Il C11orf95 può coinvolgere diverse vie di segnalazione intracellulare per modulare la sua attività. La forskolina, nota per la sua capacità di stimolare direttamente l'adenilil ciclasi, aumenta il livello di cAMP all'interno della cellula, un messaggero che svolge un ruolo fondamentale nell'attivazione della protein chinasi A (PKA). La PKA, a sua volta, può fosforilare un'ampia gamma di proteine, tra cui C11orf95. Allo stesso modo, l'isoproterenolo, una catecolamina sintetica, si lega ai recettori beta-adrenergici, innescando una cascata che porta anche all'aumento del cAMP e alla successiva attivazione di C11orf95 attraverso la PKA. La prostaglandina E2 (PGE2) agisce attraverso i suoi recettori E-prostanoidi per stimolare l'adenilato ciclasi, aumentando nuovamente i livelli di cAMP e attivando la PKA, che può avere come bersaglio C11orf95. Un altro agente, l'IBMX, promuove indirettamente l'accumulo di cAMP inibendo le fosfodiesterasi, gli enzimi responsabili della degradazione del cAMP, facilitando così l'attivazione di C11orf95 attraverso la via della PKA.
L'anisomicina, inibendo la sintesi proteica, può attivare le chinasi proteiche attivate dallo stress, come JNK, che possono portare alla modifica di C11orf95. L'attivazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) da parte del fattore di crescita epidermico porta a una serie di eventi di fosforilazione attraverso la via MAPK/ERK, che può includere C11orf95 se fa parte di questa rete di segnalazione. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) attiva la protein chinasi C (PKC), che potrebbe fosforilare C11orf95 se rientra nel profilo di substrato della PKC. La ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, può attivare le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti (CaMKs), portando potenzialmente all'attivazione di C11orf95. L'insulina si lega al suo recettore e induce una cascata di segnalazione attraverso la via PI3K/Akt, che potrebbe comprendere la modulazione dell'attività di C11orf95. Infine, la bradichinina e l'istamina, attraverso i rispettivi recettori, attivano le vie della fosfolipasi C o dell'adenililciclasi, portando all'attivazione della PKC o della PKA e influenzando eventualmente l'attività di C11orf95, mentre il sildenafil, impedendo la degradazione del cGMP, può attivare le protein chinasi che possono svolgere un ruolo nella regolazione funzionale di C11orf95.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è una catecolamina sintetica che agisce come agonista per i recettori beta-adrenergici, portando all'attivazione dell'adenililciclasi e ad un successivo aumento dei livelli di cAMP, che potrebbe attivare C11orf95 attraverso la via di segnalazione del cAMP. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 (PGE2) interagisce con i suoi recettori E-prostanoidi, che possono stimolare l'attività dell'adenilato ciclasi, portando a un aumento del cAMP e all'attivazione della protein chinasi A (PKA). La PKA può quindi fosforilare vari substrati, tra cui il C11orf95, con conseguente attivazione. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
La 3-Isobutil-1-metilxantina (IBMX) è un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi, enzimi che scindono il cAMP. L'inibizione delle fosfodiesterasi da parte dell'IBMX porta a un aumento dei livelli di cAMP, che può attivare la protein chinasi A (PKA), con conseguente potenziale fosforilazione e attivazione di C11orf95. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un inibitore della sintesi proteica che può attivare le protein chinasi attivate dallo stress (SAPK) come JNK. L'attivazione della via JNK può portare alla fosforilazione di vari substrati, che potrebbero includere C11orf95 se è un substrato o parte della via regolata dalle SAPK. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare un'ampia gamma di substrati. Supponendo che C11orf95 sia un substrato di PKC o sia coinvolto in percorsi regolati da PKC, il PMA porterebbe alla sua attivazione. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando la calmodulina e le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti (CaMKs). Se C11orf95 è regolato dalle CaMK o fa parte di percorsi di segnalazione del calcio, l'afflusso di calcio indotto dalla ionomicina potrebbe portare all'attivazione di C11orf95. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina si lega al suo recettore, provocando l'autofosforilazione e l'attivazione dell'attività tirosin-chinasica intrinseca del recettore. Questo dà inizio a una cascata di segnalazioni a valle che coinvolge la via PI3K/Akt. Se C11orf95 è un bersaglio a valle della via PI3K/Akt o è modulato da essa, l'insulina potrebbe attivare C11orf95 attraverso questa via di segnalazione. | ||||||
Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
La bradichinina si lega ai recettori B2, che possono attivare la fosfolipasi C (PLC) e portare alla produzione di inositolo trifosfato (IP3) e diacilglicerolo (DAG), messaggeri secondari che aumentano il calcio intracellulare e attivano la protein chinasi C (PKC). Se C11orf95 fa parte della via di segnalazione PLC/PKC, la bradichinina potrebbe provocare l'attivazione di C11orf95. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina può legarsi ai recettori H1 o H2; i recettori H2 sono accoppiati alle proteine Gs, che attivano l'adenililciclasi, aumentando i livelli di cAMP. L'aumento del cAMP può attivare la PKA, che può fosforilare e quindi attivare C11orf95, a patto che C11orf95 faccia parte delle vie di segnalazione che coinvolgono il cAMP. | ||||||