

L'esafluorofosfato di tetraetilammonio funge da catalizzatore fornendo un ambiente altamente polare che migliora l'appaiamento degli ioni e stabilizza gli intermedi carichi. La sua struttura ionica unica favorisce un rapido trasferimento di carica, facilitando la cinetica di reazione in vari processi catalitici. La capacità del composto di interagire con substrati sia organici che inorganici consente diversi percorsi di reazione, mentre la sua solubilità in solventi non polari favorisce l'efficace dispersione dei reagenti, ottimizzando le prestazioni catalitiche.

Silver acetate

563-63-3sc-253557
sc-253557A
5 g
25 g
$39.00
$145.00
(0)

L'acetato d'argento agisce come catalizzatore grazie alla sua capacità di formare complessi di coordinazione con i reagenti, potenziandone la reattività. La configurazione elettronica unica dello ione argento facilita l'attivazione dei substrati, favorendo il trasferimento di elettroni e abbassando l'energia di attivazione. Il suo ruolo nel facilitare la formazione di legami C-C e le reazioni di ossidazione è notevole, in quanto può stabilizzare gli stati di transizione. Inoltre, la solubilità del composto nei solventi organici consente un'efficiente miscelazione e interazione dei reagenti, ottimizzando ulteriormente l'efficienza catalitica.

1-Methylimidazole

616-47-7sc-206182
sc-206182A
1 g
100 g
$61.00
$41.00
(1)

L'1-metilimidazolo funge da efficace catalizzatore grazie alle forti interazioni di legame a idrogeno e π-stacking con i substrati, che aumentano la velocità di reazione. I suoi atomi di azoto possono coordinarsi con i centri metallici, facilitando il trasferimento di elettroni e stabilizzando gli intermedi reattivi. La capacità unica del composto di modulare l'acidità e la basicità gli permette di influenzare i percorsi di reazione, rendendolo un agente versatile in vari processi catalitici. La sua natura polare favorisce inoltre la solvatazione, promuovendo interazioni efficienti tra i reagenti.