Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C9orf156 Inibitori

I comuni inibitori del C9orf156 includono, ma non solo, la Wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il PD 98059 CAS 167869-21-8, l'U-0126 CAS 109511-58-2 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Wortmannin e LY294002 rappresentano due inibitori chiave che hanno come bersaglio la via di segnalazione PI3K/Akt, una via di comunicazione cellulare cruciale spesso implicata nella regolazione di proteine come C9orf156. Impedendo l'attività di PI3K, questi composti possono interrompere la segnalazione a valle, influenzando la funzione delle proteine regolate da questa via o che vi partecipano. In modo simile, gli inibitori di MEK come PD98059 e U0126 esercitano i loro effetti nell'ambito della via MAPK/ERK. Questa via orchestra risposte fondamentali nelle cellule, come la differenziazione e la proliferazione, e l'inibizione di MEK1/2 potrebbe alterare il comportamento delle proteine legate a questa cascata di segnalazione, tra cui potenzialmente C9orf156.

Le vie di risposta allo stress mediate da p38 MAPK e JNK sono i bersagli di SB203580 e SP600125, rispettivamente. Questi inibitori potrebbero alterare la funzione di C9orf156 se è coinvolto nella risposta cellulare allo stress o all'apoptosi, poiché queste chinasi svolgono ruoli chiave in questi processi. La rapamicina, un inibitore di mTOR, interrompe la sintesi proteica e l'autofagia, entrambe vitali per la crescita e la sopravvivenza cellulare. L'influenza della rapamicina su questi processi potrebbe estendersi alle proteine modulate o coinvolte negli stessi processi cellulari di C9orf156. Brefeldin A, tunicamicina e tapsigargina formano un trio di inibitori che interferiscono con funzioni cellulari fondamentali come il traffico vescicolare, la glicosilazione delle proteine e l'immagazzinamento del calcio, rispettivamente. L'interruzione di questi processi potrebbe avere implicazioni per l'attività di C9orf156 se è coinvolto in uno di questi meccanismi cellulari. Anche la ciclosporina A, inibendo la calcineurina, potrebbe avere un impatto su C9orf156 alterando i meccanismi di segnalazione, in particolare quelli legati all'attivazione delle cellule T. Il 2-deossi-D-glucosio, avendo come bersaglio la glicolisi, può influenzare la regolazione metabolica all'interno delle cellule, che potrebbe estendersi alla regolazione di proteine come C9orf156 che potrebbero essere coinvolte nelle vie metaboliche.

VEDI ANCHE...

Items 491 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione