Items 321 to 330 of 486 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Potassium chromate | 7789-00-6 | sc-203351 sc-203351A sc-203351B | 100 g 500 g 1 kg | $52.00 $143.00 $286.00 | 4 | |
Il cromato di potassio è un componente tampone cruciale negli ambienti di laboratorio, caratterizzato dalla capacità di avviare reazioni redox grazie alla presenza di cromo nella sua struttura. Questo composto presenta spiccate proprietà cromoforiche, che consentono un'efficace analisi colorimetrica. La sua natura ionica facilita la formazione di equilibri di cromato e bicromato, influenzando i percorsi di reazione e migliorando la sensibilità dei metodi analitici. La stabilità del composto in vari intervalli di pH supporta ulteriormente il suo ruolo nel mantenimento di condizioni sperimentali coerenti. | ||||||
Paraffin | 8002-74-2 | sc-286633 | 500 g | $50.00 | ||
La paraffina, una miscela di idrocarburi, è ampiamente utilizzata in laboratorio per le sue proprietà fisiche uniche. La sua natura idrofobica le consente di formare emulsioni stabili e di agire come solvente non polare, facilitando la separazione dei composti organici. La consistenza cerosa aiuta a creare ambienti controllati per le reazioni, mentre la sua stabilità termica garantisce un'interferenza minima negli esperimenti sensibili alla temperatura. Inoltre, la bassa reattività della paraffina contribuisce al suo ruolo di mezzo inerte in varie tecniche analitiche. | ||||||
Soda lime | 8006-28-8 | sc-203268 | 500 g | $140.00 | ||
La calce sodata è un prodotto chimico versatile composto da una miscela di idrossido di sodio e ossido di calcio, che funziona efficacemente come componente tampone in varie applicazioni di laboratorio. La sua capacità di assorbire anidride carbonica attraverso una serie di reazioni esotermiche ne esalta il ruolo nel mantenimento della stabilità del pH. Le forti interazioni ioniche all'interno della sua struttura facilitano una rapida cinetica di reazione, rendendolo un agente efficace per il controllo dell'acidità nei setup sperimentali. La sua forma granulare favorisce l'esposizione di un'elevata area superficiale, ottimizzando la sua reattività. | ||||||
Amberlite® IR-120 Plus (H) | 9002-23-7 | sc-291885 sc-291885A | 100 g 500 g | $20.00 $50.00 | 1 | |
Amberlite® IR-120 Plus (H) è una resina a scambio cationico ad alta capacità che eccelle nei processi di scambio ionico, in particolare nelle applicazioni tampone. La sua esclusiva struttura reticolata consente interazioni ioniche selettive, migliorando la stabilità dei livelli di pH nelle soluzioni. I gruppi funzionali della resina facilitano una rapida cinetica di scambio ionico, consentendo un'efficiente rimozione dei cationi indesiderati. Le sue perle sferiche offrono un'ampia superficie, favorendo un efficace trasferimento di massa e la reattività in vari ambienti di laboratorio. | ||||||
Amberlite® IRA-900 | 9050-97-9 | sc-291888 sc-291888A | 100 g 500 g | $50.00 $100.00 | ||
Amberlite® IRA-900 è una resina a scambio anionico versatile, progettata per un efficace tamponamento nelle applicazioni di laboratorio. I suoi esclusivi gruppi funzionali di ammonio quaternario consentono forti interazioni elettrostatiche con un'ampia gamma di anioni, garantendo un controllo preciso della composizione ionica. L'elevata area superficiale della resina e la struttura ottimizzata dei pori favoriscono una rapida cinetica di scambio anionico, migliorando l'efficienza della reazione. Ciò la rende un componente essenziale per mantenere stabili i livelli di pH in diverse condizioni sperimentali. | ||||||
Manganese(II) sulfate monohydrate | 10034-96-5 | sc-203130 sc-203130A | 100 g 500 g | $40.00 $105.00 | ||
Il solfato di manganese(II) monoidrato è un agente tampone fondamentale in laboratorio, in quanto presenta una chimica di coordinazione unica che stabilizza le concentrazioni di ioni metallici. La sua forma idrata aumenta la solubilità e facilita lo scambio ionico, promuovendo interazioni efficaci con vari substrati. La capacità del composto di formare complessi con altri ioni può influenzare i percorsi di reazione, mentre le sue proprietà fisiche distinte contribuiscono a mantenere l'equilibrio del pH durante gli esperimenti. | ||||||
Sodium phosphate dibasic dodecahydrate | 10039-32-4 | sc-236918 | 1 kg | $81.00 | ||
Il sodio fosfato bibasico dodecaidrato è un componente tampone essenziale nelle applicazioni di laboratorio, caratterizzato dalla capacità di mantenere stabili i livelli di pH attraverso meccanismi di trasferimento protonico. La sua elevata solubilità e le sue proprietà di idratazione aumentano la forza ionica, facilitando interazioni efficaci nei saggi biochimici. La capacità unica del composto di formare legami idrogeno consente un equilibrio dinamico in soluzione, influenzando la cinetica di reazione e migliorando la stabilità di vari sistemi biochimici. | ||||||
Silver sulfate | 10294-26-5 | sc-203379 sc-203379A sc-203379B | 10 g 100 g 500 g | $120.00 $520.00 $1900.00 | ||
Il solfato d'argento è un componente tampone versatile in laboratorio, che si distingue per il suo ruolo nel facilitare le reazioni redox. La sua capacità unica di formare complessi con vari ioni ne aumenta la reattività, consentendo un controllo preciso dei percorsi di reazione. Il composto presenta proprietà elettrochimiche distinte, che possono influenzare la cinetica delle reazioni che coinvolgono ioni argento. Inoltre, la sua solubilità in acqua contribuisce a creare interazioni ioniche efficaci, rendendolo una scelta affidabile per mantenere gli ambienti chimici desiderati. | ||||||
Sodium-potassium alloy | 11135-81-2 | sc-281150 | 1 g | $45.00 | ||
La lega sodio-potassio è un componente tampone unico, noto per il suo eccezionale comportamento elettrochimico e la sua reattività. Questa lega presenta un elevato grado di mobilità ionica, che facilita il rapido trasferimento di elettroni in varie reazioni. Il suo legame metallico distinto consente un'interazione efficace con altri elementi, migliorando i processi catalitici. La bassa densità e l'elevata conducibilità termica della lega contribuiscono alla sua efficienza nel mantenere stabili le condizioni di reazione, rendendola uno standard essenziale nelle applicazioni di laboratorio. | ||||||
Phosphomolybdic acid solution | 12026-57-2 | sc-203346 sc-203346A | 100 ml 500 ml | $75.00 $230.00 | ||
La soluzione di acido fosfomolibdico è un componente tampone versatile, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare i livelli di pH attraverso la complessazione con ioni metallici. Questa soluzione presenta interazioni uniche con vari substrati, favorendo la precipitazione selettiva e migliorando la sensibilità analitica. Le sue spiccate proprietà cromoforiche consentono un'efficace analisi spettrofotometrica, mentre il suo ruolo nelle reazioni redox ne evidenzia l'utilità in vari percorsi chimici. La compatibilità della soluzione con diversi reagenti la rende una scelta affidabile in laboratorio. | ||||||