Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C6orf70 Inibitori

I comuni inibitori di C6orf70 includono, ma non solo, la wortmannina CAS 19545-26-7, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, il PD 98059 CAS 167869-21-8 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori chimici di C6orf70 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso diverse vie intracellulari. Wortmannin e LY294002 sono entrambi inibitori della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), coinvolta in numerose funzioni cellulari, tra cui crescita, proliferazione, differenziazione, motilità, sopravvivenza e traffico intracellulare. Inibendo la PI3K, queste sostanze chimiche possono interrompere la via di segnalazione PI3K/Akt e, se C6orf70 ne fa parte, ne inibiscono l'attività. Analogamente, la rapamicina, un noto inibitore del target meccanico della rapamicina (mTOR), può inibire C6orf70 se la proteina funziona a valle della via di segnalazione mTOR, che è un regolatore centrale del metabolismo, della crescita, della proliferazione e della sopravvivenza delle cellule.

Un'altra via attraverso la quale C6orf70 può essere inibito coinvolge le vie delle proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK). PD98059 e U0126 hanno entrambi come bersaglio MEK, una chinasi a monte della via MAPK/ERK. Questa via è fondamentale per il controllo della divisione e della differenziazione cellulare. Inibendo MEK, PD98059 e U0126 interrompono la segnalazione MAPK/ERK, il che potrebbe portare all'inibizione di C6orf70 se la sua attività si basa su questa via. SB203580 inibisce specificamente la p38 MAP chinasi, coinvolta nella risposta allo stress e alle citochine infiammatorie, portando potenzialmente all'inibizione di C6orf70 attraverso il blocco di questa via di risposta allo stress. SP600125 inibisce la c-Jun N-terminal kinase (JNK), un'altra via MAPK coinvolta nell'apoptosi e nella differenziazione cellulare, e la sua inibizione può sopprimere C6orf70 se è legata alla cascata di segnalazione JNK. Y-27632, un inibitore della chinasi associata a Rho (ROCK), è in grado di alterare la forma e la motilità delle cellule e può inibire C6orf70 se è implicato in questi processi associati al citoscheletro. PD173074 inibisce il recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR) e la sua inibizione di C6orf70 sarebbe plausibile se C6orf70 è coinvolto nelle vie di segnalazione mediate da FGFR che regolano la crescita cellulare, l'angiogenesi e la riparazione dei tessuti. ALLN, inibendo la calpaina e il proteasoma, può impedire la degradazione di alcune proteine regolatrici. Se l'attività di C6orf70 è modulata da tali proteine, ALLN potrebbe determinarne l'inibizione. La bisindolilmaleimide I ha come bersaglio la proteina chinasi C (PKC) e, inibendo la PKC, potrebbe portare all'inibizione di C6orf70 se la segnalazione della PKC fa parte dell'attività della proteina. Infine, ZM 447439, che inibisce le chinasi Aurora coinvolte nella progressione del ciclo cellulare, potrebbe inibire C6orf70 se la proteina è associata alla regolazione del ciclo cellulare controllata da queste chinasi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

ZM-447439

331771-20-1sc-200696
sc-200696A
1 mg
10 mg
$150.00
$349.00
15
(1)

L'inibitore delle chinasi di Aurora inibirebbe C6orf70 se fosse coinvolto nella regolazione del ciclo cellulare mediata dalle chinasi di Aurora.