Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Palladium(II) trifluoroacetate (CAS 42196-31-6)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Trifluoroacetic acid palladium(II) salt
Applicazione:
Palladium(II) trifluoroacetate è un catalizzatore di decarbossilazione
Numero CAS:
42196-31-6
Peso molecolare:
332.45
Formula molecolare:
C4F6O4Pd
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il palladio(II) trifluoroacetato è una sostanza chimica di notevole interesse nel campo della chimica organica di sintesi, in particolare come catalizzatore in varie reazioni di formazione di legami carbonio-carbonio come l'accoppiamento Suzuki, che è fondamentale per la costruzione di molecole organiche complesse. La sua efficienza e selettività lo rendono utile nella sintesi di prodotti di chimica fine e nel campo della ricerca sulla catalisi. I ricercatori analizzano i suoi meccanismi d'azione, esplorando le complessità dei processi di addizione ossidativa e di eliminazione riduttiva che sono fondamentali per la sua attività catalitica. Nella scienza dei materiali, questo composto viene studiato per il suo ruolo potenziale nella fabbricazione di nuovi materiali attraverso reazioni organiche controllate. Le indagini sulle sue proprietà catalitiche si estendono al suo utilizzo nel campo della chimica verde, dove contribuisce a promuovere processi chimici più sostenibili.


Palladium(II) trifluoroacetate (CAS 42196-31-6) Referenze

  1. Idrogenazione asimmetrica catalizzata da Pd di iminoesteri alfa-fluorurati in alcol fluorurato: una sintesi enantioselettiva nuova e catalitica di derivati fluoro-alfa-amminoacidici.  |  Abe, H., et al. 2001. Org Lett. 3: 313-5. PMID: 11428002
  2. Reazioni di trifluoroacetati di palladio(II), tallio(III) e piombo(IV) con 3beta-acetoxyandrost-5-en-17-one: struttura cristallina del primo dimero di palladio steroide a ponte trifluoroacetato 5,6,7-pi-allile.  |  Ruddock, PL., et al. 2004. Steroids. 69: 193-9. PMID: 15072921
  3. Sul meccanismo dell'olefinazione decarbossilativa catalizzata da palladio(II) di acidi carbossilici di arene. Caratterizzazione cristallografica di intermedi di palladio(II) non fosfina e osservazione della loro trasformazione graduale in processi Heck-like.  |  Tanaka, D., et al. 2005. J Am Chem Soc. 127: 10323-33. PMID: 16028944
  4. Meccanismo ed enantioselettività nell'addizione coniugata catalizzata da palladio di acidi arilboronici a enoni ciclici β-sostituiti: intuizioni dal calcolo e dall'esperimento.  |  Holder, JC., et al. 2013. J Am Chem Soc. 135: 14996-5007. PMID: 24028424
  5. C-arilazione catalizzata da palladio di idantoine derivate da amminoacidi.  |  Fernández-Nieto, F., et al. 2015. Org Lett. 17: 3838-41. PMID: 26200165
  6. Dalla tenaglia alla ruota a pale: Attivazione dei legami C-H e C-S nel Bis(2-piridiltio)metano da parte del Palladio(II).  |  Halder, P., et al. 2019. Inorg Chem. 58: 2270-2274. PMID: 30698431
  7. Il riarrangiamento del ligando porta a complessi di palladio(II) tetraidrotiofene-funzionalizzati con carbeni N,S-eterociclici.  |  Romine, AM., et al. 2021. Organometallics. 40: 2311-2319. PMID: 34433997

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Palladium(II) trifluoroacetate, 1 g

sc-253234
1 g
$150.00