Il C19orf18 comprende un gruppo eterogeneo di composti che possono indurre uno spettro di vie di segnalazione intracellulare che portano alla sua attivazione. La 6-benzilaminopurina, un ormone vegetale, avvia una cascata di eventi cellulari che promuovono la divisione e la crescita delle cellule e può attivare il C19orf18 in quanto partecipa a questi processi. La forskolina stimola direttamente l'adenilato ciclasi per aumentare i livelli di AMP ciclico (cAMP), attivando così la protein chinasi A (PKA), che a sua volta può fosforilare il C19orf18. Analogamente, anche il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile alle cellule, può attivare la PKA o la proteina di scambio attivata dal cAMP (EPAC), portando potenzialmente all'attivazione di C19orf18. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) è noto per l'attivazione della protein chinasi C (PKC), che ha un ampio ruolo nella segnalazione cellulare e potrebbe fosforilare C19orf18 come parte della sua cascata di segnalazione. La ionomicina agisce aumentando i livelli di calcio intracellulare, attivando così chinasi o fosfatasi calcio-dipendenti che possono bersagliare C19orf18 nell'ambito delle vie di segnalazione del calcio. L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, stimola l'adenililciclasi attraverso la segnalazione di recettori accoppiati a proteine G, che potrebbe anche portare all'attivazione di C19orf18 attraverso vie mediate da cAMP.
L'acido retinoico regola l'espressione genica attraverso i suoi recettori, influenzando potenzialmente C19orf18 come parte del suo meccanismo di segnalazione. L'insulina, attraverso la via PI3K/Akt, avvia una serie di eventi di fosforilazione che possono culminare nell'attivazione di C19orf18, collegandolo ai meccanismi di controllo metabolico. L'anisomicina agisce come induttore di stress, attivando le protein-chinasi attivate dallo stress, come JNK, che possono fosforilare e quindi attivare C19orf18. La bradichinina, coinvolgendo il suo recettore accoppiato a proteine G, può avviare l'attivazione della fosfolipasi C (PLC), aumentando il calcio intracellulare e attivando la PKC, portando potenzialmente alla fosforilazione di C19orf18 nell'ambito della risposta infiammatoria. La sfingosina-1-fosfato, attraverso il suo recettore, può attivare le chinasi a valle che fosforilano C19orf18 come parte della segnalazione lipidica. In modo simile, Ouabain, Thapsigargin e A23187 manipolano i livelli di calcio intracellulare, che possono attivare C19orf18 tramite chinasi calcio-dipendenti. Il perossido di idrogeno, in quanto specie reattiva dell'ossigeno, può modulare l'attività di chinasi e fosfatasi, portando all'attivazione di C19orf18 attraverso la segnalazione redox. L'endotelina-1, attraverso il suo recettore, può innescare una segnalazione che coinvolge PKC o MAPK e che può portare all'attivazione di C19orf18, mentre il cloruro di litio e l'ortovanadato di sodio agiscono attraverso l'inibizione di enzimi come GSK-3 e le fosfatasi, rispettivamente, che possono portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione di C19orf18.
Items 111 to 15 of 15 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|