Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C6orf136 Inibitori

I comuni inibitori di C6orf136 includono, a titolo esemplificativo, Wortmannin CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, Torin 1 CAS 1222998-36-8 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori chimici di C6orf136 agiscono attraverso diverse vie di segnalazione intracellulare per inibire la sua funzione. Wortmannin e LY294002 sono due composti che esercitano i loro effetti inibitori attraverso la via PI3K/Akt. La wortmannina è un potente inibitore della PI3K, che è a monte della chinasi Akt, la quale svolge un ruolo fondamentale nei processi di segnalazione legati alla C6orf136. L'inibizione da parte di Wortmannin porta a una riduzione della fosforilazione di Akt, impedendo così la segnalazione a valle essenziale per la funzionalità di C6orf136. Analogamente, LY294002 inibisce direttamente la PI3K, determinando una diminuzione dell'attività di Akt e, di conseguenza, una riduzione dell'attività di C6orf136 dovuta alla soppressione delle vie di segnalazione necessarie.

La rapamicina e la torina 1 agiscono ulteriormente a valle inibendo mTOR, una chinasi che è un componente cruciale della via di segnalazione che coinvolge C6orf136. L'inibizione di mTOR da parte di questi composti interrompe la segnalazione necessaria per l'attività di C6orf136. PD98059 e U0126 sono inibitori che hanno come bersaglio la via MAPK/ERK. PD98059 inibisce MEK, impedendo l'attivazione di ERK, una chinasi che contribuisce alla cascata di segnali in cui è coinvolto C6orf136. In modo simile, U0126 inibisce sia MEK1 che MEK2, determinando un'interruzione della fosforilazione di ERK e, di conseguenza, della segnalazione di C6orf136. SP600125 e SB203580 inibiscono rispettivamente JNK e p38 MAP chinasi, entrambe implicate in percorsi essenziali per la funzione di C6orf136. L'inibizione di queste chinasi da parte di SP600125 e SB203580 porta a una diminuzione dell'attività di C6orf136 a causa della diminuzione della segnalazione. PP2, Gefitinib, Lapatinib ed Erlotinib sono inibitori che agiscono sulle vie di segnalazione che coinvolgono le tirosin-chinasi recettoriali. PP2 inibisce le chinasi della famiglia Src, che sono a monte di diverse vie di segnalazione in cui è coinvolto C6orf136. L'inibizione da parte di PP2 determina una riduzione dell'attività di C6orf136 a causa dell'interruzione dei necessari segnali a valle. Gefitinib, Lapatinib ed Erlotinib inibiscono le tirosin-chinasi come EGFR e HER2/neu. Impedendo l'attivazione di questi recettori, questi inibitori determinano un'interruzione delle cascate di segnalazione a valle che facilitano la funzione di C6orf136, inibendone così l'attività. Ciascuno di questi inibitori, attraverso i rispettivi bersagli, assicura un'attenuazione completa delle vie di segnalazione necessarie per la funzione di C6orf136.

VEDI ANCHE...

Items 431 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione