Gli attivatori di CAMSAP3 comprendono una vasta gamma di composti chimici che interagiscono con diverse vie di segnalazione cellulare, culminando nel potenziamento del ruolo funzionale di CAMSAP3 nella stabilizzazione dei microtubuli e nell'organizzazione citoscheletrica. L'azione concertata del forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attraverso l'attivazione della PKC, della forskolina attraverso l'innalzamento del cAMP e degli inibitori della fosfatasi acido okadaico e caliculina A contribuiscono a creare un panorama di fosforilazione in grado di potenziare l'attività di CAMSAP3. Questo potenziamento è fondamentale per la stabilizzazione dei microtubuli e la regolazione dell'architettura cellulare, poiché gli eventi di fosforilazione sono cruciali per modulare il legame di CAMSAP3 ai microtubuli. Inoltre, composti come il cloruro di litio e il paclitaxel esercitano la loro influenza modulando l'attività di GSK-3 e la dinamica dei microtubuli, rispettivamente, creando un ambiente intracellulare che favorisce il ruolo di CAMSAP3 nel mantenimento dell'integrità dei microtubuli. L'inibizione di GSK-3 da parte del cloruro di litio può potenziare l'attività di CAMSAP3 riducendo i livelli di fosforilazione delle proteine opposte, stabilizzando così indirettamente la rete di microtubuli, mentre Paclitaxel stabilizza direttamente i microtubuli, determinando potenzialmente un aumento dell'ancoraggio e della stabilizzazione dei microtubuli mediati da CAMSAP3.
Inoltre, l'epigallocatechina gallato (EGCG) e l'anisomicina agiscono sulle tirosin-chinasi e sulle vie MAPK, che sono indirettamente collegate alla funzionalità di CAMSAP3. L'ampia inibizione delle chinasi da parte di EGCG potrebbe spostare l'equilibrio delle cascate di segnalazione cellulare, favorendo indirettamente un ambiente in cui l'attività di stabilizzazione dei microtubuli di CAMSAP3 è potenziata. L'induzione di chinasi proteiche attivate dallo stress da parte dell'anisomicina può influenzare in modo simile lo stato di fosforilazione delle proteine all'interno della rete dei microtubuli, potenziando l'attività di CAMSAP3. Composti come la sfingosina-1-fosfato, l'MG132, il nocodazolo e l'Y-27632 completano ulteriormente questi effetti modulando rispettivamente la segnalazione lipidica, la degradazione proteasomica, la polimerizzazione dei microtubuli e l'attività della chinasi ROCK. Ognuno di questi composti supporta indirettamente il ruolo di CAMSAP3 nella dinamica dei microtubuli: Sfingosina-1-fosfato influenzando il crosstalk actina-microtubuli, MG132 impedendo la degradazione delle proteine associate ai microtubuli, Nocodazolo innescando meccanismi cellulari per stabilizzare i microtubuli dopo l'interruzione e Y-27632 allentando la tensione dell'actina, potenzialmente consentendo una migliore stabilizzazione dei microtubuli da parte di CAMSAP3. Collettivamente, questi attivatori orchestrano uno stato funzionale potenziato di CAMSAP3 attraverso percorsi biochimici sfaccettati, sottolineando l'intricata rete di segnali che regolano le dinamiche citoscheletriche.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un potente attivatore della protein chinasi C (PKC), che a sua volta può fosforilare una serie di bersagli proteici coinvolti nell'adesione cellulare e nell'organizzazione citoscheletrica, processi in cui CAMSAP3 svolge un ruolo integrale. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP intracellulare, che può portare all'attivazione della PKA. La PKA può fosforilare le proteine che interagiscono con CAMSAP3, promuovendo il suo ruolo nella stabilizzazione dei microtubuli. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, che impedisce la de-fosforilazione delle proteine, mantenendo potenzialmente CAMSAP3 in uno stato fosforilato che è associato ad una maggiore attività. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
Simile all'acido okadaico, la Calicolina A inibisce le fosfatasi come PP1 e PP2A, il che potrebbe portare ad una fosforilazione sostenuta e quindi ad un potenziale miglioramento dell'attività di CAMSAP3, mantenendo la sua associazione con i microtubuli. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio inibisce la glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3). L'inibizione della GSK-3 può portare a stati di fosforilazione alterati delle proteine associate al citoscheletro del microtubulo, potenzialmente migliorando la funzione di CAMSAP3. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il taxolo stabilizza i microtubuli e ne impedisce lo smontaggio, il che può indirettamente potenziare la funzione di CAMSAP3 mantenendo i microtubuli con cui CAMSAP3 è noto per associarsi e stabilizzarsi. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è noto per inibire diverse tirosin-chinasi, alterando potenzialmente lo stato di fosforilazione delle proteine associate e potenziando indirettamente il ruolo di CAMSAP3 nella stabilizzazione dei microtubuli, influenzando le reti di segnalazione interagenti. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress (SAPK) e la p38 MAPK, che potrebbero influenzare lo stato di fosforilazione delle proteine che modulano la dinamica dei microtubuli, potenzialmente migliorando l'attività di CAMSAP3. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
Questo composto attiva la sfingosina chinasi e può influenzare i riarrangiamenti del citoscheletro di actina, potenzialmente influenzando l'attività di CAMSAP3 attraverso le interazioni tra proteine associate ai microtubuli. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma che può impedire la degradazione delle proteine citoscheletriche, portando probabilmente ad una maggiore attività funzionale di CAMSAP3, stabilizzando la rete di microtubuli a cui si associa. |