Items 61 to 70 of 307 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Bromopyridine-5-boronic acid | 223463-14-7 | sc-259721 sc-259721A | 1 g 5 g | $41.00 $163.00 | ||
L'acido 2-bromopiridina-5-boronico è un acido boronico versatile caratterizzato dalla capacità unica di partecipare alle reazioni di cross-coupling di Suzuki-Miyaura. Il suo sostituente bromo aumenta l'elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo da parte di reagenti organometallici. La parte di acido boronico consente interazioni reversibili con i dioli, permettendo la formazione di esteri boronici stabili. Questo composto presenta schemi di reattività distinti, che lo rendono un prezioso intermedio in vari percorsi sintetici. | ||||||
3-(N,N-Dimethylaminosulfonyl)phenylboronic acid pinacol ester | 486422-05-3 | sc-260534 sc-260534A | 500 mg 1 g | $178.00 $315.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido 3-(N,N-dimetilaminosolfonil)fenilboronico è un particolare derivato dell'acido boronico noto per il suo gruppo dimetilamino fortemente donatore di elettroni, che ne aumenta la reattività nelle reazioni di cross-coupling. Il gruppo sulfonile contribuisce alla sua stabilità e solubilità in solventi polari, mentre la formazione dell'estere pinacolico consente trasformazioni selettive. Questo composto presenta un comportamento di coordinazione unico con i metalli di transizione, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi della chimica sintetica. | ||||||
2-Methylpyridine-4-boronic acid | 579476-63-4 | sc-260045 sc-260045A | 500 mg 1 g | $78.00 $164.00 | ||
L'acido 2-metilpiridina-4-boronico è un notevole acido boronico caratterizzato dall'anello piridinico, che introduce proprietà elettroniche uniche che facilitano interazioni selettive con vari substrati. La presenza del gruppo funzionale dell'acido boronico consente un legame covalente reversibile con i dioli, rafforzando il suo ruolo nella chimica covalente dinamica. Il suo distinto ambiente sterico ed elettronico promuove percorsi di reazione specifici, rendendolo un reagente versatile nella sintesi organometallica e nella catalisi. | ||||||
Phthalic anhydride-4-boronic acid pinacol ester | 849677-21-0 | sc-264071 sc-264071A | 500 mg 1 g | $255.00 $420.00 | ||
L'estere di pinacolo dell'acido ftalico anidride-4-boronico è un particolare derivato dell'acido boronico che presenta una reattività unica grazie alle sue funzionalità anidride e boronica. La struttura del composto consente un'efficiente coordinazione con le basi di Lewis, facilitando la formazione di complessi stabili. La sua parte estere di pinacolo migliora la solubilità e la stabilità, mentre la presenza dell'atomo di boro consente reazioni di cross-coupling selettive, rendendolo un partecipante prezioso nella chimica organica sintetica. | ||||||
2-(Methylsulphinyl)benzeneboronic acid | 850567-97-4 | sc-259302 sc-259302A | 500 mg 1 g | $324.00 $494.00 | ||
L'acido 2-(metilsolfinil)benzeneboronico è un notevole acido boronico caratterizzato dal gruppo solfinile, che ne aumenta le proprietà elettrofile. Questo composto presenta forti interazioni con i dioli, formando esteri boronici stabili che sono fondamentali in varie reazioni di accoppiamento. La sua struttura molecolare unica favorisce la regioselettività nelle reazioni, mentre il gruppo sulfinile può influenzare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi di chimica organometallica e catalisi. | ||||||
2-Ethoxycarbonyl-5-fluorophenylboronic acid | 957062-87-2 | sc-259802 sc-259802A | 1 g 5 g | $192.00 $772.00 | ||
L'acido 2-etossicarbonil-5-fluorofenilboronico è un acido boronico particolare, caratterizzato da un sostituente fluoro che ne aumenta la reattività e la selettività nelle reazioni di cross-coupling. Il gruppo etossicarbonilico contribuisce alla sua solubilità e stabilità, facilitando le interazioni con vari nucleofili. La capacità di questo composto di formare complessi reversibili con i dioli consente processi di scambio dinamici, rendendolo un soggetto di interesse nello studio della chimica degli organocoroni e delle metodologie sintetiche. | ||||||
1H-Indazole-4-boronic acid | 1023595-17-6 | sc-258990 sc-258990A | 500 mg 1 g | $196.00 $360.00 | ||
L'acido 1H-indazolo-4-boronico è un notevole acido boronico caratterizzato dal suo nucleo indazolico, che conferisce proprietà elettroniche ed effetti sterici unici. Questo composto presenta una forte coordinazione con i metalli di transizione, migliorando la sua utilità nella catalisi. La sua funzionalità di acido boronico consente interazioni selettive con dioli e ammine, facilitando la formazione di esteri boronici stabili. Il profilo di reattività del composto è influenzato dalla sua struttura aromatica, che consente diversi percorsi sintetici nella chimica degli organocoroni. | ||||||
Sodium perborate tetrahydrate | 10486-00-7 | sc-296400 sc-296400A | 250 g 500 g | $42.00 $79.00 | ||
Il perborato di sodio tetraidrato è un particolare derivato dell'acido boronico noto per le sue proprietà ossidative uniche. Partecipa a reazioni redox, in cui la sua parte perborata agisce come potente agente ossidante. Questo composto presenta una notevole solubilità in acqua, che ne aumenta la reattività in ambienti acquosi. La sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati consente trasformazioni selettive, rendendolo un reagente versatile nella sintesi organica e nella scienza dei materiali. | ||||||
4-Formylfuran-2-boronic acid | 62306-78-9 | sc-261982 sc-261982A | 500 mg 1 g | $255.00 $399.00 | ||
L'acido 4-Formilfurano-2-boronico è un notevole acido boronico caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in diverse reazioni di cross-coupling, in particolare nella formazione di legami carbonio-carbonio. Il suo anello furanico contribuisce a proprietà elettroniche uniche, facilitando l'attacco nucleofilo e migliorando la reattività. La funzionalità dell'acido boronico del composto consente interazioni reversibili con i dioli, permettendo la formazione dinamica di legami covalenti. Questo comportamento dinamico è fondamentale in vari percorsi sintetici, mostrando il suo ruolo in architetture molecolari complesse. | ||||||
2-(N,N-Dimethylaminomethyl)phenylboronic acid, pinacol ester | 129636-11-9 | sc-305930 sc-305930A | 250 mg 1 g | $200.00 $400.00 | ||
L'acido 2-(N,N-dimetilamminometil)fenilboronico, estere del pinacolo, presenta una reattività peculiare grazie alla sua frazione di acido boronico, che gli consente di formare complessi stabili con vari substrati. La presenza del gruppo dimetilamminico ne aumenta la nucleofilia, favorendo un efficiente attacco elettrofilo nelle reazioni di cross-coupling. Inoltre, la configurazione dell'estere del pinacolo fornisce una maggiore stabilità e solubilità, facilitando la partecipazione a diverse trasformazioni sintetiche e consentendo una funzionalizzazione selettiva nella sintesi organica complessa. |