Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

BTBD1 Inibitori

I comuni inibitori di BTBD1 includono, a titolo esemplificativo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'alsterpaullone CAS 237430-03-4 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di BTBD1 sono una classe di composti chimici progettati per interferire con la funzione della proteina BTBD1, membro della famiglia di proteine contenenti il dominio BTB (BRIC-a-brac, Tramtrack, Broad complex). È noto che BTBD1 svolge un ruolo in vari processi cellulari, tra cui l'ubiquitinazione e la degradazione proteasomica. Gli inibitori mirati a questa proteina agiscono legandosi ai suoi siti attivi o interagendo con la sua struttura in modo da impedirne la normale funzione. Questa interazione può portare alla stabilizzazione di proteine che sono normalmente marcate per la degradazione da parte del sistema ubiquitina-proteasoma, influenzando indirettamente le vie cellulari che si basano sul turnover delle proteine per la regolazione. La progettazione di inibitori di BTBD1 si basa sulla comprensione della struttura della proteina e dei domini specifici che sono essenziali per la sua attività. Inibendo BTBD1, questi composti possono alterare la capacità della proteina di partecipare alla modificazione post-traslazionale di altre proteine, influenzando così l'omeostasi cellulare e le vie di segnalazione in cui BTBD1 è coinvolto.

La specificità degli inibitori di BTBD1 è fondamentale, in quanto garantisce che i composti colpiscano selettivamente la proteina BTBD1 senza influenzare altre proteine con domini o funzioni simili. Questa specificità si ottiene attraverso precise interazioni molecolari, che spesso comportano la formazione di legami idrogeno, interazioni idrofobiche e forze di van der Waals tra l'inibitore e specifici residui aminoacidici all'interno della proteina BTBD1. I composti spesso possiedono un'elevata affinità di legame per BTBD1, assicurando che possano competere efficacemente con i substrati naturali o altre molecole interagenti. Lo sviluppo di inibitori di BTBD1 è un processo sofisticato che prevede cicli iterativi di progettazione, sintesi e sperimentazione per ottimizzare l'efficacia e la selettività di questi composti. Di conseguenza, gli inibitori di BTBD1 rappresentano un approccio mirato alla modulazione dell'attività di questa proteina, che dovrebbe avere effetti significativi sui processi cellulari che governa.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione