Date published: 2025-10-22

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cardiology

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di prodotti cardiologici da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti cardiologici comprendono un'ampia gamma di reagenti utilizzati nello studio della biologia e della patologia cardiovascolare. Questi prodotti sono fondamentali nella ricerca scientifica per studiare i complessi meccanismi alla base della funzione cardiaca, del flusso sanguigno e della regolazione del sistema cardiovascolare. I ricercatori utilizzano i prodotti cardiologici per esplorare i processi cellulari e molecolari coinvolti nello sviluppo del cuore, nella contrazione del muscolo cardiaco e nelle attività elettriche che guidano il battito cardiaco. Questi prodotti sono fondamentali anche per studiare le malattie cardiovascolari, come l'aterosclerosi, l'ipertensione e l'infarto del miocardio, fornendo indicazioni sulla progressione della malattia e sulle potenziali strategie di intervento. In laboratorio, i prodotti cardiologici consentono di misurare con precisione i parametri fisiologici, come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna e la gittata cardiaca, facilitando l'analisi dettagliata della funzione cardiovascolare. Offrendo una selezione completa di prodotti cardiologici di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia nella scienza cardiovascolare, consentendo agli scienziati di compiere progressi significativi nella comprensione della salute del cuore e dei meccanismi delle malattie. Per informazioni dettagliate sui prodotti cardiologici disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 126 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Carbacyclin (Carbocyclic PGI2)

69552-46-1sc-201250
sc-201250A
1 mg
5 mg
$350.00
$970.00
8
(0)

La carbaciclina, un analogo carbociclico della prostaciclina, presenta interazioni uniche con le vie di aggregazione piastrinica, agendo come potente vasodilatatore. La sua struttura consente una maggiore stabilità e resistenza alla degradazione enzimatica, facilitando un'attività prolungata nei sistemi vascolari. Il composto influenza i livelli di AMP ciclico, modulando il rilassamento della muscolatura liscia e influenzando il tono vascolare. Il suo profilo cinetico distinto evidenzia il suo ruolo nella regolazione delle dinamiche del flusso sanguigno, rendendolo un soggetto di interesse nella ricerca cardiovascolare.

Telmisartan

144701-48-4sc-204907
sc-204907A
50 mg
100 mg
$71.00
$92.00
8
(1)

Il telmisartan è un bloccante selettivo del recettore dell'angiotensina II che interagisce in modo unico con il recettore AT1, inibendo la vasocostrizione e promuovendo la vasodilatazione. La sua natura lipofila migliora la penetrazione nei tessuti, consentendo un impegno prolungato del recettore. Il composto presenta una lenta velocità di dissociazione dal recettore, che contribuisce a prolungarne gli effetti. Inoltre, il telmisartan influenza il sistema renina-angiotensina-aldosterone, modulando l'equilibrio elettrolitico e il rimodellamento vascolare, il che lo rende un punto focale negli studi cardiovascolari.

Reserpine

50-55-5sc-203370
sc-203370A
1 g
5 g
$134.00
$406.00
1
(2)

La reserpina è un alcaloide indolico che agisce principalmente inibendo il trasportatore vescicolare di monoammine, determinando una diminuzione dei livelli di neurotrasmettitori come la noradrenalina e la serotonina nella fessura sinaptica. Questa modulazione del rilascio di neurotrasmettitori altera l'attività del sistema nervoso simpatico, con conseguente riduzione della frequenza cardiaca e della resistenza vascolare. La sua capacità unica di attraversare la barriera emato-encefalica le permette di influenzare le vie del sistema nervoso centrale, con un ulteriore impatto sulle dinamiche cardiovascolari.

Isopentyl nitrite

110-46-3sc-215197
sc-215197A
sc-215197B
25 ml
100 ml
500 ml
$60.00
$84.00
$250.00
3
(0)

Il nitrito di isopentile è un composto organico che funziona come potente vasodilatatore, principalmente attraverso il rilascio di ossido nitrico al momento dell'idrolisi. Questa interazione aumenta i livelli di GMP ciclico, favorendo il rilassamento della muscolatura liscia nei tessuti vascolari. La sua rapida cinetica di reazione facilita una rapida modulazione del flusso sanguigno, mentre la sua natura lipofila consente un'efficace penetrazione nelle membrane. La struttura unica del composto contribuisce alle sue proprietà di legame selettivo, influenzando le risposte cardiovascolari.

α-Linolenic Acid

463-40-1sc-205545
sc-205545A
50 mg
250 mg
$37.00
$113.00
2
(2)

L'acido α-linolenico è un acido grasso polinsaturo che svolge un ruolo cruciale nella salute cardiovascolare grazie alla sua influenza sul metabolismo lipidico e sull'infiammazione. Si impegna in interazioni molecolari uniche, in particolare con i fosfolipidi di membrana, migliorando la fluidità e la segnalazione dei recettori. Questo acido modula l'espressione genica legata ai profili lipidici e alle risposte infiammatorie, promuovendo un equilibrio favorevole degli eicosanoidi. Le sue distinte vie metaboliche contribuiscono alla regolazione della pressione sanguigna e della funzione cardiaca complessiva.

DPN

1428-67-7sc-203431
sc-203431A
10 mg
50 mg
$100.00
$423.00
4
(0)

La DPN, un potente agente cardioprotettivo, presenta interazioni uniche con i canali ionici cardiaci, influenzando la contrattilità e il ritmo del miocardio. Modula la dinamica del calcio intracellulare, migliorando l'accoppiamento eccitazione-contrazione. Il DPN si impegna anche in specifiche vie di segnalazione che regolano le risposte allo stress ossidativo, promuovendo la resilienza cellulare. Le sue proprietà cinetiche facilitano il legame rapido con le proteine bersaglio, influenzando il metabolismo cardiaco e l'omeostasi energetica, sostenendo in ultima analisi la funzione cardiaca in condizioni di stress.

(R)-(+)-Warfarin

5543-58-8sc-255498
5 mg
$615.00
(0)

La (R)-(+)-Warfarin è un composto chirale che presenta interazioni distintive con la vitamina K epossido reduttasi, influenzando la sintesi dei fattori di coagulazione. La sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nella sua affinità di legame, portando a variazioni nell'attività anticoagulante. La cinetica di reazione unica del composto consente una precisa modulazione della cascata coagulativa, mentre la sua capacità di formare complessi stabili con le proteine plasmatiche influisce sulla sua biodisponibilità e distribuzione nel sistema cardiovascolare.

Diltiazem hydrochloride

33286-22-5sc-200199
sc-200199A
sc-200199B
sc-200199C
sc-200199D
sc-200199E
sc-200199F
1 g
5 g
10 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$39.00
$153.00
$224.00
$510.00
$918.00
$2295.00
$4080.00
1
(1)

Il diltiazem cloridrato è un calcio-antagonista che inibisce selettivamente i canali del calcio di tipo L, modulando l'afflusso di calcio intracellulare nelle cellule cardiache e muscolari lisce. Questa azione altera la contrattilità e la velocità di conduzione del cuore, influenzando la portata cardiaca complessiva. La sua struttura unica consente interazioni di legame specifiche che influenzano il rilassamento della muscolatura liscia vascolare, contribuendo al suo distinto profilo farmacodinamico. Le caratteristiche di solubilità del composto ne migliorano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando la sua interazione con le membrane cellulari.

Quazinone (Ro 13-6438)

70018-51-8sc-201196
sc-201196A
10 mg
50 mg
$87.00
$335.00
(0)

Il quazinone (Ro 13-6438) presenta interessanti proprietà come agente cardiologico, soprattutto grazie alla sua capacità di modulare gli stati redox nei tessuti cardiaci. Le sue caratteristiche uniche di accettazione degli elettroni facilitano interazioni specifiche con le specie reattive dell'ossigeno, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Il profilo cinetico del composto consente un rapido legame con le proteine bersaglio, alterando potenzialmente le attività enzimatiche che regolano la funzione cardiaca. Inoltre, la sua lipofilia aumenta la permeabilità di membrana, influenzando la biodisponibilità e le dinamiche di interazione all'interno dei cardiomiociti.

PTA2 (Pinane thromboxane A2)

71111-01-8sc-201177
1 mg
$200.00
(0)

Il PTA2 (Pinane thromboxane A2) svolge un ruolo significativo in cardiologia influenzando l'aggregazione piastrinica e il tono vascolare. La sua struttura unica consente un legame selettivo con i recettori del trombossano, innescando distinte cascate di segnalazione intracellulare che modulano la contrazione della muscolatura liscia e l'attivazione delle piastrine. La stabilità e la reattività del composto con varie biomolecole ne rafforzano il ruolo nell'omeostasi vascolare, mentre la sua stereochimica contribuisce alla sua specificità nelle interazioni con i recettori, influenzando le risposte cardiovascolari.