Date published: 2025-10-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C19orf54 Attivatori

I comuni attivatori del C19orf54 includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4 e il butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gli attivatori C19orf54 costituiscono una classe di sostanze chimiche progettate per modulare l'attività della proteina codificata dal gene C19orf54, che si trova sul cromosoma 19 del genoma umano. La funzione della proteina C19orf54 non è ancora del tutto chiarita, ma è noto il suo ruolo nei processi cellulari. Gli attivatori sono piccole molecole o altri tipi di composti che interagiscono specificamente con la proteina C19orf54, determinando un aumento della sua attività biologica. L'esatto meccanismo d'azione di questi attivatori può variare; alcuni possono legarsi direttamente alla proteina e potenziarne la funzione, mentre altri possono aumentare i livelli di espressione della proteina all'interno della cellula, potenziandone così indirettamente l'attività. La progettazione di questi attivatori spesso implica una comprensione dettagliata della struttura della proteina e dei domini chiave che sono cruciali per la sua funzione.

Lo sviluppo di attivatori di C19orf54 è un lavoro multidisciplinare che combina campi come la chimica, la biochimica e la biologia molecolare. I ricercatori che si occupano di questi composti iniziano in genere con uno screening high-throughput per identificare potenziali attivatori da vaste librerie di sostanze chimiche. Dopo l'identificazione iniziale, questi composti vengono sottoposti a vari processi di ottimizzazione per migliorarne la specificità e la potenza nel modulare la proteina C19orf54. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR, possono essere impiegate per comprendere le interazioni di legame a livello atomico, guidando così un ulteriore perfezionamento delle molecole. Inoltre, metodi computazionali come la modellazione molecolare e lo screening virtuale giocano un ruolo importante nel prevedere come questi composti potrebbero interagire con la proteina bersaglio, consentendo la progettazione razionale di attivatori più efficaci. L'obiettivo finale dello sviluppo di tali attivatori è quello di controllare con precisione la funzione di C19orf54 a livello molecolare, contribuendo a una più profonda comprensione del suo ruolo all'interno della cellula e delle più ampie vie biologiche in cui è coinvolto.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione