Date published: 2025-9-19

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Catalisi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti per la catalisi da utilizzare in varie applicazioni. La catalisi coinvolge sostanze note come catalizzatori che accelerano le reazioni chimiche senza essere consumate nel processo, svolgendo un ruolo fondamentale sia in ambito industriale che in laboratorio. Questi catalizzatori sono fondamentali nella ricerca scientifica per la loro capacità di facilitare trasformazioni chimiche complesse in modo efficiente e selettivo. I ricercatori utilizzano i prodotti della catalisi per esplorare i meccanismi di reazione, sviluppare nuove vie di sintesi e migliorare la sostenibilità dei processi chimici riducendo il consumo energetico e la produzione di rifiuti. Nella comunità scientifica, la catalisi è fondamentale per i progressi nella sintesi organica, nella scienza dei materiali e nella chimica ambientale. I catalizzatori consentono la produzione di prodotti chimici fini, polimeri e carburanti e sono essenziali nello studio delle pratiche di chimica verde volte a ridurre al minimo l'impatto ambientale. I prodotti della catalisi supportano anche lo sviluppo di tecnologie innovative come i sistemi di energia rinnovabile e i materiali avanzati con proprietà specifiche. Fornendo una selezione completa di prodotti per la catalisi di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology consente agli scienziati di spingersi oltre i confini della ricerca chimica, portando alla scoperta di nuove reazioni e all'ottimizzazione dei processi esistenti. Questi prodotti facilitano il controllo preciso delle condizioni di reazione, migliorando la riproducibilità e l'efficienza dei risultati sperimentali. Per informazioni dettagliate sui prodotti per la catalisi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 481 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1,4-Bis(diphenylphosphino)butane-palladium(II) chloride

29964-62-3sc-253985
250 mg
$107.00
(0)

L'1,4-Bis(difenilfosfino)butano-palladio(II) cloruro serve come catalizzatore caratterizzato dalla sua struttura di ligando bidentato, che aumenta la coordinazione con il palladio. Questa disposizione promuove un efficace legame con il substrato e facilita la formazione di complessi stabili di palladio. Le proprietà elettroniche dei gruppi difenilfosfino permettono di regolare con precisione la reattività del metallo, consentendo un'efficiente formazione di legami C-C e C-X attraverso percorsi meccanici distinti, che in ultima analisi portano a un miglioramento delle prestazioni catalitiche.

Chloro(1,5-hexadiene)rhodium(I),dimer

32965-49-4sc-252574
250 mg
$90.00
(0)

Il cloro(1,5-esadiene)rodio(I), dimero, agisce come catalizzatore grazie alla sua esclusiva struttura dimerica, che consente interazioni cooperative tra i centri di rodio. Questa configurazione migliora l'attivazione dei substrati attraverso la coordinazione π-allil, promuovendo trasformazioni selettive. La presenza del ligando esadienico facilita percorsi di reazione unici, ottimizzando la cinetica di reazione e consentendo un'attivazione C-H efficiente. Il suo ambiente elettronico distinto contribuisce alla sua reattività e selettività nei processi catalitici.

Diiodo(bis(diphenylphosphino)ethane)cobalt(II)

34775-39-8sc-255100
250 mg
$50.00
(0)

Il diiodo(bis(difenilfosfino)etano)cobalto(II) è un catalizzatore caratterizzato da un robusto ambiente di coordinazione e dalla capacità di stabilizzare i bassi stati di ossidazione. I ligandi difenilfosfinici creano un ambiente stericamente esigente, migliorando il legame con il substrato attraverso una forte donazione di σ e un'accettazione di π. Questa struttura di ligandi unica facilita diversi percorsi di reazione, promuovendo un efficiente trasferimento di elettroni e consentendo cicli catalitici rapidi, ottimizzando così l'efficienza complessiva della reazione.

(1,5-Cyclooctadiene)(hexafluoroacetylacetonato)iridium(I)

34801-95-1sc-253996
250 mg
$50.00
(0)

L'iridio (I) (1,5-cicloctadiene)(esafluoroacetilacetonato) agisce come un catalizzatore che si distingue per il suo esclusivo sistema di ligandi chelanti, che migliora le interazioni metallo-ligando e stabilizza l'iridio in uno stato di bassa ossidazione. Il ligando esafluoroacetilacetonato conferisce forti proprietà di sottrazione di elettroni, facilitando l'attivazione selettiva dei substrati. Questa configurazione promuove una cinetica di reazione unica, consentendo un turnover efficiente e l'esplorazione di nuove vie di reazione in vari processi catalitici.

Copper(II) trifluoromethanesulfonate

34946-82-2sc-252633
5 g
$67.00
(1)

Il trifluorometansolfonato di rame(II) è un catalizzatore caratterizzato da una forte acidità di Lewis e dalla capacità di instaurare interazioni di coordinazione uniche con i substrati. La sua parte trifluorometansolfonata aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione. Le proprietà elettroniche distintive del composto facilitano la formazione di intermedi reattivi, consentendo diversi percorsi catalitici. Questo comportamento consente trasformazioni efficienti in varie reazioni organiche, dimostrando la sua versatilità nella catalisi.

5,10,15,20-Tetrakis(pentafluorophenyl)-21H,23H-porphyrin iron(III) chloride

36965-71-6sc-252278
100 mg
$204.00
(0)

Il cloruro di ferro(III) tetrakis(pentafluorofenile)-21H,23H-porfirina presenta notevoli proprietà catalitiche grazie alla sua struttura porfirica unica e al centro di ferro. I gruppi pentafluorofenilici, che sottraggono molti elettroni, aumentano la stabilità e la reattività del complesso, facilitando i processi di trasferimento degli elettroni. La sua capacità di formare forti interazioni π-π con i substrati accelera i tassi di reazione, mentre il centro di ferro(III) promuove diversi stati di ossidazione, consentendo una serie di trasformazioni catalitiche.

(1,5-Cyclooctadiene)bis(methyldiphenylphosphine)iridium(I) hexafluorophosphate

38465-86-0sc-224956
50 mg
$41.00
(0)

L'esafluorofosfato di (1,5-cicloctadiene)bis(metildifenilfosfina)iridio(I) funge da potente catalizzatore, caratterizzato da un ambiente di coordinazione unico e dalla presenza di iridio, che facilita le vie di addizione ossidativa e di eliminazione riduttiva. I leganti fosfina aumentano la densità di elettroni intorno al centro metallico, promuovendo un'efficiente attivazione del substrato. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione porta a una cinetica di reazione accelerata, rendendolo efficace in vari cicli catalitici.

Bis(trifluoroacetato)carbonylbis(triphenylphosphine)ruthenium(II) methanol adduct

38596-61-1sc-300240
100 mg
$32.00
(0)

L'addotto di metanolo del bis(trifluoroacetato)carbonilbis(trifenilfosfina)rutenio(II) presenta notevoli proprietà catalitiche grazie all'architettura unica del ligando e alle interazioni metallo-ligando. I gruppi trifluoroacetati aumentano la capacità di sottrarre elettroni, facilitando l'attivazione dei substrati attraverso modalità di coordinazione distinte. Questo complesso promuove un efficiente trasferimento di elettroni e stabilizza gli intermedi reattivi, portando a un aumento della velocità di reazione e della selettività in varie trasformazioni catalitiche.

Palladium(II) trifluoroacetate

42196-31-6sc-253234
1 g
$150.00
(0)

Il palladio(II) trifluoroacetato funge da potente catalizzatore, sfruttando la sua esclusiva chimica di coordinazione per facilitare diverse reazioni. I ligandi del trifluoroacetato creano un ambiente altamente polare, favorendo forti interazioni con i substrati. Ciò aumenta l'elettrofilia del palladio, consentendo una rapida attivazione dei reagenti. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione e gli intermedi contribuisce alla sua efficienza nel catalizzare accoppiamenti incrociati e altre trasformazioni chiave, dimostrando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche.

Yttrium(III) trifluoromethanesulfonate

52093-30-8sc-253845
5 g
$62.00
(0)

L'ittrio(III) trifluorometansolfonato agisce come un efficace catalizzatore grazie alle sue proprietà uniche di acido di Lewis, che migliorano l'attivazione elettrofila in varie reazioni. I ligandi del trifluorometansolfonato creano un ambiente altamente polare, facilitando forti interazioni con i nucleofili. Questo composto promuove percorsi di reazione distinti stabilizzando gli stati di transizione, accelerando così la cinetica di reazione e consentendo trasformazioni efficienti nella sintesi organica. La sua particolare dinamica di coordinazione lo rende uno strumento prezioso per la catalisi.