La classe chimica designata come inibitori di C1orf111 comprende una serie di composti selezionati per la loro capacità di modulare indirettamente l'attività di C1orf111, una proteina implicata nella spermatogenesi. Questa classe si caratterizza per il suo approccio indiretto all'influenza di C1orf111, in quanto comprende composti che mirano a vari processi e vie cellulari con cui C1orf111 è associato, piuttosto che legarsi o modificare direttamente la proteina stessa. Questi inibitori funzionano alterando l'ambiente cellulare o i meccanismi di regolazione che influenzano C1orf111, influenzando così il suo ruolo nello sviluppo e nella maturazione degli spermatozoi. La diversità di questa classe di inibitori deriva dalla natura multiforme della spermatogenesi, un processo che comporta interazioni complesse tra vari componenti cellulari, tra cui ormoni, molecole di segnalazione e proteine strutturali.
Gli inibitori di questa classe operano attraverso meccanismi quali la modulazione del rimodellamento della cromatina, l'interferenza con le vie di segnalazione cellulare, l'alterazione dei modelli di espressione genica e la regolazione dei processi del ciclo cellulare. Ogni inibitore ha come bersaglio un aspetto specifico del macchinario cellulare, come le attività enzimatiche, i componenti della cascata di segnalazione o i fattori di trascrizione, influenzando così indirettamente la funzione o l'espressione di C1orf111. Ad esempio, alcuni composti di questa classe possono influire sulla regolazione ormonale della spermatogenesi, influenzando così i livelli di espressione o lo stato funzionale di C1orf111. Altri potrebbero avere come bersaglio le vie di segnalazione che regolano la proliferazione, la differenziazione e la sopravvivenza delle cellule, processi cruciali nelle varie fasi dello sviluppo delle cellule spermatiche. Inoltre, i composti che agiscono sulla struttura della cromatina e sull'espressione genica possono anche modulare indirettamente il ruolo di C1orf111 nella spermatogenesi, alterando il paesaggio epigenetico e le attività trascrizionali all'interno delle cellule germinali. La classe degli inibitori di C1orf111 esemplifica un approccio strategico per influenzare la funzione di una specifica proteina, mirando ai processi e alle vie biologiche più ampie in cui opera. Questa classe evidenzia l'intricata interazione tra composti chimici e sistemi biologici, mostrando la profondità della comprensione necessaria per manipolare le funzioni di proteine specifiche all'interno di processi biologici complessi. Rappresenta una sofisticata via di ricerca incentrata sulla modulazione degli intricati meccanismi della spermatogenesi, dimostrando il potenziale dell'inibizione indiretta come mezzo per influenzare specifiche attività proteiche all'interno della cellula.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, può modificare la struttura della cromatina, influenzando potenzialmente il ruolo di SPATA46 nel rimodellamento della cromatina durante la spermatogenesi. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Come inibitore della metilazione del DNA, la 5-azacitidina può alterare l'espressione genica cruciale per la spermatogenesi, influenzando potenzialmente la funzione di C1orf111. | ||||||
Bicalutamide | 90357-06-5 | sc-202976 sc-202976A | 100 mg 500 mg | $41.00 $143.00 | 27 | |
La bicalutamide altera la segnalazione del testosterone, fondamentale per la spermatogenesi. Ciò potrebbe avere un impatto indiretto sull'espressione o sulla funzione di C1orf111 nello sviluppo degli spermatozoi. | ||||||
Ruxolitinib | 941678-49-5 | sc-364729 sc-364729A sc-364729A-CW | 5 mg 25 mg 25 mg | $246.00 $490.00 $536.00 | 16 | |
Ruxolitinib, un inibitore della via JAK/STAT, potrebbe influenzare la proliferazione e la differenziazione cellulare, incidendo potenzialmente sulla funzione di C1orf111. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, altera la regolazione del ciclo cellulare, influenzando potenzialmente i processi in cui C1orf111 è attivo. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
SB431542 inibisce la via del TGF-beta, influenzando potenzialmente i processi di differenziazione e proliferazione cellulare che coinvolgono C1orf111. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D inibisce la RNA polimerasi, alterando i modelli di espressione genica durante la spermatogenesi, il che potrebbe influenzare la funzione di C1orf111. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina, un inibitore della PI3K, potrebbe influenzare la crescita cellulare e le vie di segnalazione legate all'apoptosi, con un potenziale impatto su C1orf111. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Il Dasatinib, in quanto inibitore della Src chinasi, potrebbe interrompere le vie di segnalazione rilevanti per la spermatogenesi, influenzando così indirettamente le funzioni di C1orf111. |