Date published: 2025-10-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C19orf54 Inibitori

I comuni inibitori del C19orf54 includono, a titolo esemplificativo, la doxorubicina CAS 23214-92-8, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e il triptolide CAS 38748-32-2.

C19orf54 rappresenta un gene di interesse all'interno della complessa rete della genetica umana, la cui espressione contribuisce a varie funzioni molecolari all'interno della cellula. Sebbene il ruolo esatto di C19orf54 rimanga un'area di indagine attiva, la ricerca suggerisce che possa svolgere un ruolo significativo nei processi cellulari, tra cui la regolazione genica, la trasduzione del segnale o il trasporto intracellulare. Comprendere la regolazione di questo gene è fondamentale, soprattutto nel contesto della ricerca genetica, dove la modulazione dell'espressione genica può portare a comprendere la funzione del gene e il suo ruolo nel più ampio contesto cellulare. L'intricato controllo dell'espressione genica è una sinfonia di numerosi fattori: fattori di trascrizione, esaltatori, silenziatori e modifiche epigenetiche svolgono ciascuno il proprio ruolo. Data la complessità di questi elementi regolatori, i ricercatori hanno sviluppato un interesse per l'identificazione di composti chimici in grado di inibire selettivamente l'espressione di geni specifici come il C19orf54.

Nel tentativo di esplorare la regolazione di C19orf54, è emerso uno spettro di composti chimici come potenziali inibitori della sua espressione. Queste sostanze chimiche agiscono attraverso diversi meccanismi per ridurre l'attività trascrizionale del gene. Per esempio, alcuni composti possono legarsi direttamente al DNA, bloccando fisicamente il macchinario di trascrizione e impedendo l'inizio o l'allungamento della sintesi di mRNA. Altri interagiscono con il paesaggio epigenetico, modificando i modelli di metilazione del DNA o di acetilazione degli istoni per esporre o nascondere il gene agli attivatori trascrizionali. Inoltre, alcune molecole possono inibire enzimi chiave essenziali per l'attivazione dei fattori di trascrizione, portando così indirettamente a una riduzione dell'espressione di C19orf54. La gamma di potenziali inibitori comprende molecole con origini biologiche e strutture chimiche diverse, ognuna delle quali offre un angolo unico di interferenza con l'espressione del gene. L'esplorazione di questi composti fornisce ai ricercatori un prezioso kit di strumenti per analizzare l'importanza funzionale di C19orf54 e per approfondire la comprensione dei meccanismi genetici che regolano l'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 91 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione