Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Boronic Acids

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di acidi boronici da utilizzare in varie applicazioni. Gli acidi boronici, caratterizzati dalla presenza di un atomo di boro legato a un ossigeno e a un gruppo ossidrile, sono una classe versatile di composti che svolgono un ruolo cruciale nella ricerca scientifica grazie alla loro reattività unica e alle loro proprietà funzionali. Nella sintesi organica, gli acidi boronici sono essenziali per la reazione di accoppiamento Suzuki-Miyaura, un potente metodo per la formazione di legami carbonio-carbonio, ampiamente utilizzato nella sintesi di molecole organiche complesse, compresi polimeri e prodotti naturali. La loro capacità di formare legami covalenti reversibili con i dioli li rende preziosi nello sviluppo di sensori e strumenti diagnostici, in particolare per il rilevamento di zuccheri e altre molecole biologicamente rilevanti. Nella scienza dei materiali, gli acidi boronici sono utilizzati per modificare le superfici e creare materiali avanzati con proprietà personalizzate, come polimeri reattivi e idrogel intelligenti. Gli scienziati ambientali sfruttano gli acidi boronici nella creazione di catalizzatori efficienti per i processi di bonifica ambientale, compresa la degradazione degli inquinanti. Inoltre, nella chimica analitica, gli acidi boronici servono come reagenti importanti per il legame e la rilevazione selettiva degli analiti, migliorando la sensibilità e la specificità di varie tecniche analitiche. Offrendo una vasta gamma di acidi boronici, Santa Cruz Biotechnology supporta un'ampia gamma di attività scientifiche, consentendo ai ricercatori di scegliere l'acido boronico appropriato per le loro specifiche esigenze sperimentali. Questa vasta gamma di acidi boronici facilita l'innovazione e la scoperta in diverse discipline scientifiche, tra cui chimica, biologia, scienze ambientali e scienze dei materiali. Per informazioni dettagliate sugli acidi boronici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 307 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2-Isopropylboronic acid, pinacol ester

76347-13-2sc-321798
sc-321798A
250 mg
1 g
$23.00
$50.00
(0)

L'acido 2-isopropilboronico, estere del pinacolo, presenta una reattività distintiva come acido boronico, caratterizzata dal gruppo isopropilico ramificato che influenza l'ostacolo sterico e la distribuzione elettronica. Questa struttura aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con vari elettrofili, facilitando percorsi unici nella chimica organometallica. La sua forma di estere pinacolo offre una maggiore stabilità e solubilità, favorendo una partecipazione efficiente alle reazioni di accoppiamento Suzuki-Miyaura e ad altre metodologie di cross-coupling.

BEC, Hydrochloride

sc-221291
5 mg
$345.00
(0)

Il BEC, cloridrato, come derivato dell'acido boronico, mostra una reattività unica grazie alla sua specifica configurazione elettronica e alla presenza di uno ione cloruro. Questo composto presenta una forte acidità di Lewis, che gli consente di impegnarsi in una coordinazione selettiva con i nucleofili. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione migliora la cinetica di reazione, rendendolo un elemento chiave in vari cicli catalitici. Inoltre, la parte cloruro può influenzare la solubilità e la reattività nei solventi polari, ampliando la sua applicabilità nei percorsi sintetici.

Cyclohexylmethylboronic acid

27762-64-7sc-263076
sc-263076A
1 g
5 g
$156.00
$620.00
(0)

L'acido cicloesil-metilboronico è caratterizzato da proprietà steriche ed elettroniche uniche, che facilitano le interazioni selettive con gli elettrofili. Il gruppo cicloesilico conferisce un certo grado di idrofobicità, influenzando la solubilità nei solventi organici. Questo composto presenta una notevole reattività nelle reazioni di cross-coupling, dove la sua funzionalità di acido boronico può formare complessi stabili con vari substrati. La sua struttura molecolare distinta consente una maggiore stabilità degli intermedi, ottimizzando i percorsi di reazione nella chimica sintetica.

3,4-Dimethoxyphenylboronic acid

122775-35-3sc-254537
5 g
$50.00
(0)

L'acido 3,4-dimetossifenilboronico presenta una struttura aromatica distintiva che ne aumenta la reattività attraverso interazioni π-π stacking con i substrati. La presenza di gruppi metossi aumenta la densità di elettroni, favorendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni di accoppiamento. Questo composto dimostra una capacità unica di formare complessi reversibili con i dioli, facilitando il riconoscimento selettivo in miscele complesse. Il suo profilo di solubilità è influenzato dai sostituenti metossici, consentendo applicazioni versatili nella sintesi organica.

MDM2 Inhibitor Inibitore

562823-84-1sc-204072
10 mg
$172.00
(0)

L'inibitore MDM2, in quanto acido boronico, presenta una reattività unica grazie alla sua capacità di formare legami covalenti stabili con le proteine bersaglio attraverso la formazione di esteri boronici. Le caratteristiche strutturali di questo composto gli consentono di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, aumentando la sua selettività nei percorsi biochimici. Le sue proprietà cinetiche consentono una rapida velocità di reazione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle interazioni proteiche e dei meccanismi cellulari. La solubilità del composto è modulata dal suo centro di boro, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici.

4-Carboxy-2-fluorophenylboronic acid

851335-07-4sc-290105
sc-290105A
1 g
5 g
$120.00
$480.00
(0)

L'acido 4-carbossilico-2-fluorofenilboronico è caratterizzato dalla capacità di partecipare a legami covalenti reversibili, in particolare attraverso la formazione di esteri boronici. La presenza del gruppo acido carbossilico ne aumenta la reattività, consentendo interazioni specifiche con dioli e altri nucleofili. L'esclusiva sostituzione del fluoro di questo composto può influenzare le proprietà elettroniche, incidendo sulla sua reattività e selettività in varie trasformazioni chimiche. La sua solubilità e stabilità in diversi solventi facilita ulteriormente le diverse applicazioni nella sintesi organica e nella scienza dei materiali.

6-(Hydroxymethyl)pyridine-3-boronic acid

913835-98-0sc-262748
sc-262748A
250 mg
500 mg
$390.00
$756.00
(0)

L'acido 6-(idrossimetil)piridin-3-boronico presenta una reattività unica grazie al suo gruppo idrossimetilico, che aumenta la sua capacità di formare complessi boronici stabili con i dioli. L'anello piridinico contribuisce al suo carattere elettron-deficiente, facilitando l'attacco nucleofilo e promuovendo diversi percorsi di reazione. La solubilità di questo composto in solventi polari e la sua capacità di coordinazione con ioni metallici lo rendono un elemento versatile nella chimica sintetica, consentendo di realizzare intricate architetture molecolari.

3-(Methoxycarbonyl)pyridine-5-boronic acid, pinacol ester

1025718-91-5sc-310298
sc-310298A
1 g
5 g
$160.00
$640.00
(0)

L'acido 3-(metossicarbonil)piridin-5-boronico, estere del pinacolo, mostra una reattività distintiva attribuita al suo substituente metossicarbonilico, che aumenta l'elettrofilia e facilita le reazioni selettive con i nucleofili. La parte di acido boronico consente un legame covalente reversibile con i dioli, portando alla formazione dinamica di esteri boronici. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono efficienti reazioni di cross-coupling, rendendolo un elemento chiave nello sviluppo di strutture organiche complesse.

4-Formylphenylboronic acid

87199-17-5sc-256760
sc-256760A
1 g
5 g
$30.00
$94.00
(0)

L'acido 4-Formilfenilboronico presenta una reattività unica grazie al suo gruppo funzionale aldeidico, che può impegnarsi in reazioni di addizione nucleofila, aumentando la sua versatilità nella sintesi organica. La componente dell'acido boronico consente interazioni reversibili con vari substrati, facilitando la formazione di complessi boronici stabili. Particolarmente degna di nota è la capacità di questo composto di partecipare a reazioni di cross-coupling Suzuki-Miyaura, consentendo la costruzione di diversi legami carbonio-carbonio in architetture molecolari complesse.

2-Phenylethyl-1-boronic acid pinacol ester

165904-22-3sc-265897
250 mg
$126.00
(0)

L'estere di pinacolo dell'acido 2-feniletil-1-boronico si caratterizza per la sua capacità di formare esteri dinamici di boronate, che possono impegnarsi in interazioni reversibili con dioli e altri nucleofili. Questo composto presenta modelli di reattività distinti, in particolare nelle reazioni di cross-coupling, dove agisce come partner di accoppiamento versatile. La sua struttura stericamente ostacolata influenza la cinetica di reazione, promuovendo percorsi selettivi nelle trasformazioni sintetiche e migliorando l'efficienza della formazione di legami carbonio-carbonio.