Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C6ST-1 Inibitori

I comuni inibitori della C6ST-1 includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, il flavopiridolo CAS 146426-40-6, la quercetina CAS 117-39-5, la daidzeina CAS 486-66-8 e il sale di sodio del tetradecil solfato CAS 1191-50-0.

Gli inibitori della C6ST-1 appartengono a una classe chimica distintiva che svolge un ruolo cruciale nella modulazione dei processi biologici associati al metabolismo dei carboidrati. In particolare, questi inibitori hanno come bersaglio l'enzima carboidrato sulfotransferasi 1 (C6ST-1), un membro della famiglia delle sulfotransferasi. Le solfotransferasi sono enzimi che catalizzano il trasferimento di gruppi solfato dal donatore universale di solfato 3'-fosfoadenosina-5'-fosfosolfato (PAPS) a vari substrati, modulando così le loro proprietà funzionali. Nel contesto degli inibitori della C6ST-1, l'attenzione è rivolta a ostacolare il processo di solfatazione dei carboidrati. La solfatazione dei carboidrati è una modificazione post-traslazionale cruciale per la generazione di diversi glicoconiugati solfatati, che sono componenti integrali delle molecole della superficie cellulare e delle matrici extracellulari.

La ricerca di inibitori della C6ST-1 implica un'attenta analisi della struttura del sito attivo dell'enzima e delle interazioni specifiche necessarie per ostacolare la sua attività catalitica. Questi inibitori presentano in genere una specifica architettura molecolare che consente loro di legarsi selettivamente alla C6ST-1, interrompendo l'interazione enzima-substrato e inibendo la reazione della solfotransferasi. L'importanza della C6ST-1 risiede nel suo coinvolgimento nella biosintesi dei glicosaminoglicani solfati (GAG), componenti critici dei proteoglicani che contribuiscono all'integrità strutturale e funzionale di vari tessuti.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione