Items 71 to 80 of 279 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-(Ethylamino)-3-nitrobenzeneboronic acid, pinacol ester | sc-357639 sc-357639A | 100 mg 500 mg | $444.00 $982.00 | |||
L'acido 4-(etilammino)-3-nitrobenzeneboronico, estere del pinacolo, mostra un'intrigante reattività attribuita alla sua struttura di estere boronico, che facilita le reazioni di cross-coupling. I gruppi etilammino e nitro conferiscono caratteristiche elettroniche uniche, influenzando la nucleofilia e l'elettrofilia del composto. Questa configurazione molecolare ne migliora l'interazione con vari substrati, favorendo una rapida cinetica di reazione e consentendo diversi percorsi sintetici. Le sue proprietà distintive lo rendono un componente versatile nella sintesi organica. | ||||||
4-Bromo-2-fluoro-5-methoxybenzeneboronic acid, pinacol ester | 1150271-71-8 | sc-357684 sc-357684A | 100 mg 500 mg | $360.00 $890.00 | ||
L'acido 4-bromo-2-fluoro-5-metossibenzeneboronico, estere del pinacolo, presenta una notevole reattività grazie alla sua struttura di estere boronico, che è fondamentale per facilitare le reazioni di accoppiamento Suzuki-Miyaura. La presenza di atomi di bromo e fluoro introduce significativi effetti sterici ed elettronici, aumentando la selettività e la reattività verso gli elettrofili. Le interazioni molecolari uniche di questo composto e la sua stabilità in varie condizioni contribuiscono alla sua efficienza nella formazione di legami carbonio-carbonio, rendendolo un partecipante degno di nota in trasformazioni organiche complesse. | ||||||
5-Methyl-1H-pyrazole-4-boronic acid, pinacol ester | sc-357865 | 250 mg | $744.00 | |||
L'acido 5-metil-1H-pirazolo-4-boronico, estere del pinacolo, mostra intriganti modelli di reattività attribuiti alla sua struttura di estere boronico. La frazione pirazolica aumenta la sua capacità di impegnarsi in diverse reazioni di cross-coupling, mentre la natura elettrofila dell'atomo di boro consente interazioni selettive con i nucleofili. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto facilitano una rapida cinetica di reazione, rendendolo un intermedio versatile in vari percorsi sintetici, in particolare nella formazione di strutture organiche complesse. | ||||||
4-Methoxycarbonylphenylboronic acid, pinacol ester | 17136-80-0 | sc-290394 sc-290394A | 1 g 5 g | $31.00 $85.00 | ||
L'acido 4-metossicarbonilfenilboronico, estere del pinacolo, presenta una reattività distintiva dovuta alla sua configurazione di estere boronico. Il gruppo metossicarbonilico aumenta il suo carattere elettrofilo, promuovendo interazioni efficienti con i nucleofili. L'impedimento sterico e la distribuzione elettronica unici di questo composto gli consentono di partecipare a una varietà di reazioni di accoppiamento, portando alla formazione di architetture molecolari complesse. Il suo comportamento nella cinetica di reazione è caratterizzato da rapide trasformazioni, che lo rendono un partecipante degno di nota nella chimica organica di sintesi. | ||||||
Benzeneboronic acid, pinacol ester | 24388-23-6 | sc-262995 | 5 g | $60.00 | ||
L'acido benzeneboronico, estere del pinacolo, mostra una reattività unica attribuita alla sua struttura di estere boronico. La presenza del pinacolo conferisce un significativo ingombro sterico, influenzando la sua interazione con elettrofili e nucleofili. Questo composto è noto per la sua capacità di subire reazioni di transesterificazione e cross-coupling, facilitando la formazione di diversi legami carbonio-carbonio. Il suo profilo cinetico rivela una propensione alla velocità di reazione, che lo rende un intermedio versatile in vari percorsi sintetici. | ||||||
3-Nitrophenylboronic acid pinacol ester | 68716-48-3 | sc-231885 | 1 g | $38.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido 3-nitrofenilboronico presenta una reattività distintiva grazie all'anello aromatico nitro-sostituito, che aumenta il carattere elettrofilo e facilita interazioni molecolari uniche. L'ostacolo sterico del gruppo pinacolo non solo stabilizza il centro di boro, ma influenza anche la sua coordinazione con i metalli di transizione, promuovendo cicli catalitici efficienti. Questo composto si distingue in particolare per il suo ruolo nel facilitare le trasformazioni selettive, mostrando un equilibrio tra reattività e stabilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
n-Butylboronic acid pinacol ester | 69190-62-1 | sc-236028 | 1 g | $23.00 | ||
L'estere pinacolico dell'acido n-butilboronico è caratterizzato da proprietà steriche ed elettroniche uniche, che ne influenzano la reattività nelle reazioni di cross-coupling. La presenza del gruppo butilico aumenta la solubilità e altera l'ambiente elettronico intorno all'atomo di boro, promuovendo interazioni selettive con gli elettrofili. Questo composto mostra una notevole capacità di formare complessi stabili con vari substrati, facilitando percorsi di reazione efficienti e migliorando la cinetica di reazione complessiva nella chimica di sintesi. | ||||||
cis-Crotylboronic acid pinacol ester | 69611-01-4 | sc-234391 | 1 g | $312.00 | ||
L'estere pinacolico dell'acido cis-crotilboronico presenta una configurazione geometrica distintiva che influenza la sua reattività nella chimica degli organocoroni. Il gruppo crotilico introduce un effetto stereoelettronico unico, migliorando la sua capacità di impegnarsi in attacchi nucleofili. Questo composto dimostra una propensione alla formazione di intermedi transitori, che possono portare a diversi percorsi di reazione. La sua solubilità e il suo profilo di reattività lo rendono un partecipante versatile in varie reazioni di accoppiamento, mostrando il suo comportamento dinamico nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
trans-Crotylboronic acid pinacol ester | 69611-02-5 | sc-237217 sc-237217A | 1 g 5 g | $220.00 $575.00 | ||
L'estere trans dell'acido crotilboronico pinacolo presenta una disposizione spaziale unica che influisce significativamente sulla sua reattività nella chimica del boro. La configurazione trans altera la distribuzione elettronica, facilitando le interazioni selettive con gli elettrofili. Questo composto è noto per la sua rapida cinetica di reazione, che consente la formazione efficiente di intermedi organoboronici. Le sue caratteristiche peculiari di solubilità ne esaltano ulteriormente il ruolo nelle reazioni di cross-coupling, rendendolo un protagonista di rilievo nelle metodologie sintetiche. | ||||||
Allylboronic acid pinacol ester | 72824-04-5 | sc-252364 | 1 g | $37.00 | ||
L'estere pinacolico dell'acido allilboronico mostra un'intrigante reattività grazie alle sue proprietà steriche ed elettroniche uniche. La presenza del gruppo allilico aumenta la sua nucleofilia, promuovendo un'efficiente coordinazione con vari elettrofili. Questo composto partecipa a diversi percorsi di reazione, tra cui il cross-coupling e la funzionalizzazione, grazie alla sua cinetica di reazione favorevole. Inoltre, il suo profilo di solubilità consente un'efficace integrazione in diverse trasformazioni organiche, evidenziando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. |