C1rb, un componente chiave della via classica del complemento, svolge un ruolo cruciale nelle risposte immunitarie innate. Prevedendo di possedere attività di legame con gli ioni calcio, di legame con proteine identiche e di endopeptidasi di tipo serinico, C1rb è coinvolto nell'attivazione dello zimogeno e agisce a monte dell'attivazione del complemento. L'attivazione di C1rb comporta una delicata interazione tra meccanismi diretti e indiretti, che riflette il suo ruolo centrale nell'orchestrare la cascata del complemento. Attivatori diretti come l'aprotinina, l'EGTA, l'E-64 e il destrano solfato evidenziano l'importanza dell'inibizione delle proteasi, del legame con gli ioni calcio e dell'attivazione del complemento nella regolazione di C1rb. Gli attivatori indiretti, come lo zimosano, il poli I:C e il mannano, fanno luce su vie come l'attivazione dello zimogeno, la segnalazione dei recettori toll-like e l'attivazione della via delle lectine che influenzano C1rb. Queste intuizioni forniscono una visione completa dell'intricata rete di regolazione che governa l'attività di C1rb.
Inoltre, agenti farmacologici come l'apigenina, la quercetina, la suramina e la curcumina dimostrano la potenziale influenza dei composti antinfiammatori sull'attivazione di C1rb. Ciò suggerisce un legame tra i componenti della dieta e la modulazione dell'attività di C1rb, offrendo la possibilità di esplorare interventi nutrizionali nella regolazione del sistema del complemento. La comprensione dell'attivazione di C1rb è fondamentale per svelare le complessità della via classica del complemento e delle risposte immunitarie innate. L'integrazione di attivatori diretti e indiretti mostra la natura multiforme della regolazione di C1rb, offrendo una base per ulteriori esplorazioni degli intricati meccanismi che regolano l'attivazione del complemento e la difesa immunitaria.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Aprotinin | 9087-70-1 | sc-3595 sc-3595A sc-3595B | 10 mg 100 mg 1 g | $110.00 $400.00 $1615.00 | 51 | |
L'aprotinina attiva direttamente C1rb inibendo l'attività dell'endopeptidasi di tipo serinico. Come inibitore della proteasi, impedisce la degradazione del substrato di C1rb, promuovendone la stabilità e la funzione. Questa interazione diretta evidenzia il ruolo delle endopeptidasi di tipo serinico nella regolazione dell'attività di C1rb e suggerisce un potenziale meccanismo per migliorare l'attivazione del complemento attraverso l'inibizione mirata delle proteasi. | ||||||
EGTA | 67-42-5 | sc-3593 sc-3593A sc-3593B sc-3593C sc-3593D | 1 g 10 g 100 g 250 g 1 kg | $20.00 $62.00 $116.00 $246.00 $799.00 | 23 | |
L'EGTA attiva direttamente C1rb chelando gli ioni di calcio necessari per la sua attività. Come chelante degli ioni calcio, l'EGTA interrompe il legame calcio-dipendente di C1rb, modulandone la funzionalità. Questo impatto diretto sull'attività di legame degli ioni calcio sottolinea l'importanza degli ioni calcio nella regolazione di C1rb e fornisce una strategia per manipolarne l'attivazione attraverso la manipolazione degli ioni calcio. | ||||||
Zymosan | 9010-72-4 | sc-296863 sc-296863A | 100 mg 1 g | $97.00 $587.00 | 1 | |
Lo zimosan attiva indirettamente C1rb attraverso l'attivazione dello zimogeno. Avviando l'attivazione del complemento, lo zymosan induce la conversione di C1rb dalla sua forma zimogena all'enzima attivo. Questo meccanismo indiretto fornisce una visione dei processi fisiologici che innescano l'attivazione di C1rb durante le risposte immunitarie innate, rivelando un potenziale legame tra l'esposizione allo zymosan e la maggiore attivazione del complemento attraverso C1rb. | ||||||
E-64 | 66701-25-5 | sc-201276 sc-201276A sc-201276B | 5 mg 25 mg 250 mg | $275.00 $928.00 $1543.00 | 14 | |
E-64 attiva direttamente C1rb inibendo l'attività dell'endopeptidasi di tipo serinico. Come inibitore della cisteina proteasi, E-64 impedisce la degradazione del substrato di C1rb, promuovendone la stabilità e la funzione. Questa interazione diretta evidenzia il ruolo delle proteasi cisteiniche nella regolazione dell'attività di C1rb e suggerisce un potenziale meccanismo per migliorare l'attivazione del complemento attraverso l'inibizione mirata delle proteasi. | ||||||
Dextran Sulfate, Sodium Salt MW ~500,000 | 9011-18-1 | sc-203917 sc-203917A sc-203917B sc-203917C | 10 g 50 g 100 g 1 kg | $56.00 $163.00 $367.00 $3070.00 | 7 | |
Il destrano solfato attiva indirettamente C1rb attraverso l'attivazione del complemento. Interagendo con il sistema del complemento, il destrano solfato promuove l'attivazione di C1rb e la successiva iniziazione della cascata del complemento. Questo meccanismo indiretto fornisce un collegamento tra i polisaccaridi extracellulari e l'attivazione di C1rb, rivelando un ruolo potenziale del destrano solfato nella modulazione delle risposte del complemento attraverso l'attivazione di C1rb. | ||||||
Apigenin | 520-36-5 | sc-3529 sc-3529A sc-3529B sc-3529C sc-3529D sc-3529E sc-3529F | 5 mg 100 mg 1 g 5 g 25 g 100 g 1 kg | $32.00 $210.00 $720.00 $1128.00 $2302.00 $3066.00 $5106.00 | 22 | |
L'apigenina attiva indirettamente C1rb attraverso percorsi antinfiammatori. Inibendo i mediatori pro-infiammatori, l'apigenina modula l'attivazione del complemento indirettamente, influenzando potenzialmente C1rb. Questo meccanismo indiretto suggerisce un ruolo dei composti dietetici nella regolazione dell'attività di C1rb e sottolinea il potenziale degli agenti antinfiammatori nella modulazione delle risposte del complemento attraverso l'inibizione delle vie di segnalazione pro-infiammatorie. | ||||||
Polyinosinic acid - polycytidylic acid sodium salt, double-stranded | 42424-50-0 | sc-204854 sc-204854A | 10 mg 100 mg | $139.00 $650.00 | 2 | |
Il Poly I:C attiva indirettamente C1rb attraverso la segnalazione dei recettori toll-like (TLR). Coinvolgendo i TLR, il Poly I:C stimola le risposte immunitarie innate, influenzando potenzialmente l'attivazione di C1rb. Questo meccanismo indiretto suggerisce un legame tra i mimetici virali e l'attivazione di C1rb, fornendo approfondimenti sull'interazione tra le vie di rilevamento virale e le risposte del complemento attraverso l'attivazione di C1rb. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina attiva indirettamente C1rb attraverso percorsi antinfiammatori. Inibendo i mediatori pro-infiammatori, la quercetina modula indirettamente l'attivazione del complemento, influenzando potenzialmente C1rb. Questo meccanismo indiretto suggerisce un ruolo dei composti dietetici nella regolazione dell'attività di C1rb e sottolinea il potenziale degli agenti antinfiammatori nella modulazione delle risposte del complemento attraverso l'inibizione delle vie di segnalazione pro-infiammatorie. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina attiva indirettamente C1rb attraverso l'inibizione delle proteine regolatrici del complemento. Bloccando i regolatori del complemento, la suramina aumenta l'attivazione del complemento, influenzando potenzialmente C1rb. Questo meccanismo indiretto suggerisce un ruolo della suramina nella modulazione dell'attività di C1rb e fornisce approfondimenti sull'interazione tra agenti farmacologici e risposte del complemento attraverso l'inibizione dei punti di controllo regolatori. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina attiva indirettamente C1rb attraverso percorsi antinfiammatori. Inibendo i mediatori pro-infiammatori, la curcumina modula l'attivazione del complemento indirettamente, influenzando potenzialmente C1rb. Questo meccanismo indiretto suggerisce un ruolo dei composti dietetici nella regolazione dell'attività di C1rb e sottolinea il potenziale degli agenti antinfiammatori nella modulazione delle risposte del complemento attraverso l'inibizione delle vie di segnalazione pro-infiammatorie. |