Gli attivatori chimici della C6orf145 utilizzano vari meccanismi cellulari per potenziare l'attività funzionale della proteina. La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, che catalizza la conversione di ATP in cAMP. L'aumento dei livelli di cAMP può attivare la protein chinasi A (PKA), che a sua volta può fosforilare la C6orf145, portandola alla sua attivazione. Con un effetto finale simile, l'8-bromo-cAMP, un analogo stabile del cAMP, bypassa gli attivatori a monte e attiva direttamente la PKA, determinando anch'esso la fosforilazione e la successiva attivazione di C6orf145. Un altro attivatore, la Ionomicina, funziona aumentando i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le chinasi calmodulina-dipendenti in grado di fosforilare C6orf145. Un composto correlato, A-23187, agisce come ionoforo di calcio per aumentare in modo simile le concentrazioni di calcio intracellulare, potenzialmente attivando le chinasi che hanno come bersaglio C6orf145.
Inoltre, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) funge da attivatore della protein-chinasi C (PKC), nota per il suo ruolo nella fosforilazione di residui di serina e treonina su proteine bersaglio come C6orf145. In un percorso parallelo, lo Spermine NONOate rilascia ossido nitrico che attiva la guanilato ciclasi, portando a un aumento dei livelli di cGMP e all'attivazione della protein chinasi G (PKG). Questa chinasi può quindi fosforilare C6orf145, promuovendone l'attivazione. Zaprinast contribuisce a questo processo inibendo le fosfodiesterasi, impedendo così la degradazione del cGMP e sostenendo l'attivazione della PKG. Inoltre, l'acido okadaico e la caliculina A inibiscono le fosfatasi proteiche 1 e 2A, determinando un accumulo di C6orf145 fosforilato a causa della ridotta de-fosforilazione. Questo meccanismo aumenta efficacemente la forma attiva della proteina. Anche l'anisomicina, attraverso l'attivazione delle protein chinasi attivate dallo stress, può portare alla fosforilazione e all'attivazione di C6orf145. Infine, la bisindolilmaleimide I, pur essendo un inibitore della PKC, in determinate condizioni può attivare la PKC, fornendo un'altra potenziale via per la fosforilazione e l'attivazione di C6orf145. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi distinti, assicura che C6orf145 sia attivato attraverso la fosforilazione da parte di diverse chinasi all'interno della cellula.
Items 951 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|