Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CASD1 Attivatori

Gli attivatori comuni di CASD1 includono, ma non solo, Forskolin CAS 66575-29-9, Ionomicina, acido libero CAS 56092-81-0, Isoproterenolo cloridrato CAS 51-30-9, PMA CAS 16561-29-8 e D-eritro-Sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6.

Gli attivatori di CASD1 comprendono un gruppo di composti chimici che stimolano indirettamente l'attività funzionale di CASD1 attraverso la modulazione di specifiche vie di segnalazione e processi cellulari. Composti come la forskolina, l'isoproterenolo e il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e le rispettive vie di segnalazione ne sono un esempio. La forskolina e l'isoproterenolo aumentano i livelli di cAMP e successivamente attivano la PKA, che può fosforilare le proteine potenzialmente interagenti con CASD1, potenziandone indirettamente l'attività. Il PMA, invece, attiva la PKC, influenzando così i substrati che possono modulare l'attività di CASD1. Analogamente, la molecola lipidica sfingosina-1-fosfato avvia una cascata di segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, alterando potenzialmente la funzione di CASD1 all'interno di queste vie. I calcio-ionofori come la Ionomicina e l'A23187 aumentano i livelli di calcio intracellulare, attivando una segnalazione calcio-dipendente che potrebbe intersecarsi con il repertorio funzionale di CASD1. A ciò si aggiunge la tapsigargina, che altera l'omeostasi del calcio, implicando ulteriormente la segnalazione del calcio nell'attivazione indiretta di CASD1.

Oltre a questi, una serie di inibitori della chinasi, tra cui l'epigallocatechina gallato (EGCG), il LY294002, la wortmannina, l'SB203580 e l'U0126, forniscono un mezzo per potenziare indirettamente l'attività di CASD1 modificando le dinamiche di segnalazione competitiva e i processi cellulari. L'EGCG modula l'attività delle chinasi, alleviando potenzialmente le influenze inibitorie sui percorsi che coinvolgono CASD1. LY294002 e Wortmannin hanno come bersaglio la via PI3K, con conseguente attenuazione della segnalazione di AKT, che potrebbe indirettamente potenziare i processi in cui CASD1 è attivo. SB203580 e U0126 inibiscono specificamente gli enzimi p38 MAPK e MEK1/2, rispettivamente, il che può portare a uno spostamento della segnalazione verso vie che coinvolgono CASD1. Questa intricata rete di modulazioni della segnalazione, attraverso l'uso di questi attivatori, suggerisce un panorama in cui l'attività di CASD1 può essere indirettamente potenziata senza aumentarne direttamente l'espressione o indirizzare la proteina all'attivazione diretta.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione